Si tratta di una terapia manuale nata in Giappone, dove si è sviluppata intorno al 1700, e che si è diffusa a livello mondiale. Fu il giapponese Tokujiro Namikoshi a redigere un metedo di insegnamento e applicazione dello shiatsu che i Ministeri della Salute e dell' Educazione giapponesi riconobbero ufficialmente nel 1964. Il Ministero della Salute giapponese definisce lo Shiatsu
he , applicando determinate pressioni con i pollici e le palme delle mani su determinate pressioni con pollici e le palme delle mani su determinate punti, corregge le irregolarità, conserva e migliora la salute, contribuisce ad alleviare certe malattie(disturbi, dolori, stress, squilibri nervosi ecc.), attivando anche la capacità di autoguarigione del corpo umano. I benefici della pratica Shiatsu sono numerosi: rinforza il sistema immunitario, equilibra il sistema nervoso, migliora il metabolismo, aumenta il rendimento fisico e intellettuale, incrementa il tono vitale, dona benessere fisico ed emotivo, risveglia la consapevolezza del corpo, responsabilizza sulla propria salute e migliora notevolmente i rapporti umani. Se credi che lo shiatsu sia una cura, ti sbagli. Attraverso il massaggio o trattamento si aiuta il paziente a ripristinare il suo equilibro e a mantenere o recuperare la salute, raggiungendo uno stato di armonia naturale. Per dirla con le parole di Tokojiro Namikoshi: