Clinica Veterinaria CVK

Clinica Veterinaria CVK Medicina e chirurgia dei piccoli animali
Pronto soccorso H24 Feriali e Festivi
Ricovero e degenza inf

La sterilizzazione della c***a è un intervento chirurgico che offre numerosi benefici sia per la salute dell'animale che...
30/10/2024

La sterilizzazione della c***a è un intervento chirurgico che offre numerosi benefici sia per la salute dell'animale che per la gestione della popolazione canina.

Uno dei principali vantaggi della sterilizzazione è la prevenzione delle gravidanze indesiderate, contribuendo significativamente al controllo della popolazione animale, riducendo il numero di cani randagi e abbandonati, un problema ancora ad oggi presente e grave.

Dal punto di vista medico, la sterilizzazione riduce il rischio di patologie uterine, infezioni e piometra, condizioni gravi che possono mettere in pericolo la vita dell'animale.
Diminuisce inoltre la probabilità di sviluppare tumori mammari in etá adulta, specialmente se l'intervento viene effettuato prima del primo calore o comunque prima del secondo.

Questa procedura puó avere un impatto significativo sulla qualità della vita della nostra cagnolina, riducendo le condizioni di stress evitando i comportamenti tipici legati al calore, in alcuni casi anche l'aggressività, contribuendo quindi ad una vita domestica più stabile e serena.

La sterilizzazione, quindi, è una scelta responsabile che promuove non solo il benessere individuale della c***a, ma anche quello dell'intera comunità animale.

Chiamaci per discutere il momento più appropriato per l'intervento e garantire una procedura sicura ed efficace.

22/10/2024

L'episodio di violenza a danno dei colleghi operatori sanitari del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II rappresenta un atto criminale verso la nostra professione, da sempre in prima linea nella salvaguardia della salute dei nostri animali da compagnia.

A rendere ancora più grave, se possibile, l’episodio è l’aggressione a studenti e dottorandi nel contesto delle sale dell’Ateneo, un luogo di studio e cultura trasformato in teatro di volgare aggressione.

Si tratta, purtroppo, dell’ennesimo fatto di cronaca, aggravato dal fatto che sia avvenuto peraltro in un luogo di formazione davanti agli occhi di studenti e tirocinanti, che testimonia un clima di violenza crescente nei confronti della nostra categoria, frutto di una mancanza di rispetto nei confronti del medico veterinario e da una mancanza di consapevolezza da parte dei detentori e dei proprietari nella corretta gestione dei loro amici a quattro zampe.

L’episodio, spregevole, non può e non deve intimidire i nostri colleghi a denunciare atti del genere ed anche a segnalare tutti i casi nei quali è ravvisabile il maltrattamento per omissione delle cure veterinarie.

Il Consiglio dell'Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Napoli e la Federazione Regionale Campania degli Ordini Veterinari esprimono piena solidarietà ai colleghi aggrediti e preannunciano fattiva vicinanza ai colleghi del DMVPA nel procedimento che ne scaturirà davanti all'Autorità Giudiziaria per fare chiarezza sulla vicenda.

Lo stress della vaccinazione. 💉 🐶
09/04/2024

Lo stress della vaccinazione. 💉
🐶

Piccoli pazienti alternativi 🤗
08/01/2024

Piccoli pazienti alternativi 🤗

ALIMENTI PERICOLOSI PER I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE- Attenzione ⛔️ L’uva Fresca e Uva Passa (Uvetta o Uva Sultanina) ...
12/12/2023

ALIMENTI PERICOLOSI PER I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE- Attenzione ⛔️

L’uva Fresca e Uva Passa (Uvetta o Uva Sultanina) è una minaccia spesso sottovalutata!
Alimento molto appetibile ,questo frutto e ancor di più i padroni che non sanno quanto sia potenzialmente pericoloso. I cani possono ingerire numerosi acini, rubandoli dai grappoli presenti nella fruttiera o contenuti nei dolci.
Il meccanismo della tossicità non è ancora conosciuto ma sappiamo che la dose tossica è 12.44 gr/kg

I sintomi:
- vomito
- diarrea
- letargia
- polidipsia
- insufficienza renale acuta

Nel periodo delle festività natalizie è necessario fare attenzione a dove vengono riposti panettoni e dolci che rappresentano una minaccia per i nostri pets.

CIOCCOLATO —- Attenzione ⛔️-il cioccolato è un alimento tossico per cani e gatti ed è bene tenerlo fuori dalla portata d...
12/12/2023

CIOCCOLATO —- Attenzione ⛔️-
il cioccolato è un alimento tossico per cani e gatti ed è bene tenerlo fuori dalla portata dei nostri animali.
“Oltre a sostanze nocive come caffeina e grassi, la cioccolata contiene la , alcaloide vegetale. Questa è tossica per dosi tra 100-500 mg/kg ma i segni clinici lievi possono manifestarsi anche a 20 mg/kg.

Per fare un esempio, il cioccolato al latte ne contiene circa 150 mg per 100g di prodotto, il cioccolato fondente può contenerne il triplo!
Gli effetti: inibisce le fosfodiesterasi determinando aumento di cAMP e rilascio di catecolamine .”

I sintomi:
- tachicardia
- vomito
- nervosissimo
- convulsioni
- poliuria
- scialorrea
- aumento pressione ematica
- aritmie
- ipertermia
- polidipsia

Questi compaiono dopo 2-4 ore e la morte è possibile in 6-24 ore se non trattata.

ATTENZIONE ⛔️

Oggi pazienti un pò particolari!!
23/06/2023

Oggi pazienti un pò particolari!!

23/06/2023
Buona Domenica, iniziata con una nuova vita 🐶
26/03/2023

Buona Domenica, iniziata con una nuova vita 🐶

Prolasso uterino necrotico.Stabilizzata la gatta ha subito un intervento chirurgico dal quale si sta riprendendo.Sterili...
23/03/2023

Prolasso uterino necrotico.
Stabilizzata la gatta ha subito un intervento chirurgico dal quale si sta riprendendo.
Sterilizzare é fondamentale, soprattutto gli animali che non possiamo tenere sotto controllo.

A seguito di un parto distocico , per la macerazione di un feto ritenuto, questa gatta è stata operata d’urgenza e rimar...
18/03/2023

A seguito di un parto distocico , per la macerazione di un feto ritenuto, questa gatta è stata operata d’urgenza e rimarrà ricoverata per qualche giorno per rimettersi in forze! Il peggio è passato! Complimenti allo staff
Per gli animali, solo per loro!

ATTENZIONE A QUESTI ALIMENTENTI PER I VOSTRI PETSAVOCADO: Ogni parte dell’avocado è altamente velenosa per cani, volatil...
12/01/2023

ATTENZIONE A QUESTI ALIMENTENTI PER I VOSTRI PETS

AVOCADO: Ogni parte dell’avocado è altamente velenosa per cani, volatili e roditori. La tossina responsabile è la persina.

CIOCCOLATO: oltre a sostanze nocive come caffeina e grassi, la cioccolata contiene la teobromina, alcaloide vegetale. Soprattutto CIOCCOLATO FONDENTE:Attenzione!

CAFFÈ: presente in dolci, integratori alimentari per controllare il peso e altro, la caffeina è una tossina che agisce sul tratto gastrointestinale e sul sistema nervoso.

CIPOLLA: i composti solforati contenuti nella cipolla sono altamente tossici. Questi disolfuri sono potenti agenti ossidanti, in grado di causare emolisi degli eritrociti, per carenza.

PARTICOLARE ATTENZIONE allo XYLITOLO, usato nei chewing gum senza zucchero e altri cibi: può essere molto pericoloso per i cani, e avere conseguenze letali. La Food and drug administration (Fda), l’agenzia Usa che regola cibi e farmaci, mette in guardia dopo la segnalazione di molti cani rimasti avvelenatati dopo aver ingerito chewing gum, presi magari dalla borsa del padrone. Lo xylitolo è un dolcificante simile al saccarosio ma con meno calorie, presente in molti prodotti e cibi ad uso umano, come caramelle senza zucchero, mentine e barrette di cioccolato, prodotti da forno, sciroppo per la tosse, vitamine masticabili per adulti e bambini, dentifricio e colluttorio. Sia negli uomini che nei cani, il livello di zuccheri nel sangue viene controllato dal rilascio di insulina dal pancreas. Negli esseri umani lo xylitolo non stimola il rilascio di insulina, mentre nei cani, spiega l’Fda, viene assorbito velocemente nel sangue portando ad un forte rilascio di insulina. Il risultato può essere un calo rapido dei livelli di zucchero (ipoglicemia) nel giro di 10-60 minuti, che se non trattata può rivelarsi letale. I sintomi da avvelenamento da xylitolo sono vomito, debolezza, andatura barcollante, mancanza di coordinazione, collasso e crisi epilettiche. Nel caso il cane lo abbia ingerito, bisogna portarlo subito dal veterinario o ad un servizio di emergenza veterinario, dove dovrà essere monitorato per 12-24 ore.

UVA e UVA SULTANINA : sono molti gli animali che trovano appetibile questo frutto e ancor di più i padroni che non sanno quanto sia potenzialmente pericoloso!

💙🎄 Auguri di un SerenoNatale da tutto il team Clinica Veterinaria CVK a tutti i nostri clienti e tutti i nostri pets 🎄
25/12/2022

💙🎄 Auguri di un Sereno
Natale da tutto il team Clinica Veterinaria CVK
a tutti i nostri clienti e tutti i nostri pets 🎄

09/12/2022
06/09/2022

Maltrattati, separati precocemente dalle madri, cresciuti in box piccolissimi in condizioni igienico-sanitarie scarsissime, all’interno di vere e proprie “fabbriche di cuccioli” gestite da persone senza scrupoli.

Poi sedati, stipati su camion, aerei o furgoni, accompagnati da documenti falsi, costretti ad affrontare viaggi dell’orrore che possono durare oltre 12 ore.

Sono loro i cuccioli importati illegalmente in Italia, la “merce” di un business crudele da 300 di milioni di euro l’anno, che costa la vita a centinaia di migliaia di animali ogni anno.

Non essere complice di questo dramma. Adottalo in canile.

Pronti per la vaccinazione di questi Meravigliosi cuccioli di bassotto 🐶
05/09/2022

Pronti per la vaccinazione di questi Meravigliosi cuccioli di bassotto 🐶

26/08/2022

🐕 “Il migliore amico dell’uomo”: definirlo così è ormai consuetudine.
Ma lo rispettiamo al punto da meritare noi uomini l’appellativo di “𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗮𝗻𝗲” ❓

Indirizzo

Gaeta

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica Veterinaria CVK pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Clinica Veterinaria CVK:

Condividi

Digitare