Terapia del dolore Invasiva e Mini-Invasiva

Terapia del dolore Invasiva e Mini-Invasiva Ambulatorio di terapia antalgica -Spoke di II livello- per dolore acuto e cronico benigno o maligno

Distinzione tra dolore acuto e cronicoIl dolore acuto ha una durata limitata nel tempo, generalmente dura meno di tre me...
28/03/2024

Distinzione tra dolore acuto e cronico

Il dolore acuto ha una durata limitata nel tempo, generalmente dura meno di tre mesi e riconosce in genere una causa, tolta la quale, cessa di esistere.

Il dolore cronico ha per definizione una durata più lunga di 3 mesi e può avere o meno una causa scatenante.
Se lo stimolo doloroso persiste per molto tempo, esso potrebbe stimolare ripetutamente le fibre e le cellule nervose che rilevano, inviano e ricevono i segnali del dolore. Questa stimolazione ripetuta causa dei cambiamenti strutturali (il cosiddetto rimodellamento) delle fibre nervose che non sono più in grado di tornare ad una condizione di riposo ma restano sempre attive trasmettendo continuamente impulsi dolorosi al cervello.
Questo è uno dei casi in cui il dolore diviene patologia.

Si può trattare? Certamente!
Sicuramente a disposizione abbiamo molto farmaci ma non solo, esistono varie tecniche in grado di migliorare la sintomatologia dolorosa. In questo ambulatorio trattiamo il dolore principalmente con tecniche miniinvasive in grado di migliorare la sintomatologia dolorosa riducendo il quantitativo di farmaci e di conseguenza i loro effetti collaterali

23/03/2024

Dolore, come l'amore, consuma tutto: quando ce l'hai, non conta molto altro, e non puoi farci niente.

Il dolore è spesso il sintomo di qualche danno, ma a volte può diventare patologia e come tale necessita di un percorso diagnostico ben preciso che richiede un’attenta anamnesi del paziente, un esame obiettivo mirato e la richiesta di esami strumentali a completamento del quesito diagnostico. Per questo nasce la “terapia del dolore” che più correttamente si dovrebbe chiamare “Medicina del dolore” in quanto si occupa proprio di studiare il dolore come patologia valutando attentamente tutti i meccanismi che ci sono alla base della sua origine e consentendo così di eseguire un trattamento mirato!
Il nostro ambulatorio si occupa di trattare qualsiasi tipo di dolore:
- osteoarticolari e muscolari
- cefalee
- dolore neuropatico
- dolore nociplastico
Allo scopo di ridurre al minimo l’utilizzo di farmaci e i loro effetti collaterali legati ad un uso prolungato nel tempo, tendiamo a preferire procedure invasive e miniinvasive sotto guida ecografica o in radioscopia come:
-Infiltrazioni
-Radiofrequenza
-Crioterapia
Inoltre presso il nostro centro si eseguono impianti di picc e porth a cat, e loro gestione post impianto.
Info più dettagliate si possono reperire sul sito il cui link è presente in questa pagina
Per qualsiasi info più dettagliata trovate anche indirizzo mail e n. di telefono.

Indirizzo

Via Armando Fabi Snc
Frosinone
03100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 15:30
Martedì 09:00 - 15:30
Mercoledì 09:00 - 15:30
Giovedì 09:00 - 15:30
Venerdì 09:00 - 15:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Terapia del dolore Invasiva e Mini-Invasiva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram