Il Cielo in una Stanza-Centro Clinico Psicologico

Il Cielo in una Stanza-Centro Clinico Psicologico Il Cielo in una stanza è un centro Clinico che si occupa di consulenza psicologica, valutazione e p

02/09/2025

Le cicatrici non chiudono la strada all’amore: aprono la porta a chi sa donarlo più autenticamente!

30/08/2025

In direzione ostinata e contraria!
Buon vento Freedom Flotilla Coalition to Gaza❤️🇵🇸

27/08/2025

💚 Gruppo terapeutico per dipendenze affettive 💚

Uno spazio sicuro per comprendere i meccanismi della dipendenza affettiva, ritrovare autostima e costruire relazioni più sane.

👉 Il gruppo partirà con un minimo di 6 iscritti.
📞 Info e iscrizioni: dr.ssa Roberta Cassetti – 339/6054410

💔 Dipendenza affettiva:
Non è amore, è bisogno.
È quando temi di restare solo e ti aggrappi a una relazione anche se ti fa soffrire.
🌱 La buona notizia? Si può imparare a ritrovare se stessi e costruire legami più sani.

✨ Insieme si può cambiare.



17/08/2025

Le lezioni non si danno, si prendono.
Cesare Pavese
(Il mestiere di vivere)

14/08/2025
14/08/2025

Non ho mai giudicato una persona per il suo modo di vestire, per il suo aspetto, per quel che ha o che non ha. Mai.

Ovviamente, come tutti gli esseri umani, ho avuto idee e opinioni, ma le ho tenute sempre per me, se non rischieste, perché ho sempre avuto paura di ferire o di essere fuori luogo.
A volte ho giustificato situazioni al limite dell’umana sopportazione, cercando di andare oltre le apparenze, forse in balìa di speranze che vedevo solo io e nemmeno esistevano.

Ma i comportamenti no, non ho mai potuto ignorarli.
Non sono mai riuscita a restare indifferente davanti agli occhi bassi di chi non si sentiva abbastanza o davanti all’arroganza di chi sputava sentenze senza sapere.

Ho osservato.
Purtroppo sono una persona che osserva molto, anche quando non dovrebbe.
E ho agito di conseguenza, diventando una donna scomoda, dal carattere difficile, pesante, poco accondiscendente, sottilmente rancorosa e subdolamente vendicativa lasciando alla vita l’arduo compito di restituire ai legittimi proprietari il bene e il male che hanno destinato al prossimo.

Perché ho imparato che, quando qualcuno ci offende o ci ferisce, la miglior vendetta è restare a guardare i giorni che, come un fiume, scavano nella terra il proprio letto per raggiungere il mare, noncuranti di ogni ostacolo, restituendo detriti, spazzatura, rami o fiori.

Ho imparato che la Serenità è il riscatto più grande che possiamo concederci, al di là di ogni istinto di sopravvivenza emotiva o fisica.

A me non importa se hai vestiti firmati, tanti soldi, una posizione di prestigio, amicizie influenti o altro.

A me importa vedere il mare negli occhi di chi decide di restarmi accanto.

M’interessano i tuoi sogni, sapere se hai il coraggio di realizzarli sfidando la paura.
Voglio sapere se puoi combattere insieme a me, reciprocamente sicuri di non tradirci e di non abbandonarci nel mezzo della battaglia.

Voglio guardare un tramonto con i tuoi occhi e capire che vedi i miei stessi colori e che, come me, a stento trattieni le emozioni.

Consapevole che solo la fragilità può renderci forti.

Una mano da stringere e un sorriso nel quale abitare.

Come il mare.
Come il cuore.

(Natascja Di Berardino)

Grazie Una Penna, Un Foglio Bianco - Natascja Di Berardino ❤️🙏🏻❤️

02/07/2025

🌈 Essere vicini davvero non significa solo stare nello stesso spazio.
Significa esserci con il cuore, ascoltare con attenzione, accogliere anche ciò che non viene detto.

Viviamo in un mondo iperconnesso, ma spesso ci sfugge la cosa più importante:
📱 Contatto non è connessione.
🤝 La vera vicinanza nasce dalla presenza autentica.

La tecnologia può aiutarci, sì.
Ma non deve sostituire le relazioni: deve essere un ponte, non un muro.

✨ Un messaggio sincero, una videochiamata fatta con il cuore,
o ancora meglio: tempo condiviso, senza schermi.

🧡 Perché l’empatia, l’ascolto e la vicinanza vera… non si possono digitalizzare.

12/05/2025

Oggi si accendono i riflettori su una malattia invisibile, ma profondamente reale: la fibromialgia.
Una condizione cronica caratterizzata da dolore diffuso, affaticamento, disturbi del sonno e difficoltà cognitive.
Chi ne soffre spesso affronta non solo la malattia, ma anche l’incomprensione e la mancanza di riconoscimento.

Questa giornata è dedicata alla consapevolezza, all’ascolto e al sostegno.
È il momento per dire: “Ti vedo, ti credo, sono con te.”

Insieme possiamo fare la differenza: con l’informazione, l’empatia e la lotta per il riconoscimento ufficiale e i diritti dei pazienti.

11/05/2025

Non ho figli,
ma porto impronte.

Ho mani che sanno tenere,
e braccia che hanno retto crolli.

Ho occhi
che hanno vegliato silenzi,
e cuore
che ha partorito carezze
dalle macerie.

Ho dato vita
senza partorirla.
Ho amato
fino a svuotarmi.
Ho protetto
anche chi non mi ha chiesto riparo.

Sono madre
di chi ha avuto fame di ascolto,
di chi ha tremato nel buio,
di chi si è perso
e mi ha trovato lì.

Io sono madre
senza grembo,
ma con la pelle piena di nomi
che nessuno pronuncia.

(Sonsiereykimimela@2025)

15/03/2025

Ogni anno, migliaia di famiglie affrontano con coraggio e amore sfide legate a patologie gravi come anoressia, bulimia e altri disturbi alimentari.
Il Ministero della Salute ha steso delle Linee di Indirizzo per la riabilitazione nutrizionale in ambito dei disturbi alimentari con un gruppo di lavoro composto da esperti e rappresentanti regionali.
È indispensabile disporre di un percorso assistenziale multispecialistico che comprenda l’integrazione di differenti figure professionali: nutrizionista, dietista, psicologo, psicoterapeuta, psichiatra, internista e infermiere.
Fondamentale infatti acquisire la consapevolezza del problema per poter intraprendere il percorso di cura adeguato.

01/03/2025

Premio Produzione
Unisciti a noi per una serata speciale all'insegna della solidarietà e della cultura.

L' 8 marzo, alle 20:30, il Teatro di Fiuggi ospiterà un evento di beneficenza a sostegno di due realtà fondamentali: il Centro Fammi Rinascere e la Casa di Emergenza Ohana.

Sarà una serata unica, arricchita dalla rappresentazione di Premio Produzione, uno spettacolo scritto e diretto da David Mastino.

L'evento è organizzato da Golia Srl di Stefania Curci e Aps Calcutta, che da anni si impegnano a supportare iniziative sociali e culturali.
Il ricavato della serata contribuirà a garantire supporto e assistenza a chi ne ha più bisogno.

.ssamichaelasevi

NON PRENDETE IMPEGNI!AIUTATECI AD AIUTARE👠💪🏻

Indirizzo

Viale America Latina 255
Frosinone
03100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Cielo in una Stanza-Centro Clinico Psicologico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare