02/08/2025
Rettilineizzazione della curva cervicale e parziale restringimento dello spazio perimidollare anteriore cosa significa?
~ La colonna cervicale normalmente presenta una curvatura fisiologica a concavità posteriore, chiamata lordosi cervicale.
Quando questa curvatura si riduce o scompare, si parla di rettilinizzazione (o appiattimento della lordosi). Cause comuni:
• Tensioni muscolari (spesso legate a stress, posture scorrette, o traumi come colpi di frusta)
• Artrosi cervicale
• Ernie discali
• Spasmi muscolari persistenti
Conseguenze possibili:
• Dolore al collo o cervicalgia
• Rigidità e limitazione dei movimenti cervicali
• Cefalee muscolo-tensive
• Tensioni muscolari croniche ~ Il canale spinale cervicale contiene il midollo spinale, che è circondato da uno spazio chiamato spazio perimidollare (lo spazio che consente al midollo di “muoversi” senza essere compresso).
Un restringimento anteriore indica che qualcosa, come:
• un disco intervertebrale protruso o erniato,
• un’osteofita (sperone osseo),
• un ispessimento legamentoso,
sta occupando parte di questo spazio, avvicinandosi al midollo spinale. Quanto è grave?
• La rettilineizzazione in sé, se isolata, non è pericolosa, ma può indicare uno stato di sofferenza cervicale che va trattato (con fisioterapia, esercizi posturali, o terapie manuali).
• Il restringimento dello spazio perimidollare è da monitorare attentamente. Anche se parziale, potrebbe evolvere, specie se associato a degenerazioni discali o artrosi. Obiettivi del trattamento
• Ripristino graduale della fisiologica lordosi
cervicale
• Riduzione del dolore e della rigidità muscolare
• Miglioramento della mobilità articolare cervicale
• Prevenzione della progressione del restringimento
• Educazione posturale e gestione domiciliare.