
01/03/2022
Neonati e alto contatto 👶❤️
L’Esogestazione è periodo dopo la nascita nel quel il bambino cresce e si sviluppa grazie
all’interazione con l’ambiente e alle relazioni affettive che instaura con chi si prende cura di lui.
In questa delicata fase il neonato ricercherà fuori dal grembo materno le stesse condizioni di stabilità, calore, avvolgimento, protezione e sicurezza che aveva all’interno dell’utero materno.
Dopo la nascita è normale che un bambino richieda la presenza e la vicinanza fisica della madre e che instauri con lei una relazione di dipendenza.
L’approccio alla genitorialità basato sull’alto contatto è tipico dei mammiferi:lo stare in braccio, il contatto mamma/papà bambino, lo aiuterà a percepire i propri limiti fisici e a soddisfare l’innato bisogno di protezione, cosi come facevano le pareti uterine prima della nascita.
Spesso i genitori sentono dirsi che il bambino in questo modo si vizia… ma la necessità del contatto fisico è qualcosa di istintivo, non un vizio. I neonati vivono all’interno del ventre materno per nove mesi, come possiamo pensare di allontanarli dal corpo della madre una volta nati?