Studio di Psicoterapia Dott.ssa Federica Molinari

Studio di Psicoterapia Dott.ssa Federica Molinari Psicoterapia ad indirizzo analitico per coppie, famiglie e incontri individuali.

Incontri rivolti a persone con problemi di ansia, depressione, disturbi alimentari, problemi legati alla fase adolescenziale.

26/06/2025

Ci sono giorni in cui vorrei abbracciarli tutti.
Uno per uno.
Vorrei stringere quella bambina che è stata lasciata sola nel buio.
Quel ragazzo che non si sente mai abbastanza.
Quella donna che ha imparato a sorridere mentre affonda.
Quel padre che si vergogna a piangere.
Quel cuore che non sa più come si fa ad amare senza difendersi.
Ci sono giorni in cui esco dallo studio e ho l’anima piena di silenzi.
Silenzi pesanti, come sassi raccolti da altri,
e portati un po’ anche da me.
Perché questo è il nostro mestiere:
camminare accanto, senza rubare il cammino.
Sentire tutto, senza trattenere nulla.
Essere casa, anche solo per un’ora.

Non salviamo nessuno.
Ma a volte -se siamo fortunati-
riusciamo a far sentire qualcuno un po’ meno solo.
A ricordare che c’è ancora una via d’uscita.
Che il dolore ha una voce, e quando finalmente la ascolti,
qualcosa inizia a guarire.

Io non so se è coraggio, o solo amore con un altro nome.
Ma so che ogni volta che una persona si lascia andare in frantumi al dolore, lì davanti a me,
io vedo nascere qualcosa di sacro.
La verità.
La rinascita.
La vita, finalmente senza maschere.
Quel punto zero di ciascuno che è il primo passo di una vita più piena, più nostra.

Ed è lì che ricordo perché ho scelto tutto questo.

12/03/2025

"Siamo nati per perdere.
E non ce l'hanno mai detto.
Ci hanno fatto credere che è la vincita il nostro obiettivo.
Accumulare, prevalere, ottenere, sconfiggere, trionfare.
Sono questi i comandi da seguire.
Ma è nella perdita che si trova invece la più grande ricchezza.
Tutto conclude il suo ciclo, tutto si trasforma, tutto evolve.
Il serpente lo sa e lascia andare la sua pelle vecchia per accogliere quella nuova.
Anche l'albero lo sa e fa cadere le sue foglie per fare spazio a nuova vita.
Solo l'uomo non lo sa.
E si aggrappa con tutte le sue forze a ciò che non vuole lasciare andare.
Perché teme il vuoto, la solitudine, il silenzio, il cambiamento.
Vuole così sfidare la vita e nominarsi vincitore di questa battaglia assurda.
Ma gli eroi sono quelli che si arrendono al momento giusto.
Che fanno cadere con eleganza pesi inutili, che salutano cortesemente chi se ne va, che non implorano gli altri di rimanere.
I veri vincitori sanno solo perdere.
E trovare in ogni perdita un maestro inestimabile.
Che racconta, a chi lo vuole ascoltare, la storia più importante.
Sul mistero della vita".
{Elena Bernabè}

24/02/2025
15 marzo 2024 Giornata nazionale del fiocchetto lilla per i disturbi del comportamento alimentare 🎗️💜“VINCERAI TU.Riusci...
15/03/2024

15 marzo 2024 Giornata nazionale del fiocchetto lilla per i disturbi del comportamento alimentare 🎗️💜

“VINCERAI TU.
Riuscirai a sconfiggere tutti quei pensieri che schiacciano il tuo cuore e tengono in ostaggio la tua mente.
Riuscirai a smettere di pensare che uno specchio possa sapere tutto di te, che quei pochi chili debbano condizionare le tue giornate e il tuo umore.
Riuscirai a capire che quel numero sulla bilancia non riuscirà mai a sapere quanta forza hai dentro.
Riuscirai a smettere di contare sempre le calorie, a cercare subito un modo per “eliminarle” dal tuo corpo.
Riuscirai a vedere il tuo corpo come un groviglio di fiori e non di difetti.
So che ci riuscirai perché nonostante tutto quel dolore anche quando eri sdraiata sul fondo non hai mai smesso di alzare il tuo sguardo verso l’uscita del tunnel.
Anche quando, non ci credevi più, hai sempre avuto una scintilla che nessuno ha mai spento.
Riuscirai a sentirti leggera senza esserlo più.
Riuscirai a mangiarti un pezzo di dolce senza avere sensi di colpa.
Riuscirai ad andare a fare il bagno al mare senza maglietta.
VINCERAI TU!”

15 marzo 2024
GIORNATA MONDIALE DEI DISTURBI E DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE🎗️💜

23/11/2023

Lavoro con le persone.
Quelle vere, quelle che troppo spesso celiamo, tra un convenevole e un filo di imbarazzata paura.
Lavoro con le emozioni.
Quelle sottese, quelle soffocate, quelle rimaste incastrate tra labbra serrate e dolori allo stomaco.

È rassicurante e insieme inquietante.
Destabilizza scoprire che siamo anche altro. Mai bianchi o neri, ma tavolozze uniche di infinite sfumature di grigio. Mutevoli, incoerenti, talvolta bugiardi, spaventati, imperfetti e per questo bellissimi.
Rassicura l'universalità dei nostri dolori. Soffriamo per amore, tutti.
Per quello negato da genitori distanti, per quello perduto, per quello sognato, calpestato, inseguito, idealizzato.
Ed è amore a ferire, ed è amore a curare.

Lavoro con le persone.
So l'infinita bellezza della nostra fragilità.
So l'infinito senso di vicinanza nell'incrociare due occhi che si sollevano dopo un pianto, nel silenzio. Anime n**e, mai contatto fu più intimo.
So che gli inverni lasciano il posto alle primavere.
Che è possibile rimettere insieme i pezzi di una vita, un passo per volta.
Voltare pagina, lasciar andare, ricominciare.
So con certezza che per quanta pioggia tu abbia preso, in te c'è sempre, lì in fondo, il primo raggio di un nuovo sereno.
Ancora e sempre, di nuovo in piedi.
Perchè la notte non spegnerà il giorno,
e 'troppo tardi' è vero soltanto quando il tuo cuore ha scandito il suo ultimo battito.
Respira, sei vivo.

F.M.

01/06/2023

“Basterebbe saper lasciare.

Basterebbe avere il coraggio di chiudere una storia.
Di dire basta.
Basterebbe il coraggio di ammettere che e’ finita, e’ terminato il tempo dell’amore, del bello, delle promesse.
Basterebbe avere il coraggio di ammettere che c’è un’altra/o. Che la testa gira intorno ad un’altra persona.
Basterebbe dire che e’ finita, avere la forza di affrontare la rabbia dell’altro/a, la disperazione, il dolore. Di reggere il senso di colpa. Di sostenere il rompersi di uno schema sociale che ci vuole marito, moglie, compagna, compagno di.
Basterebbe sostenere per un po’ l’immagine del cattivo/a di turno perché si sa - quando si lascia - carnefici e vittime sono a portata di clic.
Basterebbe essere responsabili di se stessi, di ciò che si prova. Ma sopratutto di ciò che non si prova più.
Piuttosto che arrivare ad odiare chi non sappiamo lasciare. Chi non amiamo più. Piuttosto che dividerci in due, in vite parallele, in cui da una parte diamo il peggio, da una parte il meglio di noi.
Basterebbe lasciare, dire addio, chiudere una storia piuttosto che arrabbiarci con chi ci e’ accanto, perché non ci piace più come prima, non lo/a amiamo come un tempo.
Non e’ come lei/lui.
Basterebbe dirsi addio.
Basterebbe saper lasciare.
Saper dire un doloroso “non ti amo più”.
Perché in quella mancanza di coraggio, quella che ci porterebbe ad essere quelli che non amano più, che chiudono, che cambiano scena, schema, vita e partner, in quell’ incapacità di scegliere possono insinuarsi le doppie vite, le relazioni infelici, le bugie, le rabbie, i malcontenti, le liti, le frustrazioni.
E - ahimè - in casi peggiori - anche i mostri.”

— Dott.ssa Federica Molinari

Indirizzo

Viale S. Gerardo, 20
Frosinone
03100

Telefono

+393895134395

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicoterapia Dott.ssa Federica Molinari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicoterapia Dott.ssa Federica Molinari:

Condividi

Digitare