17/10/2025
💬 EDUCAZIONE AFFETTIVA: UN INVESTIMENTO, NON UNA MINACCIA
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP) si è espresso chiaramente: vietare l’educazione affettiva nelle scuole significa lasciare i giovani soli, esposti alla disinformazione, agli stereotipi e a modelli relazionali disfunzionali.
Come psicologa, non posso che condividere questa posizione.
L’educazione affettiva non parla “solo di sentimenti”, ma di consapevolezza emotiva, rispetto, confini, empatia e linguaggio relazionale sano.
È uno strumento di prevenzione, di libertà e di crescita.
Negare ai ragazzi questa possibilità significa delegare il loro apprendimento emotivo ai social, ai media o alla casualità delle esperienze.
E questo, oggi più che mai, è un rischio che non possiamo permetterci.
🧠 Educare all’affettività è educare alla salute mentale.
💬 Parliamone, non censuriamolo.