Alessandra Colombo Psicologa Psicoterapeuta

Alessandra Colombo Psicologa Psicoterapeuta Sono una psicologa del Benessere e dell'Empowerment e Psicoterapeuta centrata sulla persona (specializzata in Psicoterapia Umanistica-Esistenziale).

Mi occupo di supporto, psicoterapia e gestione delle emozioni. Ricevo a Gallarate (VA) e Milano

❤️
26/08/2025

❤️

06/08/2025










❗️❗️
06/07/2025

❗️❗️

Ok la Montessori… ma anche basta.

Va bene l’educazione gentile.
Va bene la pedagogia del cuore.
Va bene rispettare i tempi, le emozioni, le crisi.

Ma attenzione a non trasformare i nostri figli in piccoli Buddha che non possono mai essere contrariati.
Perché un conto è crescere bambini consapevoli.
Un altro è allevarli come divinità sacre intoccabili, intorno a cui tutto ruota.

I bambini non devono essere “sempre felici”.
Devono imparare a stare nel mondo.
A conoscere il no. A tollerare la frustrazione. A rispettare l’altro.
A capire che esistono regole, limiti, confini. E che non sono una punizione, ma un abbraccio che dà forma alla libertà.

Altrimenti cresciamo figli permalosi, irrispettosi, emotivamente fragili.
Che scambiano ogni disagio per un’ingiustizia.
Che credono di avere sempre ragione, e che tutti debbano piegarsi al loro volere.
Che diventano piccoli despoti… e poi, più avanti, adulti fragili, anaffettivi e spaventati.

Non stiamo crescendo piccoli Buddha.
Stiamo crescendo persone.
Persone che devono imparare a sbagliare, a cadere, a perdere… e poi a rialzarsi, senza sentirsi rotte.

L’amore vero non è “tutto è concesso”.
È “ti amo così tanto che ti insegno anche quando ti arrabbi con me”.

Educare con il cuore, sì.
Ma senza perdere la testa.

Enrico Chelini ✍🏻

04/05/2025

"Stare con esse" forse è la parte più difficile. Legittimarci la scomodità ma essere anche in grado di starci, di sentir...
21/01/2025

"Stare con esse" forse è la parte più difficile.
Legittimarci la scomodità ma essere anche in grado di starci, di sentirla, di lasciare che ci dica dove ci sta conducendo (senza urgenza, che, anche qui, è dire "poco"!).
Imparare a sentirsi è un lavoro sporco.
È scomodo, è doloroso, alle volte è sporco proprio per quelle parti di noi che non vogliamo vedere.
Ma ci libera alla fine, ci consente di evolvere e di imparare non solo che siamo "resistenti", ma anche che abbiamo una bussola dentro di noi che ci consente realmente di capire dove e come stiamo.

✨️









Tanti auguri di Buon Natale a tutti ❤️
25/12/2024

Tanti auguri di Buon Natale a tutti ❤️

Sono rimasto seduto con la mia rabbia abbastanza a lungo fino a quando lei mi ha detto che il suo vero nome era dolore. ...
08/12/2024

Sono rimasto seduto con la mia rabbia abbastanza a lungo fino a quando lei mi ha detto che il suo vero nome era dolore.
🌾 C. S. Lewis

Quante volte ci diciamo che dovremmo stare con le emozioni che sentiamo nel qui e ora, provare a viverle anche quando sono tutto fuorché piacevoli? Le emozioni sono a volte veicolo/valigia di altre più profonde che in quel momento non riescono (o non possono!) Essere dette!
Ecco perché dobbiamo far loro spazio, dar loro la sicurezza di un posto dove poter uscire allo scoperto senza la paura di scomporci, di andare in pezzi o di non essere raccolti.
❤️

Giornata mondiale della gentilezza 💌
13/11/2024

Giornata mondiale della gentilezza 💌

Il Capodanno celtico, conosciuto come Samhain, segna il momento in cui il velo tra il mondo dei vivi e quello dei morti ...
31/10/2024

Il Capodanno celtico, conosciuto come Samhain, segna il momento in cui il velo tra il mondo dei vivi e quello dei morti si assottiglia. È un periodo di riflessione e rinnovamento, un invito a lasciare andare ciò che non ci serve più e ad accogliere il nuovo.

Le metafore di questa celebrazione ci insegnano l'importanza del ciclo della vita: la morte è solo un passaggio verso un nuovo inizio. Approfittiamo di questa notte magica per connetterci con le nostre radici, celebrare i ricordi e abbracciare i cambiamenti che ci attendono.

🎃✨ Che il tuo Samhain sia ricco di introspezione e ispirazione per il futuro!

✨️🌾
24/10/2024

✨️🌾

Banana Yoshimoto, l'abito di Piume 🐦In questi giorni di convalescenza ho letto un libro intero in una unica giornata, no...
04/10/2024

Banana Yoshimoto, l'abito di Piume 🐦

In questi giorni di convalescenza ho letto un libro intero in una unica giornata, non capitava dalla scoperta de "memorie di una Geisha" che ho divorato in un paio di giorni di lettura f***e.
Non sono una grande lettrice, mi distraggo facilmente e altrettanto facilmente mi stufo e mollo i libri che dopo un po' non mi prendono.
Questo è stato un libro imposto: avevo solo quello e niente altro da fare... insomma, si è fatto leggere.
L'ho trovato semplice e di una grazia incredibile.. in grado di farmi sentire calore e nostalgia.. e questa frase me la porto addosso.

💌

Notare che ho trovato gli stickers più fuori luogo di sempre e ovviamente li ho usati. È da un pochino che volevo fare q...
29/09/2024

Notare che ho trovato gli stickers più fuori luogo di sempre e ovviamente li ho usati.
È da un pochino che volevo fare questo post, infatti è rimasto in cantiere per un sacco di tempo.
Sono in un periodo difficile, ho visto amici e amiche essere tristi eppure da una cosa ho sempre sentito di dovermi e doverle/li proteggere: il negare. Negare le emozioni, negare come ci si sente, negare il dolore.

Cos'è la positiva tossica?
Perché è importante parlarne proprio in questo periodo in cui siamo sommersi dal culto del dover essere?

Eccovi accontentati ✨️🐦










Indirizzo

Via Magenta, 3
Gallarate
21012

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:00
Giovedì 14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alessandra Colombo Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alessandra Colombo Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi Sono e Cosa Faccio

Mi presento:

Sono Alessandra Colombo e sono una Psicologa (rif. OPL n. 18971) specializzanda in Psicoterapia Umanistica-Esistenziale. Mi occupo di Psicologia del Benessere, Empowerment e Performance. Credo fortemente nel valore di ciascuno e nel potenziamento delle proprie risorse: ognuno di noi ha in sè il potere per poter cambiare la propria situazione, se questa è diventata stretta o non fa stare bene. Capirsi profondamente, sentirsi compresi e liberi di potersi esprimere senza giudizi né pregiudizi costituisce la forza più grande verso il cambiamento. Prendersi cura del proprio benessere parte proprio da qui: sentire che qualcosa potrebbe essere cambiato e lasciarsi accompagnare alla (ri)scoperta di parti di noi.

Questa è una pagina di promozione psicologica: offre spunti di partenza e di riflessione, con i contatti per poter iniziare il proprio personale percorso.

“Quando una persona capisce di essere sentita profondamente, i suoi occhi si riempiono di lacrime. Io credo che, in un senso molto reale, pianga di gioia. È come se stesse dicendo: «Grazie a Dio, qualcuno mi ascolta. Qualcuno capisce cosa mi sta accadendo».”