Fondazione Don Cosimino Fronzuto ETS

Fondazione Don Cosimino Fronzuto ETS Fondazione Don Cosimino Fronzuto ETS Ente Morale per la Formazione e l'assistenza dei più fragili

La nostra unicità è il dono più prezioso che abbiamo 💜
21/08/2025

La nostra unicità è il dono più prezioso che abbiamo 💜

🌟 Un finale da applausi! 🎭✨Si è chiusa in grande stile la 5ª Rassegna Teatrale presso la Parrocchia di Santo Stefano a G...
08/08/2025

🌟 Un finale da applausi! 🎭✨
Si è chiusa in grande stile la 5ª Rassegna Teatrale presso la Parrocchia di Santo Stefano a Gaeta.
Quest’anno, a rendere tutto ancora più speciale, sono stati i nostri ragazzi, che con il loro sorriso e la loro energia hanno accolto il pubblico e dato una mano al bar.

💖 Emozione, gioia e inclusione sono state le parole chiave di queste serate, dove ogni gesto è diventato un abbraccio e ogni sguardo un applauso silenzioso.

Un grazie di cuore a don Stefano, a Roberta Paone, e a tutta la comunità parrocchiale, che con amore e attenzione hanno fatto sentire i ragazzi protagonisti, non solo spettatori.

📌 Perché il teatro unisce, l’arte emoziona… ma è il cuore delle persone a rendere ogni storia indimenticabile. ❤️

La nostra pizzata di fine anno! 🍕Grazie a tutti! Ci rivediamo a settembre! ❤️Cogliamo l'occasione per ringraziare Cosmo ...
06/08/2025

La nostra pizzata di fine anno! 🍕
Grazie a tutti! Ci rivediamo a settembre! ❤️
Cogliamo l'occasione per ringraziare Cosmo Mitrano per il prezioso contributo nell'acquisto del nostro pulmino!

Venerdì 1 agosto si è conclusa la colonia estiva presso lo stabilimento Eliomare per il 5 anno di fila, tutto questo non...
02/08/2025

Venerdì 1 agosto si è conclusa la colonia estiva presso lo stabilimento Eliomare per il 5 anno di fila, tutto questo non sarebbe stato possibile senza Elio che da subito ha creduto in questo progetto e ci ha aiutato ad ampliare questa realtà per rendere la spiaggia accessibile ad ognuno di noi, con le nostre unicità. Un ulteriore ringraziamento all’amministrazione, al sindaco Christian Leccese ed in particolare a Gianna Conte, sempre entusiasti di ogni nostra iniziativa e pronti ad aiutarci e supportarci. La Fondazione dopo una breve pausa riaprirà a settembre, con nuovi progetti ed iniziative. La nostra unicità è il dono più prezioso che abbiamo! ❤️🎈

Elio Mare Gianna Conte Cristian Leccese Davide Piras

Good vibes 😎🌞
31/07/2025

Good vibes 😎🌞

29/07/2025
La nostra estate! 🌞
29/07/2025

La nostra estate! 🌞

Oggi abbiamo festeggiato il compleanno del nostro presidente Davide Piras! 🥳❤️
28/07/2025

Oggi abbiamo festeggiato il compleanno del nostro presidente Davide Piras! 🥳❤️

😁🌊🌞
26/07/2025

😁🌊🌞

Baciati dal sole 😘🌞La nostra unicità è il dono più prezioso che abbiamo ❣️
24/07/2025

Baciati dal sole 😘🌞
La nostra unicità è il dono più prezioso che abbiamo ❣️

😎
23/07/2025

😎

Indirizzo

Lungomare Caboto 496
Gaeta
04024

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
Martedì 10:00 - 12:00
Mercoledì 10:00 - 12:00
Giovedì 10:00 - 12:00
Venerdì 10:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Don Cosimino Fronzuto ETS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Fondazione Don Cosimino Fronzuto-ONLUS

La Fondazione Don Cosimino Fronzuto è molto vicina alle persone con disabilità e alle loro famiglie, attraverso le attività che ogni giorno svolge per garantire un prezioso supporto educativo-assistenziale, con lo scopo di sviluppare, le capacità, l’autonomia, la formazione, gli inserimenti lavorativi, l’abitazione e il clima di famiglia.

Le nostre attività:

Giornalino Informativo :

Caleidoscopio è una rivista quadrimestrale che, curata dai ragazzi che frequentano la Fondazione Don Cosimino Fronzuto, rappresenta un ottimo strumento per diffondere ed illustrare, nei luoghi di maggiore socializzazione ( scuole, parrocchie, enti di volontariato), le principali problematiche socio- assistenziali del territorio. Il giornalino rappresenta una valida opportunità di interazione fra i ragazzi stessi ed il mondo esterno che, attraverso interviste, sopralluoghi ed indagini, scoprono la realtà locale.