07/04/2025
TAC, RM o Ecografia? Guida semplice alle principali indagini diagnostiche
Quando il medico prescrive un esame di diagnostica per immagini, è normale sentirsi un po’ spaesati. TAC, RM, ecografia: sembrano sigle misteriose, ma ognuna di queste indagini ha un ruolo ben preciso nella diagnosi e nel monitoraggio delle patologie. In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice cosa sono, quando vengono utilizzate e cosa aspettarti.
⸻
1. Ecografia (o ultrasuoni)
Cos’è:
Un esame rapido, indolore e sicuro che utilizza onde sonore per “visualizzare” organi e tessuti interni.
Quando si usa:
• Addome (fegato, reni, milza, colecisti)
• Tiroide
• Gravidanza
• Muscoli e tendini
• Esami vascolari (Doppler)
Vantaggi:
Non usa radiazioni, si può ripetere facilmente ed è molto economica.
2. TAC (Tomografia Assiale Computerizzata)
Cos’è:
Una tecnica che sfrutta i raggi X per ottenere immagini molto dettagliate del corpo, in sezioni (come fette).
Quando si usa:
• Trauma cranico o toracico
• Tumori e metastasi
• Infezioni polmonari
• Diagnosi d’urgenza (come embolia polmonare o emorragie)
• Esami con mezzo di contrasto per organi interni o vasi
Vantaggi:
È veloce (pochi minuti) e molto utile nelle urgenze.
Nota:
Espone a una dose di radiazioni, quindi viene prescritta solo quando necessaria.
⸻
3. RM (Risonanza Magnetica)
Cos’è:
Utilizza campi magnetici e onde radio per creare immagini dettagliate di organi, tessuti molli, cervello, midollo spinale e articolazioni.
Quando si usa:
• Patologie neurologiche (Sclerosi multipla, ictus, tumori cerebrali)
• Problemi alla colonna vertebrale
• Lesioni muscolari e articolari
• Malattie del fegato, reni, prostata, utero, ovaie
Vantaggi:
Altissimo dettaglio, zero radiazioni.
Nota:
Richiede più tempo (20–40 minuti), può causare disagio in pazienti claustrofobici, e in alcuni casi viene eseguita con mezzo di contrasto.
Conclusione
Ogni esame ha le sue indicazioni e viene scelto dal medico in base alla tua storia clinica. Nessuna indagine è “migliore” in assoluto: semplicemente, ognuna serve per osservare meglio una parte diversa del corpo.
Se hai ricevuto una prescrizione e hai dubbi sull’esame o su come prepararti, parlane con il tuo medico o chiedi al nostro personale radiologico.