AbaCasà

AbaCasà AbaCasà, la residenza artistica per bambini e ragazzi. ➝ Cos'è AbaCasà? L’attività progettata adopera il campo espressivo dell’arte.

Un laboratorio innovativo che utilizza metodologie attive che guardano al coinvolgimento e alla partecipazione dei bambini nel processo di apprendimento. Anche il teatro, lo yoga e la danza saranno parte integrante del progetto. L’obiettivo principale del laboratorio è permettere al bambino/a di sperimentare, attraverso il linguaggio emotivo, presupposto ed espressione del linguaggio artistico, le proprie competenze, per giungere a una maggiore consapevolezza, gestione ed espressione delle proprie emozioni. L’ambiente d’apprendimento offrirà un'atmosfera di partecipazione ed cooperazione, d’incoraggiamento a essere attivi, creativi, curiosi e riflessivi; il tutto attraverso la naturalità del gioco. Immersi in un habitat rurale i bambini avranno l’occasione di sperimentarsi in una pluralità di attività educative progettate con le seguenti caratteristiche:
- Attività relazionali con la natura circostante (orto sinergico, conoscenza e cura delle piante, valorizzazione del rifiuto, ecc);
- Attività sociali e di gruppo (giochi strutturati e spontanei);
- Attività creative e performative (arte, musica, danza, teatro);
- Attività di alfabetizzazione emotiva (riconoscere le proprie emozioni e quelle degli altri);
- Attività corporee e di movimento (yoga per bambini). La Residenza Artistica si avvale del supporto tecnico, logistico e di comunicazione dell'A.P.S. ViaggieMiraggi Puglia, ente di promozione del turismo responsabile e della cultura del vivere sostenibile.

Indirizzo

Galatina

Informazione generale

AbaCasà, il laboratorio innovativo che utilizza metodologie attive che guardano al coinvolgimento e alla partecipazione dei bambini nel processo di apprendimento. L’attività progettata adopera il campo espressivo dell’arte. Anche il teatro, lo yoga e la danza saranno parte integrante del progetto. L’obiettivo principale del laboratorio è permettere al bambino/a di sperimentare, attraverso il linguaggio emotivo, presupposto ed espressione del linguaggio artistico, le proprie competenze, per giungere a una maggiore consapevolezza, gestione ed espressione delle proprie emozioni. L’ambiente d’apprendimento offrirà un'atmosfera di partecipazione ed cooperazione, d’incoraggiamento a essere attivi, creativi, curiosi e riflessivi; il tutto attraverso la naturalità del gioco. Immersi in un habitat rurale i bambini avranno l’occasione di sperimentarsi in una pluralità di attività educative progettate con le seguenti caratteristiche: - Attività relazionali con la natura circostante (orto sinergico, conoscenza e cura delle piante, valorizzazione del rifiuto, ecc); - Attività sociali e di gruppo (giochi strutturati e spontanei); - Attività creative e performative (arte, musica, danza, teatro); - Attività di alfabetizzazione emotiva (riconoscere le proprie emozioni e quelle degli altri); - Attività corporee e di movimento (yoga per bambini). Con la direzione tecnica di ViaggieMiraggi Puglia. Numeri utili: Adalgisa Romano: + 39 329 6872839 Maria Elisabetta Carrozzo: +39 348 544 4493​⁠

Telefono

329 6872839

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AbaCasà pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AbaCasà:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram