Casa&Putea - Cinema e Psicologia

Casa&Putea - Cinema e Psicologia Casa&Putea è un luogo di incontro, tra cinema e psicologia, tra anziani e giovani, tra vecchie storie

Domani a Gagliano del Capo prende avvio la rassegna cinematografica Invisibile, in collaborazione con Arci Cassandra.✨ i...
02/07/2025

Domani a Gagliano del Capo prende avvio la rassegna cinematografica Invisibile, in collaborazione con Arci Cassandra.

✨ in𝘃𝗶𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 sta per tornare ✨

📅 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟯 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 è in programma il primo appuntamento della rassegna!
🕘 ore 21:15 – Parchetto "La Fara", Gagliano del Capo

𝗞𝗜𝗦𝗦𝗜𝗡𝗚 𝗚𝗢𝗥𝗕𝗔𝗖𝗜𝗢𝗩
documentario • 96’ • Italia 2023
🎬 Regia di Andrea Paco Mariani e Luigi D'Alife

– 𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗲̀ 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝘁𝗼𝗽𝗶𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗴𝗻𝗶. Quelli di ragazzi italiani che vedevano nel socialismo una promessa di libertà e che sognavano la Russia come luogo di una rivoluzione realizzata. E i sogni dei russi, che vedevano invece la stessa utopia nell'Occidente capitalista. Ventenni italiani che sognano Mosca: ventenni di Mosca che sognano il rock e l'Europa. Per capire alla fine, sia gli uni che gli altri, che si stavano sbagliando, e che l'utopia, lo dice parola stessa, non è in nessun luogo. 𝗞𝗶𝘀𝘀𝗶𝗻𝗴 𝗚𝗼𝗿𝗯𝗮𝗰𝗶𝗼𝘃 documenta una stagione f***e della musica italiana, raccoglie le schegge di un passato che sognava un futuro che non si è mai realizzato.
Attraverso filmati d'archivio e con la collaborazione dei CCCP - Fedeli alla linea, il documentario racconta l'incredibile storia del tour che riuscì a creare un ponte tra due mondi: 𝗠𝗲𝗹𝗽𝗶𝗴𝗻𝗮𝗻𝗼 e 𝗠𝗼𝘀𝗰𝗮, passando per la rossa Emilia. Grazie alla forza della musica.

🏆 𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈 𝐄 𝐑𝐈𝐂𝐎𝐍𝐎𝐒𝐂𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈
Finalista nella cinquina dei Nastri d'Argento, categoria "Cinema, spettacolo e cultura"
Vincitore del Concorso internazionale di lungometraggi "Attilio Liga" al Milazzo Film Festival

info al numero 353 304 8089
dettagli sul programma al link in bio e su arcicassandra.it/invisibile-2025
cassandra


✨ in𝘃𝗶𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 sta per tornare ✨

📅 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟯 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 è in programma il primo appuntamento della rassegna!
🕘 ore 21:15 – Parchetto "La Fara", Gagliano del Capo

𝗞𝗜𝗦𝗦𝗜𝗡𝗚 𝗚𝗢𝗥𝗕𝗔𝗖𝗜𝗢𝗩
documentario • 96’ • Italia 2023
🎬 Regia di Andrea Paco Mariani e Luigi D'Alife

– 𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗲̀ 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝘁𝗼𝗽𝗶𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗴𝗻𝗶. Quelli di ragazzi italiani che vedevano nel socialismo una promessa di libertà e che sognavano la Russia come luogo di una rivoluzione realizzata. E i sogni dei russi, che vedevano invece la stessa utopia nell'Occidente capitalista. Ventenni italiani che sognano Mosca: ventenni di Mosca che sognano il rock e l'Europa. Per capire alla fine, sia gli uni che gli altri, che si stavano sbagliando, e che l'utopia, lo dice parola stessa, non è in nessun luogo. 𝗞𝗶𝘀𝘀𝗶𝗻𝗴 𝗚𝗼𝗿𝗯𝗮𝗰𝗶𝗼𝘃 documenta una stagione f***e della musica italiana, raccoglie le schegge di un passato che sognava un futuro che non si è mai realizzato.
Attraverso filmati d'archivio e con la collaborazione dei CCCP - Fedeli alla linea, il documentario racconta l'incredibile storia del tour che riuscì a creare un ponte tra due mondi: 𝗠𝗲𝗹𝗽𝗶𝗴𝗻𝗮𝗻𝗼 e 𝗠𝗼𝘀𝗰𝗮, passando per la rossa Emilia. Grazie alla forza della musica.

