Ambulatorio pediatrico polispecialistico-progetto salute

Ambulatorio pediatrico polispecialistico-progetto salute L'Ambulatorio pediatrico nasce al fine di garantire ai più piccoli e alle proprie famiglie la certezza di un controllo rapido e polispecialistico.

18/08/2025

🔸🔹 𝐀𝐑𝐑𝐈𝐕𝐀 𝐓𝐂𝐕 𝟐.𝟎 🔸🔹
𝐈𝐥 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐚𝐛𝐛𝐨𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐕𝐞𝐫𝐨𝐥𝐢

Un’unica 𝐜𝐚𝐫𝐝 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 per vivere 𝟔 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐢 della stagione teatrale pensati per i 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐠𝐥𝐢 𝟏𝟏 𝐚𝐢 𝟏𝟕 𝐚𝐧𝐧𝐢.

Un abbonamento unico, semplice e innovativo: 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞 𝐝’𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐥 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨!

👉 Con 𝐓𝐂𝐕 𝟐.𝟎 diventi protagonista di un’esperienza culturale giovane, viva e coinvolgente.

REGALATI IL TEATRO. 𝐀𝐁𝐁💛𝐍𝐀𝐓𝐈

☎️Per info e prenotazioni:
• 𝟑𝟓𝟏 𝟑𝟗𝟏 𝟕𝟗𝟑𝟏 (whatsapp)
• 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞𝐯𝐞𝐫𝐨𝐥𝐢𝟐𝟎𝟏𝟗@𝐠𝐦𝐚𝐢𝐥.𝐜𝐨𝐦
📍 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐕𝐞𝐫𝐨𝐥𝐢 - 𝐕𝐢𝐚 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐨 𝐀𝐥𝐟𝐢𝐨, 𝟓

14/08/2025
03/08/2025

ZzzzZ 🦟

PIC

Grat Grat… 🫳🏻🫳🏻

E il gioco è fatto! Lesione da puntura di insetto con sovrainfezione impetiginosa!

Ci è piaciuto il tramonto all’aperto? E ora ne paghiamo i danni.

Questa è la coscia della mia bimba.

Quando un insetto (come una zanzara) punge la pelle, provoca una reazione locale: un pomfo (cioè un rigonfiamento arrossato e pruriginoso), che rappresenta l’infiammazione acuta.

Se la persona - la mia bimba - si gratta con insistenza, può rompere la superficie della pelle, creando una piccola lesione cutanea (come una crosticina o una ferita superficiale).

Questa apertura nella barriera cutanea rappresenta un punto di ingresso per batteri normalmente presenti sulla pelle, in particolare lo Staphylococcus aureus o lo Streptococcus pyogenes.

Quando questi batteri colonizzano e infettano la zona della puntura, si sviluppa una sovrainfezione batterica nota come IMPETIGINE.



Aspetto clinico della lesione impetiginizzata

La lesione evolve in:
• Vescicole o pustole: piccole bolle ripiene di liquido chiaro o purulento.

• Croste color miele: dopo la rottura delle vescicole, il liquido essuda e si secca formando tipiche croste giallastre, aderenti alla pelle.

• Eritema circostante: l’area attorno è arrossata e calda, segno dell’infiammazione in corso.

• Prurito o dolore: la zona può risultare fastidiosa o dolente, e il continuo grattarsi può aggravare la condizione.


Cosa fare?

• Igiene locale: pulizia delicata della zona con acqua e sapone antisettico.

• Antibiotici topici in crema o unguenti

• Antibiotici sistemici (se l’infezione è estesa o ricorrente).

• Evitare il grattamento: spesso è utile l’uso di antistaminici per ridurre il prurito.

P.S. Il tramonto è bello ma è il momento preferito delle zanzare! Ricordatevi repellente e abiti lunghi 😅! Non fate come noi

P.P.S. Per referenze andate sul profilo di Carla, io sono in ferie e non ho voglia di metterle oggi 🤪

03/08/2025

🦟 Virus del Nilo Occidentale: cosa sapere davvero, specie per i bambini

In questi giorni riceviamo dai media messaggi allarmistici, articoli sensazionalistici, allarmi di ogni tipo… Ma…
facciamo chiarezza: non siamo di fronte a un’emergenza sanitaria.

Sì, è bene essere informati e prudenti, ma senza panico.

🔹 Come si trasmette?
Il virus si prende principalmente con la puntura di zanzare infette. Rarissimi i casi da trasfusioni, trapianti o perinatale.

🔹 E nei bambini?
La stragrande maggioranza dei casi pediatrici è asintomatica o con sintomi lievi, tipo una febbre passeggera. Meno dell’1% può sviluppare una forma più seria (come meningite), ma è raro.

🔹 I sintomi da monitorare:
Febbre, mal di testa, rigidità nucale, nausea, vomito. Nei casi più rari, possono esserci segni neurologici. La prognosi, comunque, è generalmente ottima nei bambini.

🔹 Cure e vaccini?
Non ci sono cure specifiche né vaccini approvati. Il trattamento è di supporto.

🔹 La vera arma è la prevenzione:
✅ Usare repellenti adeguati all’età del bambino
✅ Vestire i bambini con indumenti chiari e lunghi
✅ Proteggere la casa con zanzariere
✅ Evitare ristagni d’acqua

💡 Se un bambino ha febbre estiva e vive (o ha soggiornato) in una zona dove il virus è stato segnalato, parlatene con il pediatra. La diagnosi è semplice, tramite esami del sangue.

👉 Identificare un caso aiuta a monitorare il virus, proteggere i più vulnerabili e rafforzare la risposta di sanità pubblica.
Chiamala : un gesto di responsabilità verso la comunità, non solo verso i nostri figli.

📌 In sintesi: restiamo informati, non allarmati.
La sorveglianza sanitaria è attiva e funziona. Con poche e semplici precauzioni possiamo goderci l’estate in serenità, senza rinunce inutili.

🌞 P.S. Una famiglia in vacanza in Salento, dopo aver letto certe notizie, stava per rientrare d’urgenza per paura. Mi hanno scritto, preoccupatissimi.

La mia risposta?

“State tranquilli, proteggetevi dalle zanzare e godetevi il mare!”

Tra pochi giorni sarò anch’io in Salento… zero stress, solo sole, granita e prevenzione.

27/07/2025

❗L’otite media acuta è una delle infezioni più frequenti nei bambini sotto i 3 anni, spesso causa di dolore, febbre e notti difficili.
⚠️ Ma attenzione: non sempre servono antibiotici!

✅ Cosa fare? Agiamo con consapevolezza.
👂 Riconosci i sintomi: orecchio che fa male, pianto inconsolabile, febbre.
💊 Usa gli antibiotici solo se prescritti.
🩺 Parla sempre con il tuo pediatra di famiglia.

🔹 Proteggi l’udito e il benessere dei tuoi bambini!

💡 Scopri di più su www.fimp.pro

25/06/2025

☑️ Hai voglia di imparare un mestiere? Vuoi fare della tua passione per l'arte un lavoro? Iscriviti ai corsi delle Scuole d'Arte e dei Mestieri di Roma Capitale!

🗓️ Puoi presentare la domanda online dalle ore 10 di martedì 27 maggio fino alle 14 dell'11 luglio. Le scuole di Roma Capitale sono aperte a tutti (dai 16 anni in su) e permettono di acquisire e sviluppare le tecniche essenziali di un’arte o di un mestiere.

📷🎨✂️💻 Sono molti i corsi disponibili: fotografia, pittura, scultura e modellazione, erboristeria, informatica, restauro, sartoria e lavorazione dei pellami, oreficeria e molto altro ancora.

Scopri di più 👉 https://ow.ly/AyuF50W1x4n

01/06/2025
📍➡️ L’estate si avvicina sempre di più e noi vi aspettiamo con i nostri appuntamenti di Giugno! 🌞⛱️🏠 Viale Roma 56, Fros...
29/05/2025

📍➡️ L’estate si avvicina sempre di più e noi vi aspettiamo con i nostri appuntamenti di Giugno! 🌞⛱️

🏠 Viale Roma 56, Frosinone
☎️ +39 340 900 2585

12/04/2025
12/04/2025

Nasce il poster “Le 10 regole d’oro per una corretta alimentazione nei primi due anni di vita”!
Un nuovo strumento, colorato e immediato, da affiggere negli studi pediatrici per guidare famiglie e bambini verso abitudini alimentari sane sin dai primi anni.
🌱 Dieta mediterranea, 🏃‍♂️ attività fisica, 🥦 cibi freschi e di stagione, 🍽️ convivialità a tavola: piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza!
💚 Se ami qualcuno dagli “peso”, non nutrirlo solo con il cibo.

📍➡️ L’etica del nostro studio è quella di porre il paziente al centro delle nostre attenzioni. Cerchiamo di rendere, lad...
10/04/2025

📍➡️ L’etica del nostro studio è quella di porre il paziente al centro delle nostre attenzioni. Cerchiamo di rendere, laddove possibile, sempre più accessibili le visite private con i nostri specialisti.

Abbiamo pensato di condividere con voi gli estremi per la donazione del vostro 5 X 1000, i cui ricavi saranno utilizzati per garantire le visite gratuite ai piccoli pazienti con grave disagio socio-economico.

‼️ PROGETTO SALUTE 02765320607 ‼️

Confidiamo nella vostra collaborazione e nel vostro sostegno!

📍➡️ La Pasqua si avvicina e noi vi aspettiamo nel nostro studio! 🐣🌼🥚🏠 Viale Roma 56, Frosinone☎️ +39 340 900 2585
10/04/2025

📍➡️ La Pasqua si avvicina e noi vi aspettiamo nel nostro studio! 🐣🌼🥚

🏠 Viale Roma 56, Frosinone
☎️ +39 340 900 2585

Indirizzo

Viale Roma 56
Frosinone
03100

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 12:00
16:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio pediatrico polispecialistico-progetto salute pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ambulatorio pediatrico polispecialistico-progetto salute:

Condividi

Digitare