Caffè Malatesta

Caffè Malatesta www.caffemalatesta.org Auspichiamo perciò, di poter intessere sempre più diffuse relazioni con chi, come noi, aspira alla propria e all’altrui emancipazione.

Il progetto Caffè Malatesta nasce a Lecco nel gennaio 2010 quando, per un gruppo di giovani provenienti da diverse esperienze (chi dall’attivismo, chi da progetti di autogestione, chi semplicemente da anni di studio o lavoro precario), si apre la possibilità di utilizzare una macchina per la torrefazione in disuso, presso la sede del G.A.S. di Lecco

Il gruppo costituisce un “Collettivo di Lavoro”

autogestito che ha voluto articolare la propria attività in 5 punti fondamentali:

1. Creazione di reddito da lavoro manuale ed intellettuale ed in nessun caso di profitti o introiti incoerenti con la partecipazione e l’impegno al progetto collettivo.

2. Lavorazione di Caffè prodotti in condizioni lavorative e sociali dignitose, con particolare attenzione alle piccole realtà prive di accesso alla certificazione internazionale FairTrade.

3. Lavorazione di materie prime prodotte nel rispetto dell’ambiente e del territorio con metodi di coltivazione biologica, ricercando rapporti di fiducia con piccoli produttori privi di accesso alla certificazione riconosciuta Organic/Bio.

4. Condivisione comune, mediante una costante pratica assembleare, delle scelte e dei percorsi che il progetto intraprenderà, rifiutando la formazione di dinamiche verticistiche ed autoritarie.

5. Costante ricerca di confronto e scambio con le realtà che intendono promuovere la cultura e la pratica della solidarietà, del mutualismo e dell’autogestione. Sappiamo di poter contare su una realtà nazionale e internazionale che, crescente e diversificata, fa della solidarietà, del mutualismo e dell’autogestione la propria tensione e la propria battaglia quotidiana. Dal 2016 siamo parte della rete europea di torrefazioni che importa direttamente da piccole cooperative speciaty coffees biologici.

Il progetto Caffè Malatesta si è concluso. Ringraziamo chi ci ha sostenuti in tutti questi anni e cogliamo l’occasione p...
09/06/2021

Il progetto Caffè Malatesta si è concluso. Ringraziamo chi ci ha sostenuti in tutti questi anni e cogliamo l’occasione per segnalarvi che alcune delle persone che hanno partecipato a questa esperienza hanno dato vita a questo nuovo progetto La Libertaria - Torrefazione Autogestita
- lalibertaria.org

Riportiamo la denuncia promossa da   Herriak sugli attacchi paramilitari rivolti contro le comunità zapatiste in Chiapas...
25/01/2021

Riportiamo la denuncia promossa da Herriak sugli attacchi paramilitari rivolti contro le comunità zapatiste in Chiapas, Messico.

21/1/21

DENUNCIAMO LE AGGRESSIONI PARAMILITARI DELL'ORCAO CONTRO LA COMUNITÀ ZAPATISTA DI MOISÉS GANDHI, CHIAPAS, MESSICO

Dalla comparsa pubblica dell'EZLN nel gennaio 1994, il governo messicano ai suoi tre livelli (federale, statale e municipale) ha promosso, organizzato, finanziato e incoraggiato diversi gruppi paramilitari ad attaccare la popolazione civile zapatista.
In questo contesto, la comunità di Moisés Gandhi, situata nel valico di Cuxuljá, comune autonomo di Lucio Cabañas, (del comune ufficiale di Ocosingo) ha recentemente subito diversi attacchi da parte del gruppo paramilitare ORCAO (Organizzazione regionale dei coltivatori di caffè di Ocosingo).

- Il 22 agosto la ORCAO ha attaccato con armi di grosso calibro, bruciato e saccheggiato i magazzini di caffè del Centro Commerciale "Nuevo Amanecer del Arcoiris", situato all'incrocio di Cuxuljá.

- L'8 novembre la ORCAO ha rapito Félix López Hernández, una base di appoggio zapatista nella comunità di Moisés Gandhi, che è stato picchiato, legato e rinchiuso senza cibo né acqua fino all'11 novembre, quando è stato rilasciato.

