Dr.ssa Amanda Mannucci - Biologo Nutrizionista

  • Home
  • Dr.ssa Amanda Mannucci - Biologo Nutrizionista

Dr.ssa Amanda Mannucci - Biologo Nutrizionista Nutrizione Clinica e Sportiva - Dimagrimento - Educazione Alimentare - Progetto Donna Attività ambulatoriale presso:
- VITAL CENTER Riabilita, Via A.

Pacinotti 15, Empoli (FI)
- CENTRO HELIOS PERSONAL TRAINING, Via C.Battisti 87/A, Fucecchio (FI)
- SANTA CROCE MEDICAL CENTER, Piazza F.Cervi, Santacroce Sull'Arno (PI)

Nei soggetti con ritenzione idrica la tipologia di allenamento praticato diventa fondamentale:➢ Scarso allenamento imped...
21/08/2025

Nei soggetti con ritenzione idrica la tipologia di allenamento praticato diventa fondamentale:

➢ Scarso allenamento impedisce di acquisire un buon tono muscolare, aumenta l’infiammazione e dunque riduce la flessibilità metabolica / metabolismo dei grassi della persona
➢ Buon allenamento favorisce un buon sviluppo del tono muscolare e ricomposizione corporea attraverso l’ossidazione dei grassi
➢ Troppo allenamento causa infiammazione muscolare e dunque accumulo di liquidi
Valuta con attenzione discipline simil crossfit o sport troppo intensi se soffri di ritenzione idrica.

Il Diabete Mellito (DM) rappresenta una patologia cronica caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue (iper...
07/08/2025

Il Diabete Mellito (DM) rappresenta una patologia cronica caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e dovuta ad una alterata quantità o funzione dell’insulina prodotta.
Quattro sono i pilastri per raggiungere l’equilibrio nella gestione giornaliera della malattia diabetica e delle sue complicanze
➢ alimentazione corretta
➢ attività fisica
➢ educazione alla malattia ed alla sua gestione
➢ adesione alla terapia personalizzata


Lo stile di vita sano, in particolare attività fisica moderata e regolare e alimentazione corretta, sono uno degli strumenti terapeutici più efficaci nella gestione del diabete di tipo 2. In alcuni casi lo sono anche più dei farmaci, e talvolta già sufficienti a tenere sotto controllo la glicemia, anche senza terapia farmacologica.

Sono definiti “light” quei prodotti caratterizzati dal 30% in meno di calorie rispetto alla media della categoria, quest...
03/07/2025

Sono definiti “light” quei prodotti caratterizzati dal 30% in meno di calorie rispetto alla media della categoria, questo attraverso modifiche che comprendono la riduzione del contenuto di zucchero (comunemente sostituito con dolcificanti acalorici o a basso tenore calorico), e/o del contenuto di grassi.

Sebbene il consumo di prodotti “light” faccia assumere meno energia e grassi e/o zucchero, questo non ci legittima ad abusarne: uno dei rischi principali legati a questi alimenti è proprio il fatto che la percezione di leggerezza e il minor senso di sazietà potrebbe portarci a consumi più elevati.

E’ veramente necessario ricorrere ai prodotti “light” per non doverci sentire in colpa oppure sarebbe meglio imparare ad inserire con moderazione nella nostra alimentazione ciò che più ci piace?

Il Junk Food (o “cibo spazzatura”) definisce alimenti ricchi in acidi grassi saturi e trans, zuccheri, sale e poveri di ...
18/06/2025

Il Junk Food (o “cibo spazzatura”) definisce alimenti ricchi in acidi grassi saturi e trans, zuccheri, sale e poveri di fibra e micronutrienti.
Esempi di Junk Food sono merendine, patatine e snack salati, ma anche bevande zuccherate e succhi di frutta con zuccheri aggiunti.
Il Junk Food ha anche un’elevata densità energetica: chi consuma molto spesso questi alimenti rischia di assumere più calorie del necessario e di avere un’alimentazione sbilanciata con un rischio maggiore di sovrappeso e obesità e di sviluppare malattie metaboliche, infiammatorie croniche, tumori.

I grassi idrogenati sono il frutto della produzione industriale che, attraverso un processo chiamato “idrogenazione”, ri...
13/05/2025

I grassi idrogenati sono il frutto della produzione industriale che, attraverso un processo chiamato “idrogenazione”, riesce a rendere un olio vegetale più solido o spalmabile così da essere venduto a parte tipo la margarina oppure usato nella produzione di molti prodotti alimentari. La presenza di grassi idrogenati aiuta a prolungare la durata di conservazione del cibo e a mantenere la stabilità del sapore con tecniche a basso costo, oltre a conferire una particolare attrazione per i nostri cervelli ai cibi con cui sono composti.


L’olio di palma deriva dalla polpa del frutto della palma da olio ed è un grasso di consistenza solida a temperatura amb...
02/05/2025

L’olio di palma deriva dalla polpa del frutto della palma da olio ed è un grasso di consistenza solida a temperatura ambiente. È un ingrediente largamente impiegato nell’industria alimentare e presenta un contenuto di acidi grassi saturi superiore alla maggior parte degli altri grassi usati in alimentazione (l’olio di semi di girasole, l’olio di soia e le margarine vegetali). Il suo largo impiego nei prodotti alimentari è dovuto al fatto che, proprio per la prevalenza di acidi grassi saturi, contribuisce a conferire gusto, friabilità e croccantezza ed è più resistente ai processi di ossidazione e irrancidimento.

Solamente il b***o ha un contenuto percentuale di acidi grassi saturi simile a quello dell’olio di palma, mentre l’olio di cocco ha contenuti ancora superiori.

La performance atletica inizia anche a tavola.Il momento in cui si mangia e cosa scegliamo di mangiare prima di un allen...
28/04/2025

La performance atletica inizia anche a tavola.
Il momento in cui si mangia e cosa scegliamo di mangiare prima di un allenamento o di una competizione sono fondamentali per il risultato finale.
Iniziamo intanto a ricordare queste 3 semplici regole:
- non allenatevi né gareggiate a digiuno prolungato: sebbene alcuni riescano a farlo, nella maggior parte dei casi il gesto atletico è meno preciso, la reattività è più scarsa, la fatica insorge più velocemente
- non allenatevi né gareggiate subito dopo un pasto completo abbondante: avere la digestione impegnata può rendervi meno prestanti oltre a poter causare disturbi gastro intestinali
- se necessario, puoi suddividere i pasti canonici in spuntini molteplici che, regolati in base all’orario di allenamento/gara, posso darti un aiuto maggiore per sostenere l’impegno fisico.

L’alimentazione, se ben gestita, incide positivamente sulla tua performance atletica in qualsiasi attività sportiva.

I livelli di grasso corporeo ottimale dipendono da età, sesso e predisposizione genetica dell’atleta oltre ad essere SPE...
23/04/2025

I livelli di grasso corporeo ottimale dipendono da età, sesso e predisposizione genetica dell’atleta oltre ad essere SPECIFICI per disciplina sportiva.
Pesarsi quotidianamente è dunque assolutamente poco indicato.
La perdita di peso (o meglio la perdita di grasso) dovrebbe avvenire lontano dai periodi di allenamento/competizione ed eseguita insieme ad un esperto in nutrizione sportiva.

Il servizio di Teleconsulenza si rivolge a chi abbia necessità di ricevere una Educazione Alimentare attraverso consigli...
10/04/2025

Il servizio di Teleconsulenza si rivolge a chi abbia necessità di ricevere una Educazione Alimentare attraverso consigli nutrizionali che possano aiutarlo a migliorare le proprie abitudini e il proprio stile di vita, a chi non riesca ad effettuare solo visite in presenza, a piccoli gruppi di educazione alimentare.
Secondo normativa vigente, IL PRIMO INCONTRO CON L’UTENTE CHE VOGLIA INIZIARE UN PERCORSO NUTRIZIONALE DOVRA’ ESSERE SVOLTO OBBLIGATORIAMENTE IN PRESENZA.

09/04/2025
I Polioli sono sostanze presenti in piccola quantità nella frutta e utilizzate come sostituti dello zucchero. Il loro im...
07/04/2025

I Polioli sono sostanze presenti in piccola quantità nella frutta e utilizzate come sostituti dello zucchero. Il loro impiego è giustificato dal fatto che hanno un basso indice glicemico e insulinico e non sono cariogeni; danno inoltre consistenza ai cibi e hanno un effetto rinfrescante.

I più utilizzati sono: sorbitolo, maltitolo (E965), mannitolo (E421), xilitolo (E967), lactitolo (E966), isomalto (E953). Vengono impiegati come additivi dolcificanti nei prodotti senza zucchero, nei prodotti dietetici, nelle gomme da masticare e nelle caramelle; possono avere un effetto lassativo poiché vengono assorbiti solo parzialmente ad alte dosi.

Puoi pensare di rivolgerti a me se..1. Sei uno sportivo (agonistico e non) con l’obiettivo di ottimizzare gli effetti de...
02/04/2025

Puoi pensare di rivolgerti a me se..

1. Sei uno sportivo (agonistico e non) con l’obiettivo di ottimizzare gli effetti dell’allenamento e del recupero, migliorare la performance nella tua disciplina sportiva e gestire le competizioni.

2. Ti trovi in stato di sovrappeso/obesità oppure in presenza di disturbi medici e/o patologie che possono trovare beneficio in un trattamento dietetico adeguato (ad esempio alterazioni ormonali della donna, patologie obesità-correlate, disbiosi intestinale…)

3. Hai necessità di rivalutare il tuo stile di vita e le tue abitudini alimentari a scopo preventivo e per migliorare il tuo stato di benessere generale. A volte tale esigenza può essere legata ad un aumento di peso ed iniziali alterazioni degli esami di laboratorio.

4. Hai concluso il tuo percorso nutrizionale e hai voglia di continuare a monitorare nel tempo il tuo stato nutrizionale e di composizione corporea.

Address


Telephone

+393334410950

Website

http://www.santacrocemedicalcenter.it/

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dr.ssa Amanda Mannucci - Biologo Nutrizionista posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dr.ssa Amanda Mannucci - Biologo Nutrizionista:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share