🏆 𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈 𝐄 𝐑𝐈𝐂𝐎𝐍𝐎𝐒𝐂𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈
Finalista nella cinquina dei Nastri d'Argento, categoria "Cinema, spettacolo e cultura"
Vincitore del Concorso internazionale di lungometraggi "Attilio Liga" al Milazzo Film Festival

info al numero 353 304 8089
dettagli sul programma al link in bio e su arcicassandra.it/invisibile-2025
cassandra


✨ in𝘃𝗶𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 '25ma anche in𝘃𝗶𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 3.0! Perché la rassegna partecipata di cinema indipendente torna, ma profondamente e...
02/07/2025

✨ in𝘃𝗶𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 '25
ma anche in𝘃𝗶𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 3.0! Perché la rassegna partecipata di cinema indipendente torna, ma profondamente evoluta.

👉 intanto, quest'anno è realizzata in tandem da arci Cassandra e Casa&Putea - Cinema e Psicologia. E poi lo schermo toccherà le piazze di 𝘀𝗲𝗶 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗲 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ del Capo di Leuca.

❓ cosa non cambia? 1️⃣ Il processo di costruzione del programma, che è rimasto democratico e partecipativo 2️⃣ Il fine dell'iniziativa: quello di promuovere l'accesso popolare alle produzioni cosiddette 𝘪𝘯𝘷𝘪𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪, poiché slegate dalle logiche di mercato, portando il cinema in aree generalmente non interessate da eventi culturali.

👐 in𝘃𝗶𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲, insomma, si conferma uno spazio di condivisione libero e stimolante, in cui esplorare l’arte del cinema e le sue evoluzioni future attraverso lo sguardo di giovani autori nazionali e internazionali.

📽️ le proiezioni
𝟬𝟯 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼, parchetto La Fara a Gagliano del Capo
𝟬𝟵 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼, piazza degli Eroi a Morciano di Leuca
𝟭𝟳 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼, zona 167 ad Arigliano
𝟯𝟭 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼, via A. Nuzzo a Ruggiano
𝟬𝟳 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼, piazza San Lorenzo a Barbarano
𝟮𝟴 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼, via P. Borsellino a Salve

📂 il 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁𝗼 con le informazioni su film e ospiti di ogni appuntamento sarà disponibile per il download all'indirizzo arcicassandra.it/invisibile

in𝘃𝗶𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 '25 è organizzata da Arci Cassandra e Casa & Putea
in collaborazione con UCCA, Comune di Gagliano del Capo, Comune di Morciano di Leuca, Comune di Salve (LE)

🌾 𝕮’𝖊̀ 𝖖𝖚𝖆𝖑𝖈𝖔𝖘𝖆 𝖈𝖍𝖊 𝖗𝖎𝖘𝖈𝖍𝖎𝖆 𝖉𝖎 𝖆𝖓𝖉𝖆𝖗 𝖕𝖊𝖗𝖘𝖔, 𝖘𝖊 𝖓𝖔𝖓 𝖑𝖔 𝖗𝖆𝖈𝖈𝖔𝖌𝖑𝖎𝖆𝖒𝖔 𝖔𝖗𝖆 🌾“Costruiamo un archivio audiovisivo del Capo di L...
21/06/2025

🌾 𝕮’𝖊̀ 𝖖𝖚𝖆𝖑𝖈𝖔𝖘𝖆 𝖈𝖍𝖊 𝖗𝖎𝖘𝖈𝖍𝖎𝖆 𝖉𝖎 𝖆𝖓𝖉𝖆𝖗 𝖕𝖊𝖗𝖘𝖔, 𝖘𝖊 𝖓𝖔𝖓 𝖑𝖔 𝖗𝖆𝖈𝖈𝖔𝖌𝖑𝖎𝖆𝖒𝖔 𝖔𝖗𝖆 🌾

“Costruiamo un archivio audiovisivo del Capo di Leuca”
Incontro pubblico – 26 giugno
Ore 19.30 | Biblioteca Comunale di Gagliano del Capo

Evento in collaborazione con AVO - Associazione Volontari Ospedalieri e con il sostegno del Comune di Gagliano Del Capo

In questo primo incontro aperto a tuttə illustreremo la visione del progetto e inizieremo a dargli forma insieme.
Ti sorprenderà scoprire come spesso siano sufficienti curiosità, cura e presenza per cominciare a costruire qualcosa di duraturo.

Oggi più che mai abbiamo bisogno di ritessere legami, di sentire che apparteniamo a qualcosa.

📚 Le storie che rischiamo di perdere sono le radici del nostro futuro.
📽️ Raccoglierle è un gesto d’amore verso la comunità.
🌱 Un seme per chi verrà dopo di noi.

Ti aspettiamo.
Costruiamo insieme la memoria del nostro territorio.

📍 Biblioteca Comunale – Gagliano del Capo (LE)
🗓️ 26 giugno 2025
🕕 ore 19.30
✨ Primo incontro aperto a tuttə

Interverenno
Vera Coleridge Musio, Francesco Giaquinto, Vittorio Mangiullo, Mario Esposito

🎥 Unisciti alla realizzazione del primo archivio audiovisivo del Capo di Leuca.

Ecco i frutti del secondo aperitivo sociale: la programmazione per il 2025. Vuoi prendere parte attiva a una o più di qu...
14/04/2025

Ecco i frutti del secondo aperitivo sociale: la programmazione per il 2025. Vuoi prendere parte attiva a una o più di queste proposte? Completa il link in bio.
Vuoi saperne di più? Contattaci in direct.
Siamo pronti per iniziare 💪🏻

Vi aspettiamo, in amicizia e con delle pagine vuote su cui scrivere!
23/03/2025

Vi aspettiamo, in amicizia e con delle pagine vuote su cui scrivere!

20/03/2025
Questa iniziativa promossa dalla Pro Loco e sposata da molteplici associazioni, tra cui la nostra, ci ha dato l'occasion...
20/03/2025

Questa iniziativa promossa dalla Pro Loco e sposata da molteplici associazioni, tra cui la nostra, ci ha dato l'occasione unica di fare un tuffo nel passato andando alla ricerca di materiale audiovisivo e fotografico storico del carnevale nel Capo di Leuca, e non solo.
Il risultato sono state emozioni. Emozione nel riconoscere qualcuno qua e la, ed emozioni nel vedere qualcuno riconoscersi in un tempo lontanto, tanto lontano da credere d'averlo perso.
gagliano_aps ._vagnoni .arte.musica.spettacolo

Desideravamo cercare quotidianità, abbiamo trovato partecipazione e tante idee già in cantiere per il 2025.Ci si augura ...
04/01/2025

Desideravamo cercare quotidianità, abbiamo trovato partecipazione e tante idee già in cantiere per il 2025.
Ci si augura sempre un anno migliore in termini astratti. Ci auguriamo pratica dei valori che ricerchiamo 🌱✨

Un giorno come tanti, un momento come pochi.Coltivare l'invisibile ha portato alla luce il bisogno di condivisione e il ...
20/12/2024

Un giorno come tanti, un momento come pochi.