- Lunedì 18 gennaio 2021, ORCAO ha sparato sulla comunità di Moisés Gandhi. L'attacco è iniziato alle 1530 (ora del Messico) e fino alle 1800 sono stati sparati colpi contro le case della comunità. 170 colpi di grandi calibri e 80 di piccoli calibri.

- Mercoledì 20 gennaio 2021, alle ore 16:00, un altro attacco armato contro la comunità, con calibri grandi e piccoli. Alle 22:30, un nuovo attacco con armi da fuoco contro la comunità.

- Giovedì 21 gennaio 2021, nuovi attacchi con armi da fuoco contro le case della comunità di Moisés Gandhi. Prima alle 00:30 e poi dalle 02:10 alle 02:55.

Il numero degli aggressori è stimato in almeno 20 persone. Tutti appartengono all'organizzazione paramilitare ORCAO delle comunità di San Antonio, Cuxuljá, San Francisco e 7 de febrero.

(Tutte le informazioni possono essere consultate presso il Centro dei Diritti Umani Frayba Derechos Humanos di Bartolomé de las Casa, Chiapas, Messico).

Per tutte queste ragioni, denunciamo l'escalation paramilitare contro le comunità zapatiste, così come la complicità dei governi federale, statale e municipale in essa.

Qualunque cosa dicano, qualunque cosa dichiarino, qualunque documento firmino, i cattivi governi finanziano, promuovono e appoggiano gli attacchi dei gruppi paramilitari, come l'ORCAO, contro la popolazione civile. Sono criminali perché, anche se pensano di non esserlo, si sporcano le mani con il sangue di uomini, donne, bambini e vecchi che vivono pacificamente in tutte quelle comunità attaccate dai paramilitari.

LUNGA VITA ALLA LOTTA PER LA VITA DELLE COMUNITÀ ZAPATISTE!
FERMATE GLI ATTACCHI PARAMILITARI!
FERMARE LA MORTE CHE I TRE RAMI DEL GOVERNO STANNO SEMINANDO!

link originale: https://www.lumaltik.org/2021/01/denuncia-agresiones-paramilitares-de-orcao-a-la-comunidad-zapatista-de-moises-gandhi-chiapas-mexico/
ulteriori info: https://frayba.org.mx/nuevas-agresiones-armadas-de-la-orcao-a-la-comunidad-moises-gandhi/

09/12/2020

Ciao a tutt*
vi informiamo che questo sabato - 12 dicembre - ci troverete al Mercatino Briologico di Ponte San Pietro in via San Marco dalle 9 alle 12! Per qualsiasi ordine vi consigliamo di dare un occhio al nostro sito e scrivere una mail a ordini@caffemalatesta.org
Vi aspettiamo!
https://www.caffemalatesta.org/negozio/

16/10/2020
05/08/2020
Vogliamo anche noi ricordare Paolo Finzi, storico direttore di A-Rivista Anarchica, scomparso lo scorso 20 luglio. La me...
22/07/2020

Vogliamo anche noi ricordare Paolo Finzi, storico direttore di A-Rivista Anarchica, scomparso lo scorso 20 luglio. La memoria va ad un incontro di 9 anni fa, quando gli presentammo il nostro progetto di torrefazione artigianale e la decisione di intitolarlo alla figura di Errico Malatesta. L'allegro entusiasmo e l'interesse incuriosito con cui ci accolse ebbero poi un seguito con la pubblicazione di un'intervista al nostro Collettivo, curata da Mar Gasto. Successivamente A-Rivista ha sempre dato spazio a comunicazioni e aggiornamenti relativi alla nostra attività, accompagnandone lo sviluppo nel corso degli anni. Oggi vogliamo ricordare Paolo con stima e gratitudine, per averci fatto sentire - nel nostro piccolissimo - parte della sfaccettata tradizione di idee e di azioni impressa nelle pagine di A-Rivista.

http://www.arivista.org/riviste/Arivista/366/29.htm

Ieri 24 giugno era S.Giovanni, che tradizionalmente è il giorno in cui si raccolgono i malli (Frutti acerbi del Noce) pe...
25/06/2020

Ieri 24 giugno era S.Giovanni, che tradizionalmente è il giorno in cui si raccolgono i malli (Frutti acerbi del Noce) per la preparazione del nocino, un liquore alcolico e zuccherino tipico italiano (da consumare con estrema moderazione come tutti i super alcolici). Dopo le noci il secondo ingrediente più importante è lo zucchero: vi consigliamo quindi di preparare il nocino con la nostra insostituibile PANELISTA!

https://www.my-personaltrainer.it/alimentazione/nocino.html

Amiche e amici,qualche giorno fa avete avuto modo di leggere un approfondimento sui territori zapatisti da cui proviene ...
20/05/2020

Amiche e amici,
qualche giorno fa avete avuto modo di leggere un approfondimento sui territori zapatisti da cui proviene parte del caffè che lavoriamo, grazie all'articolo publicato da Altreconomia
Vi invitiamo a leggere il nostro comunicato di Maggio 2020 a questo link: https://www.caffemalatesta.org/produttori/cooperativa-zapatista-yachil-chiapas-messico/.
Un approfondimento sulla situazione politica messicana, COVID-19 e la militarizzazione dei territori indigeni.
Buona lettura.

In occasione della giornata mondiale del commercio equo e solidale, vi invitiamo alla lettura dell’interessante reportag...
09/05/2020

In occasione della giornata mondiale del commercio equo e solidale, vi invitiamo alla lettura dell’interessante reportage uscito su Altraeconomia “Tra le famiglie zapatiste che producono caffè in Chiapas”.

Buona lettura!

Reportage dal municipio di Aldama, in Messico, dove i soci della cooperativa Yach’il Xojolabal ottengono i chicchi resistendo alle aggressioni dei gruppi armati. Tra chi li supporta ci sono diverse realtà del commercio equo italiano

Siete interessati a conoscere nel dettaglio cosa avviene durante il processo di tostatura? A sapere cosa succede ad un c...
09/04/2020

Siete interessati a conoscere nel dettaglio cosa avviene durante il processo di tostatura? A sapere cosa succede ad un chicch verde quasi insapore in pochi minuti fino ad una temperatura di circa 210°C? Ad apprendere quali ostanze si formano durante la torrefazione?

Potete trovare le risposta alle vostre curiosità nella tesi di Master che Jacopo Locatelli consulente nutrizionale ha discusso poche settimane fa!

https://www.caffemalatesta.org/wp-content/uploads/2020/04/tesi-master-aggiornata.pdf

Preziose collaborazioni! Grazie Casa Bettola ;-)
29/01/2020

Preziose collaborazioni! Grazie Casa Bettola ;-)

Caffè, autogestione, ecologia e diritti.

Da oggi sul bancone di Casa Bettola trovate una macchina del caffè con i cicchi della Torrefazione Autogestita Caffè Malatesta. Venite a provare una tazza questa sera dopo la cena A tavola per il Forno Comune (prenotazione 3703261066).

Abbiamo scelto una macchina con i chicci in modo di ridurrere la nostra produzione di rifiuti, evitando la scelta apparentemente più comoda delle capsule, e abbiamo scelto un caffè che rispetta chi lavora nelle coltivazioni e gli ecosistemi locali, in una filiera i cui nodi si avvicinano grazie ad un rapporto diretto con relazioni solidali e mutualistici.

Grazie al supporto al Gruppo di Acquisto Solidale Iqbal Masih.

IMPORTANTE: CAMPAGNA DI PREFINANZIAMENTO 2020Care amiche e cari amici del Caffè Malatesta,come ogni anno vi scriviamo in...
13/12/2019

IMPORTANTE: CAMPAGNA DI PREFINANZIAMENTO 2020

Care amiche e cari amici del Caffè Malatesta,

come ogni anno vi scriviamo in questo periodo per avviare il nuovo prefinanziamento di caffè per il 2020.

Sappiamo che il prefinanziamento del caffè costituisce uno degli strumenti più importanti che abbiamo a disposizione per supportare concretamente il lavoro dei coltivatori e metterli al riparo dal rischio di dover svendere il loro caffè sul mercato convenzionale. Come sapete, nel corso di questi anni, grazie al vostro aiuto e mettendo a disposizione risorse interne della nostra attività, abbiamo cercato di utilizzare il più possibile questa modalità di relazione.

Quest'anno la campagna di prefinanziamento avrà però anche un altro valore: quello di sostenere il nostro stesso Progetto di Torrefazione Autogestita che sta vivendo un momento di difficoltà dovuto alla necessità di individuare una nuova sede operativa e all'esigenza di reperire le risorse necessarie per sostenere tale passaggio.

Trovate in allegato la comunicazione che abbiamo mandato a settembre, che spiega nel dettaglio le ragioni delle attuali circostanze.

NUMERI DEL PREFINANZIAMENTO 2020

Nonostante le difficoltà che stiamo affrontando abbiamo deciso di prefinanziare per l'anno 2020 le seguenti quantità di caffè verde:

- 2800 kg di caffè zapatista YACHIL [co-importazione con rete europea REDPROZAPA]

- 300 kg di caffè etiope SHILCHO [co-importazione con ROASTERS UNITED]

- 300 kg di caffè honduregno APROLMA [co-importazione con ROASTERS UNITED]

Considerando inoltre l'acquisto di 4200 kg di caffè colombiano in consegna a gennaio 2020 [importazione diretta di Caffè Malatesta], ne risulta uno sforzo economico complessivo pari a circa 26.000€, da sostenere entro fine febbraio.

MECCANISMO DEL PREFINANZIAMENTO 2020

Il meccanismo del prefinanziamento di quest'anno sarà diverso rispetto a quello degli scorsi anni. Non si tratterà di prenotare una particolare quantità di caffè di una certa tipologia, ma di anticipare a inizio anno un acconto a piacere che verrà successivamente scontato sull'ultima fornitura dell'anno 2020.

Facciamo un esempio, relativo all'ipotetico caso di un GAS che volesse partecipare al prefinanziamento con un contributo di 200€. Questi saranno i passaggi:

- Il GAS manderà una mail esprimendo l'intenzione di versare 200€ di acconto come prefinanziamento 2020;
- Caffè Malatesta emetterà una fattura di acconto a inizio 2020;
- Una volta arrivati all'ultimo ordine del 2020 (ad esempio in ottobre), il GAS segnalerà la necessità di procedere con la sottrazione dell'acconto dal totale dell'ordine, e Caffè Malatesta emetterà la corrispondente fattura di saldo (se il totale dell'ultimo ordine sarà di 300€, la cifra dovuta sarà 300€ - 200€ = 100€)

SCADENZE

Idealmente, ci piacerebbe ricevere le adesioni alla nuova campagna di prefinanziamento 2020 entro la fine di gennaio 2020, per poterci permettere una programmazione adeguata delle spese iniziali nei mesi iniziali del nuovo anno.

Vi ringraziamo in anticipo per il vostro sostegno e ci impegnamo a trasmettervi aggiornamenti a riguardo dei prossimi sviluppi del nostro progetto non appena vi saranno novità.

A presto, e buone feste

Collettivo Caffè Malatesta

23/11/2019

Colazione a Casa Bettola!

Ci vediamo domani mattina, sabato 23 novembre alle 10.00, per incontrare la Torrefazione Autogestita Caffè Malatesta, sorseggiando un buon caffè solidale accompagnato da un dolce.

Info: Un caffè libero e solidale

23/11/2019
Volete un suggerimento per un regalo e giocare d'anticipo per prevenire l'ansia dell'ultimo minuto?Vi consigliamo l'acco...
14/11/2019

Volete un suggerimento per un regalo e giocare d'anticipo per prevenire l'ansia dell'ultimo minuto?
Vi consigliamo l'accoppiata panela (zucchero integrale) e caffè, disponibile anche nella confezione regalo ricavata dalla juta dei nostri sacchi.

Disponibile su www.caffemalatesta.org o presso il nostro laboratorio il giovedì pomeriggio!

13/11/2019

Se passate da Kiel, andate a visitare i nostri amici di Loppokaffee! Il caffè è quello che importiamo insieme con Roasters United, tostato al meglio da Axel Datschun e Kira Schubert. Da pochi giorni giorni, potete anche trovarci un pezzetto di Caffè Malatesta: la Panela che dal 2017 importiamo direttamente dai nostri fornitori colombiani!

Indirizzo

Galbiate

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Caffè Malatesta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Caffè Malatesta:

Condividi