Dr.ssa Amanda Mannucci - Biologo Nutrizionista

Dr.ssa Amanda Mannucci - Biologo Nutrizionista Nutrizione Clinica e Sportiva - Dimagrimento - Educazione Alimentare - Progetto Donna Attività ambulatoriale presso:
- VITAL CENTER Riabilita, Via A.

Pacinotti 15, Empoli (FI)
- CENTRO HELIOS PERSONAL TRAINING, Via C.Battisti 87/A, Fucecchio (FI)
- SANTA CROCE MEDICAL CENTER, Piazza F.Cervi, Santacroce Sull'Arno (PI)

18/09/2025

📉 𝐃𝐢𝐦𝐚𝐠𝐫𝐢𝐫𝐞: 𝐥𝐚 𝐟𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐞̀ 𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐚
👀 Guarda bene questa immagine: ingrassiamo piano piano, senza accorgercene… ma quando vogliamo dimagrire pretendiamo risultati in pochi mesi se non in una settimana.
E qui nasce l’errore più grande.

⚖️ 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐢𝐧𝐠𝐫𝐚𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨?
Non è mai un singolo “sgarro”, ma una somma di piccole abitudini quotidiane:
🍔 porzioni un po’ troppo abbondanti
🥤 bevande zuccherate e snack “innocenti”
🛋️ poca attività fisica (anche se ci sentiamo sempre indaffarati)
😴 sonno scarso che altera gli ormoni della fame
😰 stress che ci spinge a mangiare per consolazione

Un chilo diventa due… due diventano cinque… e in 2-3 o più anni ci si ritrova con diverse taglie in più.

🏃‍♂️ 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐢𝐦𝐚𝐠𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨?
Viviamo nella cultura della fretta: tutto dev’essere veloce e immediato.
👉 “Ho messo 10 kg in 5 anni, ma li voglio perdere in 1 mese”.

𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐚 𝐞̀ 𝐜𝐡𝐞:
❌ le diete drastiche "bruciano" i muscoli, non solo il grasso
❌ il metabolismo rallenta e ci condanna all’effetto yo-yo
❌ la salute ne risente (stanchezza, perdita di tono, squilibri ormonali)

✅ 𝐋𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚̀ 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 (𝐦𝐚 𝐩𝐮𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐛𝐮𝐨𝐧 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨 𝐞 𝐥'𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐨𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢)
Dimagrire bene significa:
📉 perdere 0,5-1 kg a settimana (all'inizio anche qualcosa in più)
💪 preservare la massa muscolare
🫀 migliorare i parametri clinici quali ad esempio: glicemia, colesterolo e pressione etc.
🥗 imparare abitudini sostenibili che durano nel tempo

Il segreto non è la corsa ma la 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚:

𝐈𝐥 𝐝𝐢𝐦𝐚𝐠𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐚𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐧𝐞 𝐮𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨.
Un percorso serio e sicuro deve essere guidato da professionisti sanitari (nutrizionisti, medici, dietisti) e prevede:

- attività fisica regolare 🏋️‍♀️

- sonno di qualità 🌙

- gestione dello stress 🧘

🚫 𝐈𝐥 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐢𝐧𝐠𝐚𝐧𝐧𝐨: 𝐥𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐫𝐜𝐢𝐚𝐭𝐨𝐢𝐞

Invece quando decidiamo di dimagrire, la tentazione è inseguire:

🥤 integratori miracolosi

💊 farmaci “fai da te” senza prescrizione

🥩 diete estreme inventate sui social

🏋️ consigli di “coach” o personal trainer, naturopati etc senza formazione sanitaria
👉 𝑹𝒊𝒔𝒖𝒍𝒕𝒂𝒕𝒐? 𝑭𝒓𝒖𝒔𝒕𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒓𝒊𝒔𝒄𝒉𝒊𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒔𝒂𝒍𝒖𝒕𝒆 𝒆 𝒓𝒊𝒕𝒐𝒓𝒏𝒐 𝒂𝒍 𝒑𝒖𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆𝒏𝒛𝒂 (𝒔𝒑𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒑𝒆𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒊 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂).

🧠 𝐋𝐚 𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞:
Se ci abbiamo messo anni a ingrassare, non possiamo pretendere di risolvere in poche settimane.
👉 𝐈𝐥 𝐝𝐢𝐦𝐚𝐠𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨, 𝐧𝐨𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐚𝐫𝐚.