Coltivare l'invisibile ha portato alla luce il bisogno di condivisione e il desiderio di incontrarsi. Sperando sia il primo di una lunga serie, vi aspettiamo per passare del tempo insieme, chiacchierare e mettere insieme idee.

Parlare di pace non è mai abbastanza, anche se non fa hype.È stato un vero piacere far parte di Strade Volontarie grazie...
27/11/2024

Parlare di pace non è mai abbastanza, anche se non fa hype.

È stato un vero piacere far parte di Strade Volontarie grazie al

Esprimiamo tutto il nostro affetto alla città di e la nostra vicinanza per la dipartita del caro sindaco Dott. Biagio Raona. Avremmo tanto desiderato la sua presenza quella sera quando abbiamo pensato all'evento. Continueremo a coltivare cittadinanza attiva anche in Sua memoria.

Grazie all' e alle per l'ospitalità e lo spirito di collaborazione.

📢 Nuovo appuntamento 📢Coltivare L'invisibile - Nidi di Pace 🌈Presso la Biblioteca comunale di Corsano (LE)(LUG Ex Macell...
05/11/2024

📢 Nuovo appuntamento 📢

Coltivare L'invisibile - Nidi di Pace 🌈

Presso la Biblioteca comunale di Corsano (LE)
(LUG Ex Macello via Campo la Donna)

13 novembre 2024 ore 18.30

A cura dell’associazione Casa&Putea APS,
con il patrocinio della Città di Corsano

Organizzato nell’ambito di Strade Volontarie Nidi di Pace 2024 – programma di promozione e animazione territoriale del Volontariato nel Salento

🌱Nel coltivare l’invisibile noi sogniamo di seminare la pace. Il confronto con “l’Altro diverso da Me” è motivo di crescita interiore, di sviluppo sociale, di arricchimento culturale.

Discussione di scene del film Elemental (2023), Pixar. 📽️

Attività per tutta la famiglia (genitori, nonni e nipoti) 🗣️👨‍👩‍👧‍👦

30/05/2024

Confronto a tre,
comunali di Corsano 2024
Ringraziamo Contrabbando Speranza per averci coinvolto in questo bellissimo percorso di politica utile e attiva.
Il confronto è stato costruttivo, entusiasmante e a tratti esilarante.
Siamo felicissimi di aver potuto dare una mano.
Un ringraziamento a tutti i candidati e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo bellissimo evento.
Ad maiora!

Indirizzo

Gagliano Del Capo

Orario di apertura

Venerdì 10:00 - 12:00
18:00 - 21:00
Sabato 10:00 - 12:00
18:00 - 21:00

Telefono

+39 347 578 8909

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa&Putea - Cinema e Psicologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Casa&Putea - Cinema e Psicologia:

Condividi

Cos’è Casa&Putea?

Casa&Putea è un luogo di incontro, tra cinema e psicologia, tra anziani e giovani, tra vecchie storie e nuovi modi di raccontarle.

Casa&Putea prende spunto dal più diffuso modello di vita del Salento, la casa, luogo dove ci si prende cura di se stessi e della famiglia, e la bottega, luogo dove si coltiva il proprio mestiere, la propria “arte”.

Il nostro obbiettivo è quello di offrire un programma completo di attività per il benessere psicologico e sociale della persona, in particolare dell’anziano, e al contempo, degli anziani, conservarne le storie, gli aneddoti e le memorie che costituiscono un patrimonio culturale, immateriale, del territorio. Come? Attraverso la psicologia e il cinema e l’audiovisivo, e la costruzione di un piccolo archivio. Casa&Putea offre per i più giovani la possibilità di avvicinarsi al cinema tramite laboratori di filmmaking, oltre ad attività di diffusione della cultura cinematografica sul Capo di Leuca, attraverso incontri con autori e proiezioni.

Siamo un piccolo avamposto nato per prevenire e conservare, là a finibus terrae, dove finisce la terra e inizia il mare, ma c’è ancora tanto da fare.