CantoPiano - MusicSchool - ABA & Therapy LAB

  • Home
  • CantoPiano - MusicSchool - ABA & Therapy LAB

CantoPiano - MusicSchool - ABA & Therapy LAB Corsi di Canto Lirico e Moderno,
(in presenza e online)
Pianoforte Classico e Jazz,
Didattica Musicale Avanzata per tutte le età.

Esperti Musicisti e Docenti
con Competenza in Autismo e ABA

M°Americo Rocchi - Pianoforte
M°Gloria Labbadia - Canto

09/02/2025

Sempre più bravo il nostro !❤️
Ed il complimentarsi è d’obbligo, perché quando l’attività è svolta in maniera corretta, dal punto di vista musicale ma anche e soprattutto dal punto di vista dell’impegno messo per riuscire, mettendo in pratica e con serietà le giuste tecniche insegnate ed apprese, i nostri complimenti, per loro visti come grandi premi, non mancheranno mai e sono per noi gioia!
Bravo Sam, siamo fieri di te!❤️
Con i genitori Teresa Stella e Fabio Imola.🌹
Piccoli allievi crescono nella nostra
CantoPiano - MusicSchool - ABA & Therapy LAB
Gloria Labbadia
Cantante, Docente,
Tecnico ABA
Americo Rocchi
Pianista, Docente,
Metodologie Musicali Avanzate
Artisticamente insieme nel..
Malìa Duo MusicaeMagia
Ci troviamo a
📍

Tel ☎️
- 3491046530
- 3285928227

03/02/2025

Il percorso Musicale con il nostro piccolo grande - presso CantoPiano - MusicSchool - ABA & Therapy LAB -
fatto di tante cose, di Musica, di tantissima sensibilità, di “Prove di assaggio”, di lotta alle insicurezze e timori che piano piano, un passetto alla volta, stanno andando via, fatto di sfide da affrontare e di Musica da godere, di talento musicale grande tutto da coltivare e far crescere per farlo diventare puro divertimento e sorrisi, e sicurezze da acquisire da portare nella vita di tutti i giorni.🌹🌹🌹
La gioia nei suoi occhi ci racconta che stiamo andando nella giusta direzione..❤️

Francesco, così piccolo eppure così maturo, intelligente, sensibile, premuroso, accorto.. Una personalità davvero unica..supportata da due genitori davvero speciali..
Con Calicchia e Sirizzotti
Buon cammino Musicale, Francesco…❤️
I tuoi Maestri
e 🌸🌹✨🎶
Gloria Labbadia
Cantante, Docente e Tecnico ABA

Americo Rocchi
Pianista, Docente, Metodologie Musicali Avanzate

Si trova a 📍Frosinone (FR)

Per tutte le info scrivere a
☎️Gloria - 3491046530
☎️Americo - 3285928227

01/02/2025

Quanta strada abbiamo fatto con ..quanti sorrisi, quanto impegno, quanti traguardi anche in Musica, soprattutto l’ultimo, un esame di musica affrontato in maniera brillante!! ✨
E proprio grazie al suo talento musicale innato ed alle sue abilità musicali acquisite tra qualche mese Sefora si troverà in una scuola nuova, attorniata da tantissima Musica e tanti nuovi amici!!❤️
Ma il traguardo più bello raggiunto con lei rimarrà sempre uno..riuscire a farla sorridere, sorridere insieme e guardarci lungamente negli occhi, come a leggerci dentro tutto ciò che il pensiero ci ha scritto…❤️
Dolce .. quanta strada ancora davanti a te..❤️

Con tanto affetto
e il Prof. Rocchi..❤️
Presso
CantoPiano - MusicSchool - ABA & Therapy LAB ❤️

Con Mamma Debora Mastracco e
Papà Francesco Iuzzino

Molte persone spesso ci chiedono in cosa consistano i nostri corsi di Musica presso la nostra Scuola CantoPiano - MusicS...
12/01/2025

Molte persone spesso ci chiedono in cosa consistano i nostri corsi di Musica presso la nostra Scuola
CantoPiano - MusicSchool - ABA & Therapy LAB 🌹🎶

Ci occupiamo di corsi di Pianoforte e Canto per adulti e bambini, ci occupiamo poi di metodologie musicali avanzate che utilizziamo in genere con bambini e soprattutto con bambini e ragazzi con problematiche particolari come l’Autismo.