Quindi: 𝐍𝐨𝐧 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐞, 𝐬𝐜𝐨𝐫𝐜𝐢𝐚𝐭𝐨𝐢𝐞 𝐨 “𝐠𝐮𝐫𝐮” 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐨𝐯𝐯𝐢𝐬𝐚𝐭𝐢.
👉 Affidati a chi lavora per la tua salute, 𝒏𝒐𝒏 𝒑𝒆𝒓 𝒊 𝒍𝒊𝒌𝒆.

“𝙄𝙡 𝙥𝙚𝙨𝙤 𝙥𝙚𝙧𝙨𝙤 𝙞𝙣 𝙛𝙧𝙚𝙩𝙩𝙖 𝙩𝙤𝙧𝙣𝙖 𝙞𝙣 𝙛𝙧𝙚𝙩𝙩𝙖. 𝙌𝙪𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙥𝙚𝙧𝙨𝙤 𝙘𝙤𝙣 𝙢𝙚𝙩𝙤𝙙𝙤 𝙧𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙘𝙤𝙣 𝙩𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙨𝙚𝙢𝙥𝙧𝙚.”

📚 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐞 𝐋𝐢𝐧𝐞𝐞 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐚

- 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚𝐧 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐲 𝐟𝐨𝐫 𝐂𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚𝐥 𝐍𝐮𝐭𝐫𝐢𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐚𝐧𝐝 𝐌𝐞𝐭𝐚𝐛𝐨𝐥𝐢𝐬𝐦 (𝐄𝐒𝐏𝐄𝐍)
Barazzoni R, et al. ESPEN practical guideline: Clinical Nutrition in overweight and obesity. Clin Nutr. 2021;40(7):3568–3580.
👉 Raccomanda una perdita di peso graduale, sostenibile, personalizzata e supervisionata da professionisti sanitari.

- 𝐖𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐇𝐞𝐚𝐥𝐭𝐡 𝐎𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 (𝐖𝐇𝐎)
WHO. Obesity: preventing and managing the global epidemic. Report of a WHO consultation. WHO Technical Report Series 894. Geneva: World Health Organization; 2000.
👉 Sottolinea l’importanza di approcci a lungo termine e mette in guardia dalle diete drastiche.

𝐍𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐞 𝐟𝐨𝐫 𝐇𝐞𝐚𝐥𝐭𝐡 𝐚𝐧𝐝 𝐂𝐚𝐫𝐞 𝐄𝐱𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐧𝐜𝐞 (𝐍𝐈𝐂𝐄)
NICE Guideline [NG246]. Obesity: identification, assessment and management. 2023.
👉 Suggerisce obiettivi realistici di 0,5–1 kg/settimana con supporto sanitario multidisciplinare.

𝐀𝐦𝐞𝐫𝐢𝐜𝐚𝐧 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐠𝐞 𝐨𝐟 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐬 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐞 (𝐀𝐂𝐒𝐌)
Donnelly JE, et al. Appropriate Physical Activity Intervention Strategies for Weight Loss and Prevention of Weight Regain for Adults. Med Sci Sports Exerc. 2009;41(2):459–471.
👉 L’attività fisica regolare è parte integrante della perdita di peso duratura, mai da sola ma insieme ad alimentazione corretta.

𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 (𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚)
Ministero della Salute. Linee di indirizzo sull’attività fisica per le diverse fasce di età e condizioni fisiologiche. Roma, 2019.
👉 Promuove un approccio integrato stile di vita–alimentazione–movimento, contro scorciatoie rischiose.

𝐀𝐦𝐞𝐫𝐢𝐜𝐚𝐧 𝐇𝐞𝐚𝐫𝐭 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 / 𝐀𝐦𝐞𝐫𝐢𝐜𝐚𝐧 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐠𝐞 𝐨𝐟 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐲 / 𝐓𝐡𝐞 𝐎𝐛𝐞𝐬𝐢𝐭𝐲 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐲 (𝐀𝐇𝐀/𝐀𝐂𝐂/𝐓𝐎𝐒)
Jensen MD, et al. 2013 AHA/ACC/TOS Guideline for the Management of Overweight and Obesity in Adults. J Am Coll Cardiol. 2014;63(25 Pt B):2985–3023.

Gli sport di endurance come ad esempio alcune specialità della corsa, utilizzano principalmente un metabolismo aerobico ...
10/09/2025

Gli sport di endurance come ad esempio alcune specialità della corsa, utilizzano principalmente un metabolismo aerobico per compiere attività di intensità moderata ma prolungata nel tempo.
I carboidrati rappresentano la fonte energetica principale nel primo momento: con il protarsi dell’esercizio fisico e l’esaurirsi dei carboidrati, i grassi diventano la fonte energetica principale.
Prima di allenarsi è dunque importante assicurare una buona quota di carboidrati mentre l’aggiunta di fonti proteiche è da valutare in base alla tipologia/durata di allenamento in programma ed al tempo a disposizione per consumare lo spuntino.

Impara a conoscere il tuo sport per praticarlo al meglio.

Nei soggetti con ritenzione idrica la tipologia di allenamento praticato diventa fondamentale:➢ Scarso allenamento imped...
21/08/2025

Nei soggetti con ritenzione idrica la tipologia di allenamento praticato diventa fondamentale:

➢ Scarso allenamento impedisce di acquisire un buon tono muscolare, aumenta l’infiammazione e dunque riduce la flessibilità metabolica / metabolismo dei grassi della persona
➢ Buon allenamento favorisce un buon sviluppo del tono muscolare e ricomposizione corporea attraverso l’ossidazione dei grassi
➢ Troppo allenamento causa infiammazione muscolare e dunque accumulo di liquidi
Valuta con attenzione discipline simil crossfit o sport troppo intensi se soffri di ritenzione idrica.

Il Diabete Mellito (DM) rappresenta una patologia cronica caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue (iper...
07/08/2025

Il Diabete Mellito (DM) rappresenta una patologia cronica caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e dovuta ad una alterata quantità o funzione dell’insulina prodotta.
Quattro sono i pilastri per raggiungere l’equilibrio nella gestione giornaliera della malattia diabetica e delle sue complicanze
➢ alimentazione corretta
➢ attività fisica
➢ educazione alla malattia ed alla sua gestione
➢ adesione alla terapia personalizzata


Lo stile di vita sano, in particolare attività fisica moderata e regolare e alimentazione corretta, sono uno degli strumenti terapeutici più efficaci nella gestione del diabete di tipo 2. In alcuni casi lo sono anche più dei farmaci, e talvolta già sufficienti a tenere sotto controllo la glicemia, anche senza terapia farmacologica.

Sono definiti “light” quei prodotti caratterizzati dal 30% in meno di calorie rispetto alla media della categoria, quest...
03/07/2025

Sono definiti “light” quei prodotti caratterizzati dal 30% in meno di calorie rispetto alla media della categoria, questo attraverso modifiche che comprendono la riduzione del contenuto di zucchero (comunemente sostituito con dolcificanti acalorici o a basso tenore calorico), e/o del contenuto di grassi.

Sebbene il consumo di prodotti “light” faccia assumere meno energia e grassi e/o zucchero, questo non ci legittima ad abusarne: uno dei rischi principali legati a questi alimenti è proprio il fatto che la percezione di leggerezza e il minor senso di sazietà potrebbe portarci a consumi più elevati.

E’ veramente necessario ricorrere ai prodotti “light” per non doverci sentire in colpa oppure sarebbe meglio imparare ad inserire con moderazione nella nostra alimentazione ciò che più ci piace?

Il Junk Food (o “cibo spazzatura”) definisce alimenti ricchi in acidi grassi saturi e trans, zuccheri, sale e poveri di ...
18/06/2025

Il Junk Food (o “cibo spazzatura”) definisce alimenti ricchi in acidi grassi saturi e trans, zuccheri, sale e poveri di fibra e micronutrienti.
Esempi di Junk Food sono merendine, patatine e snack salati, ma anche bevande zuccherate e succhi di frutta con zuccheri aggiunti.
Il Junk Food ha anche un’elevata densità energetica: chi consuma molto spesso questi alimenti rischia di assumere più calorie del necessario e di avere un’alimentazione sbilanciata con un rischio maggiore di sovrappeso e obesità e di sviluppare malattie metaboliche, infiammatorie croniche, tumori.

I grassi idrogenati sono il frutto della produzione industriale che, attraverso un processo chiamato “idrogenazione”, ri...
13/05/2025

I grassi idrogenati sono il frutto della produzione industriale che, attraverso un processo chiamato “idrogenazione”, riesce a rendere un olio vegetale più solido o spalmabile così da essere venduto a parte tipo la margarina oppure usato nella produzione di molti prodotti alimentari. La presenza di grassi idrogenati aiuta a prolungare la durata di conservazione del cibo e a mantenere la stabilità del sapore con tecniche a basso costo, oltre a conferire una particolare attrazione per i nostri cervelli ai cibi con cui sono composti.


L’olio di palma deriva dalla polpa del frutto della palma da olio ed è un grasso di consistenza solida a temperatura amb...
02/05/2025

L’olio di palma deriva dalla polpa del frutto della palma da olio ed è un grasso di consistenza solida a temperatura ambiente. È un ingrediente largamente impiegato nell’industria alimentare e presenta un contenuto di acidi grassi saturi superiore alla maggior parte degli altri grassi usati in alimentazione (l’olio di semi di girasole, l’olio di soia e le margarine vegetali). Il suo largo impiego nei prodotti alimentari è dovuto al fatto che, proprio per la prevalenza di acidi grassi saturi, contribuisce a conferire gusto, friabilità e croccantezza ed è più resistente ai processi di ossidazione e irrancidimento.

Solamente il b***o ha un contenuto percentuale di acidi grassi saturi simile a quello dell’olio di palma, mentre l’olio di cocco ha contenuti ancora superiori.

La performance atletica inizia anche a tavola.Il momento in cui si mangia e cosa scegliamo di mangiare prima di un allen...
28/04/2025

La performance atletica inizia anche a tavola.
Il momento in cui si mangia e cosa scegliamo di mangiare prima di un allenamento o di una competizione sono fondamentali per il risultato finale.
Iniziamo intanto a ricordare queste 3 semplici regole:
- non allenatevi né gareggiate a digiuno prolungato: sebbene alcuni riescano a farlo, nella maggior parte dei casi il gesto atletico è meno preciso, la reattività è più scarsa, la fatica insorge più velocemente
- non allenatevi né gareggiate subito dopo un pasto completo abbondante: avere la digestione impegnata può rendervi meno prestanti oltre a poter causare disturbi gastro intestinali
- se necessario, puoi suddividere i pasti canonici in spuntini molteplici che, regolati in base all’orario di allenamento/gara, posso darti un aiuto maggiore per sostenere l’impegno fisico.

L’alimentazione, se ben gestita, incide positivamente sulla tua performance atletica in qualsiasi attività sportiva.

I livelli di grasso corporeo ottimale dipendono da età, sesso e predisposizione genetica dell’atleta oltre ad essere SPE...
23/04/2025

I livelli di grasso corporeo ottimale dipendono da età, sesso e predisposizione genetica dell’atleta oltre ad essere SPECIFICI per disciplina sportiva.
Pesarsi quotidianamente è dunque assolutamente poco indicato.
La perdita di peso (o meglio la perdita di grasso) dovrebbe avvenire lontano dai periodi di allenamento/competizione ed eseguita insieme ad un esperto in nutrizione sportiva.

Il servizio di Teleconsulenza si rivolge a chi abbia necessità di ricevere una Educazione Alimentare attraverso consigli...
10/04/2025

Il servizio di Teleconsulenza si rivolge a chi abbia necessità di ricevere una Educazione Alimentare attraverso consigli nutrizionali che possano aiutarlo a migliorare le proprie abitudini e il proprio stile di vita, a chi non riesca ad effettuare solo visite in presenza, a piccoli gruppi di educazione alimentare.
Secondo normativa vigente, IL PRIMO INCONTRO CON L’UTENTE CHE VOGLIA INIZIARE UN PERCORSO NUTRIZIONALE DOVRA’ ESSERE SVOLTO OBBLIGATORIAMENTE IN PRESENZA.

09/04/2025

Indirizzo

Fucecchio

Telefono

+393334410950

Sito Web

http://www.santacrocemedicalcenter.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Amanda Mannucci - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Amanda Mannucci - Biologo Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare