
12/05/2025
Ametista
Il suo nome proviene dalla Grecia antica e significa “che non può essere ubriacato”. Colore: violetto.
Effetti: stimola la consapevolezza spirituale. Rafforza il senso di giustizia e la capacità critica Utile nei momenti di Tristezza, soprattutto quando determinati da danni o perdite subite. Favorisce l’ispirazione e l’intuizione. Favorisce la concentrazione e l’efficienza dei processi di pensiero contribuendo al superamento dei meccanismi incontrollati e delle manie. Agisce attenuando i dolori e le tensioni, soprattutto quelle collegate ad emicranie, a ferite e a gonfiori Aiuta a risolvere i disturbi degli organi di origine ectodermica; è utile, perciò, nelle malattie riguardanti il sistema nervoso, i polmoni, le vie respiratorie e la pelle. nell’intestino regola la flora batterica ed il riassorbimento dei liquidi.