Istituto di Psicosomatica Integrata - Gallarate

Istituto di Psicosomatica Integrata - Gallarate Terapia - Ricerca - Formazione

*dove corpo e mente si incontrano*

💭 𝐀𝐧𝐬𝐢𝐚, 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐫𝐮𝐬𝐢𝐯𝐢, 𝐫𝐢𝐦𝐮𝐠𝐢𝐧𝐢𝐨… 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐨𝐥𝐨 “𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚”.Le neuroscienze confermano che mente e corpo for...
17/11/2025

💭 𝐀𝐧𝐬𝐢𝐚, 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐫𝐮𝐬𝐢𝐯𝐢, 𝐫𝐢𝐦𝐮𝐠𝐢𝐧𝐢𝐨… 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐨𝐥𝐨 “𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚”.

Le neuroscienze confermano che mente e corpo formano un’unica realtà: ogni pensiero influenza il corpo, ogni condizione fisica influenza la mente. 💓🧠 Questo è il cuore del modello psicosomatico.

𝐏𝐞𝐫 𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨, 𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐯𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚.

Se vuoi saperne di più, puoi richiedere una consulenza gratuita:
https://www.somatologia.it/contatti_

𝐒𝐚𝐢 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢? Nella rubrica 𝐸𝑚𝑏𝑜𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡 ti accompagneremo a fare chiarezza s...
14/11/2025

𝐒𝐚𝐢 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢? Nella rubrica 𝐸𝑚𝑏𝑜𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡 ti accompagneremo a fare chiarezza su questo tema tanto diffuso quanto poco compreso.

Scopri di più: psicosomaticaintegrata.it

𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗖𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗲 𝗘𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 - 𝟱𝟬 𝗘𝗖𝗠𝟰𝟰 𝗼𝗿𝗲 di 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗢𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 🧠🏃 sulla PSICOLOGIA PSICOSOMATICA 📩 Per psicologi, psicotera...
13/11/2025

𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗖𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗲 𝗘𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 - 𝟱𝟬 𝗘𝗖𝗠

𝟰𝟰 𝗼𝗿𝗲 di 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗢𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 🧠🏃 sulla PSICOLOGIA PSICOSOMATICA

📩 Per psicologi, psicoterapeuti e studenti di psicologia

Perché iscrivermi?

✅ Aggiornamento sulle più attuali teorie delle neuroscienze affettive e sull’embodiment
✅ Scoprire nuovi 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗺𝗲𝘁𝗼𝗱𝗶 di ascolto del vissuto del paziente
✅ Sensibilizzarsi alle sensazioni emotive che arrivano dal corpo
✅ Approfondire il modello teorico clinico della Psicologia Psicosomatica e del costrutto di competenze somatica

🎫 *EARLY BIRD 590€ *anziché ̶6̶5̶0̶€̶ entro il 14 dicembre

Per info e iscrizioni visita:
https://www.somatologia.it/formazione_/master-corpo-e-emozioni-50-ecm-10a-edizione

Secondo l’ISTAT, circa il 23,5% degli adolescenti dorme meno di quanto raccomandato, e il 16.3% dei giovani adulti ( 18-...
11/11/2025

Secondo l’ISTAT, circa il 23,5% degli adolescenti dorme meno di quanto raccomandato, e il 16.3% dei giovani adulti ( 18-25) riporta un ritmo di sonno alterato.

In questa difficoltà spesso entrano in gioco aspetti psicoemotivi come preoccupazioni per il futuro, ansia da prestazione scolastica o lavorativa,
difficoltà relazionali che restano “in sospeso” durante la notte.

Se ti capita di non riuscire a dormire, o di svegliarti con la sensazione di non aver riposato, 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚𝐫𝐧𝐞 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐢𝐨̀ 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐞.

Presso l'Istituto di psicosomatica Integrata è possibile effettuare una consulenza telefonica di orientamento, gratuita — contattaci.
𝑤𝑤𝑤.𝑝𝑠𝑖𝑐𝑜𝑠𝑜𝑚𝑎𝑡𝑖𝑐𝑎𝑖𝑛𝑡𝑒𝑔𝑟𝑎𝑡𝑎.𝑖𝑡

👥 𝐌𝐞𝐞𝐭 𝐭𝐡𝐞 𝐭𝐞𝐚𝐦!Ci presentiamo.Proseguiamo il viaggio alla scoperta dei volti e delle storie che compongono il cuore pul...
06/11/2025

👥 𝐌𝐞𝐞𝐭 𝐭𝐡𝐞 𝐭𝐞𝐚𝐦!
Ci presentiamo.

Proseguiamo il viaggio alla scoperta dei volti e delle storie che compongono il cuore pulsante del nostro Istituto.

🧠Professionisti, competenze, visioni in un team nello sforzo continuo per comprendere come favorire il benessere delle persone nel mondo in cui viviamo.

✨ Continuiamo con 𝐄𝐥𝐢𝐬𝐚 𝐌𝐢𝐧𝐞𝐭𝐭𝐨, membro dell'équipe clinica della sede di Milano.

🌉 𝐓𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐒𝐞𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐑𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 – 𝐀𝐄𝐏𝐄𝐀 �🗓️ Dal 12 al 15 marzo 2026 – Centro Culturale Don Orione A...
01/11/2025

🌉 𝐓𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐒𝐞𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐑𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 – 𝐀𝐄𝐏𝐄𝐀 �🗓️ Dal 12 al 15 marzo 2026 – Centro Culturale Don Orione Artigianelli, Venezia�🇫🇷🇮🇹 Lingue: 𝑓𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑒 𝑒 𝑖𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎𝑛𝑜 (con traduzione organizzata)

🎯 Tema: “𝐃𝐞𝐜𝐥𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐦𝐞 – 𝐀𝐦𝐢𝐜𝐢𝐳𝐢𝐚, 𝐯𝐚𝐫𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢”

L’AEPEA (𝐴𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝐸𝑢𝑟𝑜𝑝𝑒́𝑒𝑛𝑛𝑒 𝑝𝑜𝑢𝑟 𝑙𝑎 𝑃𝑠𝑦𝑐ℎ𝑜𝑝𝑎𝑡ℎ𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑒 𝑑𝑒 𝑙’𝐸𝑛𝑓𝑎𝑛𝑡 𝑒𝑡 𝑑𝑒 𝑙’𝐴𝑑𝑜𝑙𝑒𝑠𝑐𝑒𝑛𝑡) organizza un’occasione immersiva di approfondimento clinico e formativo.�Durante i tre giorni di lavoro, attraverso gruppi di elaborazione (grandi e piccoli gruppi) 𝐬𝐢 𝐞𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐞𝐫𝐚̀ 𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐝𝐞𝐜𝐥𝐢𝐧𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐭𝐞𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐦𝐢𝐜𝐢𝐳𝐢𝐚 come esperienza trasformativa e in progressivo mutamento tra digitale e reale.

🏛️ Il seminario è aperto a tutti i professionisti del settore clinico e psico-sociale. È richiesto l’invio di un CV come parte della candidatura, poiché il numero di posti è limitato.

📩 Per iscriversi e avere maggiori informazioni contattare Christine Desmarez – 𝑐.𝑑𝑒𝑠𝑚𝑎𝑟𝑒𝑧@𝑦𝑎ℎ𝑜𝑜.𝑐𝑜𝑚�e Sylvain Missonnier – 𝑠𝑦𝑙𝑣𝑎𝑖𝑛𝑚𝑖𝑠𝑠𝑜𝑛𝑛𝑖𝑒𝑟@𝑔𝑚𝑎𝑖𝑙.𝑐𝑜𝑚
o consultare 𝑤𝑤𝑤.𝑎𝑒𝑝𝑒𝑎.𝑜𝑟𝑔/𝑝𝑎𝑔𝑒/39171-𝑎𝑐𝑡𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑒𝑠

🌍 Le sedi dell’Istituto di Psicosomatica Integrata accolgono numerosi professionisti membri GIAE (𝐺𝑟𝑢𝑝𝑝𝑜 𝐼𝑛𝑓𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎, 𝐴𝑑𝑜𝑙𝑒𝑠𝑐𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑃𝑎𝑟𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀) e AEPEA, impegnati nella costruzione di uno spazio europeo di confronto clinico e formativo.

𝐆𝐚𝐦𝐛𝐞 𝐠𝐨𝐧𝐟𝐢𝐞 𝐨 𝐩𝐞𝐬𝐚𝐧𝐭𝐢? Oggi, nella nostra rubrica 𝐸𝑚𝑏𝑜𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡, scopriamo insieme da cosa può dipendere questa condizione...
31/10/2025

𝐆𝐚𝐦𝐛𝐞 𝐠𝐨𝐧𝐟𝐢𝐞 𝐨 𝐩𝐞𝐬𝐚𝐧𝐭𝐢? Oggi, nella nostra rubrica 𝐸𝑚𝑏𝑜𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡, scopriamo insieme da cosa può dipendere questa condizione e come prendercene cura con consapevolezza.

Scopri di più: psicosomaticaintegrata.it

🎯 𝐈𝐋 𝐑𝐔𝐎𝐋𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐎𝐑𝐏𝐎 𝐍𝐄𝐋 𝐆𝐑𝐔𝐏𝐏𝐎 𝐂𝐎𝐍 𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐃𝐎𝐋𝐄𝐒𝐂𝐄𝐍𝐓𝐈 – 𝐌𝐄𝐓𝐎𝐃𝐈 𝐄 𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐇𝐄� 🗓️ Evento online gratuito – 7 𝑛𝑜𝑣𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒, 18:00 -...
27/10/2025

🎯 𝐈𝐋 𝐑𝐔𝐎𝐋𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐎𝐑𝐏𝐎 𝐍𝐄𝐋 𝐆𝐑𝐔𝐏𝐏𝐎 𝐂𝐎𝐍 𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐃𝐎𝐋𝐄𝐒𝐂𝐄𝐍𝐓𝐈 – 𝐌𝐄𝐓𝐎𝐃𝐈 𝐄 𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐇𝐄� 🗓️ Evento online gratuito – 7 𝑛𝑜𝑣𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒, 18:00 - 20.00

Come può il corpo diventare strumento di relazione e di crescita nei gruppi con gli adolescenti, nell’epoca del digitale?

𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐫𝐝𝐚𝐧𝐨, psicologa, psicoterapeuta, esperta in clinica dell’età evolutiva e psicodramma ne discuterà con altri membri GIAP (gruppo Infanzia Adolescenza e Parentalità, emanazione AEPEA) 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐞𝐩𝐥𝐢𝐜𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐭𝐞𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨-𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞.

➡️ Interverranno i colleghi 𝐌𝐚𝐫𝐤 𝐌𝐨𝐫𝐛𝐞, psicologo, psicoterapeuta, direttore della sede di Bergamo dell’Istituto di Psicosomatica Integrata e 𝐀𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐒𝐜𝐨𝐠𝐧𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨, psicologa, psicoterapeuta, esperta in dipendenze tecnologiche, GAP e cyberbullismo, oltre a 𝐂𝐚𝐫𝐨𝐥𝐢𝐧𝐚 𝐁𝐨𝐧𝐚𝐟𝐞𝐝𝐞, psicologa, psicoterapeuta, specialista in psicodramma analitico e 𝐄𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐋𝐨 𝐌𝐚𝐠𝐧𝐨, psicologa, psicoterapeuta.

🧠 Gli esperti coinvolti guideranno una riflessione su come, partendo dall’attenzione al corpo, alle proprie sensazioni, 𝐬𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢𝐬 𝐜𝐨𝐧 𝐬𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐢, 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐜𝐢𝐩𝐫𝐨𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐯𝐢𝐬𝐬𝐮𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨, trovando così risorse per orientare il lavoro terapeutico con gli adolescenti nel mondo digitale. Sarà inclusa anche una condivisione su disturbi specifici come l'autismo.

📢 L’evento è gratuito e aperto a tutt*: clinici, educatori e a chiunque sia interessato al tema dell’adolescenza e del lavoro con il corpo nei contesti di gruppo.
📧 𝐈𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨: infoconvegnogiap@gmail.com

Secondo un'indagine Istat (2023), 𝐢𝐥 𝟔𝟖,𝟓% 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳* 𝐭𝐫𝐚 𝟏𝟏 𝐞 𝟏𝟗 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐡𝐚 𝐝𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐯𝐞𝐫 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐮𝐧...
27/10/2025

Secondo un'indagine Istat (2023), 𝐢𝐥 𝟔𝟖,𝟓% 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳* 𝐭𝐫𝐚 𝟏𝟏 𝐞 𝟏𝟗 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐡𝐚 𝐝𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐯𝐞𝐫 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐨𝐟𝐟𝐞𝐧𝐬𝐢𝐯𝐨, 𝐧𝐨𝐧 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨𝐬𝐨 𝐨 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐭𝐨 — online o offline — nell’arco di un anno.

Il 21% riferisce di vivere questi atteggiamenti più volte al mese, mentre l’8% lo subisce con frequenza settimanale.

𝑆𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑔𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀, 𝑒𝑚𝑎𝑟𝑔𝑖𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑟𝑖𝑝𝑒𝑡𝑖𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑠𝑎𝑛𝑜, 𝑛𝑜𝑛 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑠𝑖𝑙𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜. Puoi condividere in un contesto protetto e sicuro.

𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐬𝐨𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐚
𝐂𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐟𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐨𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 — 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢.
𝑤𝑤𝑤.𝑝𝑠𝑖𝑐𝑜𝑠𝑜𝑚𝑎𝑡𝑖𝑐𝑎𝑖𝑛𝑡𝑒𝑔𝑟𝑎𝑡𝑎.𝑖𝑡

🌟 “𝐋𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐥𝐚 𝐈𝐧𝐯𝐢𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞, 𝐂𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐩𝐨𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐜𝐡𝐞𝐫𝐦𝐢: 𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐞𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐝'𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞” – 𝟐𝟗 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎...
25/10/2025

🌟 “𝐋𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐥𝐚 𝐈𝐧𝐯𝐢𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞, 𝐂𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐩𝐨𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐜𝐡𝐞𝐫𝐦𝐢: 𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐞𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐝'𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞” – 𝟐𝟗 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐑𝐨𝐦𝐚

�Il nostro Direttore Scientifico Riccardo Marco Scognamiglio parteciperà come relatore alla 9ª Giornata Nazionale sulle Dipendenze Tecnologiche e sul Cyberbullismo organizzata dalla Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo E.T.S. (Di.Te) 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐢 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐢 𝐦𝐞𝐦𝐛𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐞́𝐪𝐮𝐢𝐩𝐞 𝐟𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 – è un evento 𝑔𝑟𝑎𝑡𝑢𝑖𝑡𝑜 previsto in presenza presso il Teatro Palladium dell’Università Roma Tre.

🔍 Perché ha senso partecipare, in quanto clinici, educatori o genitori?
* per comprendere come gli schermi stanno ridefinendo i legami, le emozioni e la crescita dei più giovani;
* per ascoltare testimonianze, dati e riflessioni da esperti in un'ottica multidisciplinare;
* per promuovere una cultura della prevenzione e della relazione nell’era digitale.

➡️ L’intervento del dott. Scognamiglio: “𝐈𝐥 𝐂𝐲𝐛𝐞𝐫𝐬𝐞̀: 𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐚̀, 𝐧𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐩𝐨𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥” verterà su come le nuove tecnologie siano un vero e proprio habitat che plasma l’identità, la relazionalità e la salute psicosomatica dei giovani e non solo; è un cambiamento epocale da osservare e comprendere.

𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚, 𝐢 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐥𝐥𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐭𝐢, 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢 www.dipendenze.com/corso/la-trappola-invisibile

24/10/2025

«Il gesto intimo apre una breccia in quella frontiera invisibile attraverso la quale ciascuno si conserva e si appartiene. Perché ciò che conta non è tanto che il gesto sia espressivo quanto il fat…

Indirizzo

Via Cavour, 6
Gallarate
21013

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 21:00
Martedì 08:00 - 21:00
Mercoledì 08:00 - 21:00
Giovedì 08:00 - 21:00
Venerdì 08:00 - 21:00

Telefono

+390331026255

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto di Psicosomatica Integrata - Gallarate pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Istituto di Psicosomatica Integrata - Gallarate:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Storia di una passione.

Siamo a Gallarate una realtà giovane, ma ben radicata nelle delicate questioni che investono la vita di oggi, ricca di potenzialità e contraddizioni. Da chi ci ha preceduto abbiamo imparato a non sottovalutare le rapidissime differenze che nel nostro campo di anno in anno incontriamo. Lo studio e l’aggiornamento professionale continuo sono per noi una prerogativa.

Conoscere sempre più linguaggi e padroneggiare strumenti e tecniche di intervento innovativi che possano offrire soluzioni adeguate alle richieste del presente è un punto per noi molto importante, che ereditiamo da alcuni decenni di ricerca e sacrifici nell’affascinante campo delle scienze umane e della clinica psicosomatica.

L’Istituto di Psicosomatica Integrata – Polo Varesino, nasce a Gallarate nel 2011 da un’idea di Andrea Zoccarato, psicologo e psicosomatologo interessato a valorizzare sul territorio varesino i risultati di 30 anni di ricerca scientifica di Riccardo Marco Scognamiglio e di tutta l’équipedell’Istituto di Psicosomatica Integrata.

Nel 2014 si sviluppa ulteriormente con Gianpaolo Ragusa e una nuova sede nel centro della città radicandosi sul territorio attraverso collaborazioni con enti pubblici e privati. Si implementa la divulgazione scientifica con conferenze e corsi di formazione e l’applicazione clinica con un ampliamento del bacino d’utenza.