Il tipo di intervento che noi facciamo con i ragazzini con autismo nell’ambito delle nostre lezioni di musica è piuttosto particolare e insolito, ed il nostro corso viene ad essere una sorta di MusicoTerapia in senso nuovo, e ci piacerebbe descriverla per far comprendere meglio a tutti come lavoriamo.

Incominciamo con il dire chi siamo:

Gloria Labbadia
è cantante Lirica e Jazz, è Musicista, ed è un Tecnico ABA (ABA è un sigla dall’inglese per indicare APPLIED BEHAVIOR ANALYSIS, e vuol dire ANALISI DEL COMPORTAMENTO APPLICATA), e l’ABA si occupa di di Autismo. Il terapista ABA è il professionista che applica la terapia o principi ABA per insegnare ai bambini autistici come gestire la comunicazione, come interagire e come inserirsi nella comunità.
La terapia ABA è un approccio terapeutico basato sulla scienza comportamentale, utilizzato principalmente per trattare e aiutare le persone con disturbi dello spettro autistico (ASD) e altre condizioni del neuro sviluppo, ma applicabile anche in altri contesti.

Americo Rocchi
è Pianista Classico e Jazz, Docente di ruolo, nonché esperto di Metodologie Musicali Avanzate, con esperienza pluridecennale nell’Arte e nel Giornalismo.

Ed insieme formano il Malìa Duo MusicaeMagia, offrendo spettacoli di Magia e Musica dal Teatro ad eventi Privati.
🌹🌹🌹

Gli interventi che noi facciamo nelle nostre lezioni di musica (utilizzando Metodologie Musicali Avanzate) sono interventi che attraverso i principi propri dell’ABA e utilizzando come mezzo la Musica, vanno a lavorare su taluni ambiti dell’aspetto verbale (mediante il canto), sull’aspetto della coordinazione corporea (attraverso il ritmo musicale il quale deve essere sentito, compreso mentalmente, e poi imitato in maniera corretta e consapevole attraverso la parola e attraverso i gesti, mediante percussione di strumenti oppure mediante la Body Percussion), sull’aspetto della motricità fine (il suonare i tasti di un pianoforte in maniera corretta ne è un esempio); altro aspetto è il riuscire a combinare tra loro più azioni contemporaneamente (sentire la musica, andare a tempo con essa suonando uno strumento, comprendere quale sia il momento in cui suonare ed il momento in cui non farlo), acquisire abilità sociali, (ossia comprendere il
Proprio turno per suonare quando si suona con altre persone, apprendendo quindi l’abilità sociale del saper ascoltar l’altro, comprenderne le intenzioni e rispettarle attendendo il proprio turno, come si fa nell’insegnamento delle abilità sociali attraverso il gioco, solo che qui oltre al gioco il ragazzino impara anche a suonare uno strumento).

Insomma, l’ambito è ampio e riassumerlo in pochi punti è difficile.

Ma spesso nei nostri corsi di Musica noi andiamo….oltre la Musica!

