Studio Magliozzi di Magliozzi Filippo

Studio Magliozzi di Magliozzi Filippo Studio Commercialista Gaeta
Servizi di Consulenza Fiscale, Tributaria, Amministrativa
Trust Patrimon

https://www.includendo360.it/Questa guida nasce dall’incontro fra una famiglia eduna Società pediatrica per cercare di d...
16/01/2023

https://www.includendo360.it/
Questa guida nasce dall’incontro fra una famiglia ed
una Società pediatrica per cercare di dare o consolidare le conoscenze, sia dei pediatri che dei genitori, sugli aspetti e le problematiche meno note della disabilità.
La Guida è stata sviluppata, portata avanti, con lo scopo specifico di sistematizzare tutti gli argomenti che fanno parte del
“mondo della disabilità” del minore.
Proprio per la sistematizzazione di argomenti così diversi e
per la facile consultazione, quindi, la Guida può essere utile ai
genitori, al pediatra ed a tutti gli operatori impegnati sulla disabilità, maggiormente alla scuola e a tutti gli insegnanti che
insieme alla famiglia se ne fanno carico, nonché agli sportelli
informativi di orientamento che saranno in grado di dare corrette ed utili indicazioni sui diversi problemi, Includendo a 360
gradi.
Ci auguriamo che la Guida contribuisca realmente a migliorare la qualità della vita di questi bambini/ragazzi e delle loro
famiglie: è un obiettivo ambizioso, ma ci vogliamo credere.
Speriamo, infine, che tutti i lettori provino gli stessi sentimenti
che abbiamo provato noi nel realizzare insieme questa Guida,
nel ritrovare tanta solidarietà e disponibilità tra professionisti in
ambiti più disparati che non hanno esitato un attimo a collaborare per realizzare questo progetto.
Insieme.
Perché, non dobbiamo mai dimenticarlo, da soli non si va da
nessuna parte.

13/11/2020

IN QUESTO MOMENTO DI CRISI ECONOMICA E FINANZIARIA QUALI SOLUZIONI ESISTONO PER LA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO?
Negli ultimi anni è andato, a seguito della crisi economica transnazionale che ha investito anche il nostro paese si è andato sempre più diffondendo il concetto di tutela del patrimonio e dei relativi strumenti attuativi.
La crisi ha tolto molte certezze anche ai singoli cittadini che hanno visto il loro patrimonio depauperarsi (specialmente nel campo immobiliare) con una velocità sconosciuta negli ultimi decenni.
Ed allora anche il singolo risparmiatore ha ricercato le forme possibili che possano tutelare il patrimonio della sua famiglia.
Da queste brevi considerazioni è emerso con sempre più interesse uno strumento per la tutela del patrimonio familiare, utilizzabile anche per altri scopi quali la successione nell’ambito familiare e nell’ambito del passaggio generazionale delle aziende: IL TRUST.
I vantaggi di costituire un trust sono molteplici, ma tra questi spicca quello connesso alla PROTEZIONE del proprio patrimonio. Con il perfezionamento dell`istituto si viene a realizzare la completa separazione dalla sfera giuridica del disponente del "patrimonio conferito", che passa in piena gestione al "trustee", attuando una forma di ampia tutela e garanzia del patrimonio stesso. Il complesso dei beni che lo compongono, infatti, non può essere oggetto di alcuna pretesa da parte di:- creditori del disponente, in quanto i beni costituenti il patrimonio che è stato conferito al "trust" non sono più di proprietà del disponente;- creditori personali del "trustee", poichè lo stesso, seppur proprietario, detiene i beni conferiti solo in virtù della pregressa costituzione del "trust", non a titolo personale, ma in favore del "trust" e ne dispone secondo le modalità che il "disponente" ha definito all`atto della costituzione del "trust" stesso;- creditori dei beneficiari o loro eredi, che potranno operare una cessione solo con lo scioglimento del "trust" (il cui termine viene definito nell`atto di costituzione) ed il conseguente trasferimento della proprietà.

L`istituto del "trust" è assai flessibile e le finalità cui il "trust" diviene funzionale possono essere le più svariate: può servire ad un imprenditore per proteggere la massa patrimoniale (case, auto, terreni, quote, azioni, etc.) dalle vicende che riguardano la sua attività imprenditoriale; può servire ad un imprenditore per usufruire di una fiscalità agevolata qualora trasferisse i dividendi della sua società nel trust; per la tutela dei minori; per finalità successorie (es.: per destinare i propri beni ad eredi specifici o a persone estranee alla famiglia).Il nostro civil law considera il concetto di proprietà con una visione che può apparire "rigida": un bene lo si può frazionare, può essere locato, affittato, dato in usufrutto, in gestione e altro, ma un "proprietario", persona o società, è sempre individuato o individuabile. Con il Trust, per fortuna, non è così. Nel trust non esiste la figura della proprietà o del proprietario. Esistono invece: il bene (mobile, immobile, liquidità o altro), chi lo cede in gestione, chi lo gestisce, e chi ne trae i benefici.

IN CONCLUSIONE: Costituire un trust significa disporre di uno strumento altamente flessibile, adattabile alla propria volontà, consolidato dalla normativa italiano e può essere utile a tutti per:
- proteggere il proprio patrimonio;
- regolare la successione del proprio patrimonio;
- ottenere un risparmio fiscale.

SALVAGUARDARE I PROPRI BENI PRESENTI VUOL DIRE GODERE DI UN FUTURO SERENO PER SE’ E PER I PROPRI CARI. PER CHI FOSSE INTERESSATO ALLA COSTITUZIONE DI UN TRUST O AVESSE DOMANDE DA PORRE NON ESITI A CONTATTARCI.
www.studiomagliozzi.it

Richiedi una prima consulenza GRATUITA in ambito fiscale, tributario, amministrativo e trust patrimoniali. La consulenza...
16/10/2020

Richiedi una prima consulenza GRATUITA in ambito fiscale, tributario, amministrativo e trust patrimoniali. La consulenza gratuita è rivolta ad imprese, professionisti e privati.
https://studiomagliozzi.it/

Dott. Filippo Magliozzi, Commercialista Gaeta, offere servizi di consulenza fiscale, tributaria, amministrativa e Trust Patrimoniale per aziende e privati.

16/10/2020
16/10/2020
16/10/2020

Indirizzo

Gaeta

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
15:30 - 19:30
Martedì 09:30 - 13:00
15:30 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 13:00
15:30 - 19:30
Giovedì 09:30 - 13:00
15:30 - 19:30
Venerdì 09:30 - 13:00
15:30 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Magliozzi di Magliozzi Filippo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Magliozzi di Magliozzi Filippo:

Condividi