Un tratto dell’autismo può essere ad esempio la selettività alimentare.
Bene, perché non cercare di migliorare anche quell’aspetto, quando occorre, inserendo tra le attività musicali un’attività extra e particolare consistente proprio nell’assaggiare cibi nuovi? Non solo nell’Autismo, ma in generale! Potremmo farlo con qualunque ragazzino, basta porre questa attività come fosse un gioco!!! Ed ecco che abbiamo creato la..”PROVA DI ASSAGGIO”, e mediante questa prova un qualsiasi ragazzino che abbia questo limite particolare ogni settimana assaggia un nuovo cibo, il quale potrà piacere oppure no, ma intanto ci deve provare e con l’impegno che ci mette riceve magari un premio, quel premio che in ABA è molto motivante.
E quel cibo dovrà essere accettato per tre volte (lezioni) consecutive per considerarsi completamente accettato dal bambino (ed in questo applichiamo proprio il metodo ABA), ma ancora di più, quell’attività andrà poi generalizzata ed il bimbo o bimba in questione dovrà sforzarsi di mangiare quel cibo anche altrove, non solo da noi. Ed ecco qui la trasformazione, il traguardo davvero raggiunto!❤️

A volte poi la Musica si mescola con noi nelle….strade della psiche….!
A volte alcuni ragazzini vivono l’esperienza dell’errore (in musica e nella vita quotidiana) come un qualcosa di molto brutto e frustrante. Ovviamente si tratta di un disequilibrio da combattere, un disequilibrio da appunto riequilibrare.
Anche qui la musica arriva in nostro soccorso, come? Noi due maestri giocando con la musica e suonando fingiamo di sbagliare trasformando gli ERRORI IN GAG COMICHE, l’errore viene minimizzato e viene rivestito di una veste nuova, accogliere l’errore con il sorriso e non come una tragedia, ed apprendere che l’errore serva per IMPARARE! Apprendere che è attraverso gli errori che si migliora e si cresce, e allora BEN VENGANO GLI ERRORI!!
E attraverso questa modalità un qualsiasi ragazzino può imparare a sorridere se un errore accade e può continuare a suonare, senza più bloccarsi, senza più sentirsi frustrato.
Il traguardo grande arriva però quando questo apprendimento viene portato anche al di fuori della piccola lezione di musica, quando viene portato nella vita quotidiana, con le esperienze di vita di tutti i giorni.
Eccolo il vero traguardo!❤️

E poi ovviamente tutte le nostre lezioni sono guidate attraverso principi ABA, quindi tra un’attività ed un’altra svolta con impegno deve sempre esserci una pausa di un paio di minuti con un’attività che al ragazzino piaccia, ecc ecc.

Insomma, ABA attraverso la musica, una sorta di MusicoTerapia con un senso nuovo.

E la Musica è utilizzata in taluni ragazzini anche allo
Scopo di calmare la mente..
Facciamo due esempi..
Quando l’attivazione sensoriale è altissima ed il ragazzino risulta essere agitato, turbato, con movimenti incontrollati, stereotipie prolungate nel tempo che gli impediscono la relazione con gli altri oppure l’apprendimento, una musica con un ritmo ben definito che il ragazzo deve saper mimare attraverso il gesto viene ad avere un’azione calmante o meglio aiuta a canalizzare in maniera più funzionale quella energia incontrollata e prolungata nel tempo: i movimenti stereotipati ed incontrollati di prima diventano movimenti funzionali al raggiungimento di uno scopo, ossia quello di mimare il ritmo di quella musica, ed abbiamo osservato molteplici volte come il ragazzino si calmasse, cessasse l’attivazione sensoriale e ritornasse ad ascoltare noi con nuova serenità e ad eseguire nuovamente compiti dati, in maniera funzionale e corretta.

Un altro modo in cui usiamo la musica per rilassare è nell’ambito dei cosiddetti CP (comportamenti problema), ossia comportamenti non funzionali messi in atto dal ragazzino a seguito di accadimenti che hanno causato in lui talune reazioni abnormi, soprattutto quando il ragazzino non riesce a verbalizzare cosa lo sta turbando.
Comportamenti tipici in bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico.

Dopo che il comportamento problematico è stato risolto (mettendo a punto principi ABA) si aiuta il bambino a persistere nello stato di maggiore quiete raggiunto attraverso delle particolari musiche utilizzate anche in meditazione allo scopo di calmare i sensi..fatte ascoltare assumendo posizioni corporee particolari, ad occhi chiusi, facendo rilassare tutti i muscoli del viso.
Ed abbiamo osservato bambini molto problematici calmarsi all’istante, il tutto visibilmente chiaro vedendo i loro sbadigli continui.. in questo caso lo sbadiglio è sintomatico di rilassatezza raggiunta dopo una grande lotta interiore, e non è un segno di noia.

E tutto ciò che il ragazzino apprende da noi attraverso la musica ha sempre degli scopi più ampi che attraverso la “generalizzazione dei comportamenti” saranno poi applicati negli ambiti della sua quotidianità, nelle relazioni con i compagni di gioco, con i familiari. Insegniamo loro dei comportamenti funzionali che poi saranno portati anche al di fuori della lezione di musica.
Ecco che in questo senso la MUSICA diventa il MEZZO e NON IL FINE.
Ma non dimentichiamo che sono pur sempre corsi di musica e che quindi i nostri bambini ed i nostri ragazzi imparano a leggere musica, a suonare uno strumento e a cantare.❤️

La nostra scuola si chiama
CantoPiano
MusicSchool - ABA & TherapyLab

E ora vi spieghiamo il perché di questo nome:

“CantoPiano MusicSchool”
Corsi di Canto e Pianoforte

“CantoPiano”
per la eccessiva sensibilità uditiva che spesso caratterizza chi è nello spettro autistico e che causa in loro fastidio nell’udire suoni e rumori ad alta intensità.

ABA & TherapyLab
Perché attraverso l’ABA i nostri corsi di Musica riescono ad essere anche terapeutici per taluni aspetti della vita di questi nostri ragazzi.

Ecco il perché del nostro nome.. ❤️

_____________________


🌹

Ci troviamo a:

📍 Frosinone (FR)

☎️ Tel - 3285928227

16/05/2024

A lezione di musica a volte ci si emoziona tanto..❤
Io e Sefora..❤❤❤
CantoPiano - MusicSchool - ABA & Therapy LAB
Malìa Duo MusicaeMagia
Gloria Labbadia 🎙

Il nostro pensiero sullo studio della Musica..❤________“Ho sentito una mamma: -"Perché mio figlio va in una scuola dove ...
18/04/2024

Il nostro pensiero sullo studio della Musica..❤
________

“Ho sentito una mamma: -"Perché mio figlio va in una scuola dove gli insegnano a suonare uno strumento e perché imparerà a suonare uno strumento se non diventerà un musicista"...

La mia risposta è stata la seguente:

Imparare a suonare uno strumento non è gestire un cellulare con la migliore tecnologia o avere le migliori abilità per una console.
Per suonare uno strumento devi essere pulito, ben seduto, devi stare attento a quello che fai e fanno gli altri per costruire e interpretare qualcosa tra tutti. (Impari a fare lavoro di squadra).
Imparare a suonare uno strumento ti permette di generare lo sviluppo della capacità di attenzione e disciplina.
Disciplina che genera in un bambino una migliore qualità di vita e amplia le aspettative di questo bambino e adolescente.
Stessa disciplina che applicheranno nei loro studi, nel loro lavoro, nella loro famiglia e che trasferiscono alla loro generazione.
La musica è più di una melodia, è lavoro, dedizione, impegno, costanza, perseveranza, è non arrendersi mai, è amore, è qualità umana, è essere una persona migliore, è essere solidale, è compagnia. Non è solo uno strumento, un'arte e una professione.
È molto di più...”
(M.A.Troncoso)

Address

Via Morolense, 2

03100

Telephone

+393491046530

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when CantoPiano - MusicSchool - ABA & Therapy LAB posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to CantoPiano - MusicSchool - ABA & Therapy LAB:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram