Centro Clinico Mandorlo Bianco

Centro Clinico Mandorlo Bianco Centro Clinico di Psicologia Psicoterapia, Neuropsicologia, Mindfulness

Presso il Centro Clinico Mandorlo Bianco opera un' équipe di Psicologi Psicoterapeuti, provenienti da percorsi formativi differenti, in grado di accompagnare il paziente alla scoperta del proprio mondo interiore, guidandolo verso un cambiamento profondo per una vita più soddisfacente. Orientamenti terapeutici e metodi utilizzati:
– Psicoterapia cognitivo-comportamentale
– Psicoterapia psicoanalitica
– Psicoterapia sistemico-relazionale
– Ipnosi
– E.M.D.R.
– Programmazione Neurolinguistica

Sabato 19 Settembre l'equipe del Mandorlo vi aspetta a Corbetta,  nella splendida cornice di Villa Pagani della Torre, p...
07/09/2020

Sabato 19 Settembre l'equipe del Mandorlo vi aspetta a Corbetta, nella splendida cornice di Villa Pagani della Torre, per compiere insieme un viaggio tra arte, psicologia e scienza al fine di approfondire da differenti prospettive un tema centrale per il benessere psicofisico: le EMOZIONI. Vi aspettiamo!
Il team del Mandorlo

18/04/2020

La rabbia nei bambini: come gestirla? Ecco dei preziosi consigli della dott.ssa Valentina Meggetto, Psicomotricista funzionale e Pedagogista clinico del Mandorlo. A presto! Il team del Mandorlo

Come organizzare al meglio i pomeriggi di compiti in quarantena? Ecco i consigli della dott.ssa Francesca Rosa, Psicoter...
09/04/2020

Come organizzare al meglio i pomeriggi di compiti in quarantena? Ecco i consigli della dott.ssa Francesca Rosa, Psicoterapeuta Specialista per l’Età Evolutiva. A presto. Il team del Mandorlo

01/04/2020

Come stimolare lo sviluppo del linguaggio nei bambini? 4 preziosi consigli dalla nostra logopedista, la dott.ssa Stefania Villa. A presto! Il team del Mandorlo

26/03/2020

Coccole tattili: quali attività basate sul tatto possiamo utilizzare nel gioco con i nostri figli? La dott.ssa Valentina Meggetto, Psicomotricista funzionale e Pedagogista clinico del Mandorlo, ce ne parla in questo video. A presto! Il team del Mandorlo

23/03/2020

Quali sono le conseguenza psicologiche della quarantena e come fare per trovare un nuovo equilibrio in questi tempi così delicati? Ce ne parla la Dott.ssa Eleonora Spoto. A presto! Il team del Mandorlo

18/03/2020

Come gestire le emozioni ai tempi del Coronavirus? Ce ne parla la dott.ssa Valentina Plebani. A presto! Il team del Mandorlo

17/03/2020

Coronavirus, l’effetto sulle coppie della convivenza forzata. Ecco 3 consigli della nostra Dott.ssa Francesca Rosa per gestire al meglio le dinamiche della coppia in questo momento così delicato. A presto! Il team del Mandorlo

14/03/2020

Giocare è un’attività indispensabile per la vita di ogni bambino, come mangiare, bere e dormire. Crescere è impossibile se non si gioca. La dott.ssa Valentina Meggetto, Psicomotricista funzionale e Pedagogista clinico del Mandorlo, oggi ci parla dell’opportunità di condividere del tempo con i nostri bambini giocando! A presto. Il team del Mandorlo

11/03/2020

Oggi la dott.ssa Eleonora Spoto condivide 3 consigli anti-panico, utili per affrontare periodi critici come quello che stiamo vivendo. A presto! Il team del Mandorlo

10/03/2020

Oggi la dott.ssa Francesca Rosa ci racconta come gestire al meglio i momenti di tensione nella relazione genitori - figli. A presto! Il team del Mandorlo

È dedicato ad Herbert David Kleber il doodle di Google di martedì 1° ottobre, psichiatra statunitense morto un anno fa a...
01/10/2019

È dedicato ad Herbert David Kleber il doodle di Google di martedì 1° ottobre, psichiatra statunitense morto un anno fa all’età di 84 anni. Kebler è considerato uno dei massimi esperti americani sulle tossicodipendenze. In questo campo fu un pioniere nella ricerca sull’abuso di sostanze stupefacenti sviluppando i primi trattamenti per aiutare i suoi pazienti a ridurre gli effetti dell’astinenza ed evitare ricadute durante il percorso di riabilitazione.

https://www.corriere.it/tecnologia/19_ottobre_01/chi-era-herbert-kleber-psichiatra-americano-ricordato-doodle-google-2ceb34d2-e42a-11e9-ae1a-c38fc044b2b3.shtml

In onore del Dr. Herbert Kleber

Se, da un lato, in adolescenza la tecnologia offre un aiuto nella sperimentazione di sé, dall’altro lato può diventare l...
25/09/2019

Se, da un lato, in adolescenza la tecnologia offre un aiuto nella sperimentazione di sé, dall’altro lato può diventare lo strumento con cui perpetuare feroci attacchi nei confronti di quei coetanei percepiti come più deboli. Possiamo affermare che alla base dei gesti di sopraffazione (online e offline) è rintracciabile una profonda paura delle debolezze dell’altro, che rispecchiano e risvegliano il proprio senso di inadeguatezza, esorcizzato attraverso vessazioni e violenze ai danni di chi viene percepito come sbagliato, rendendo testimonianza del vecchio adagio popolare secondo cui “la miglior difesa è l’attacco”.

http://www.mandorlo-bianco.it/index.php/blog/12-public/224-il-cyberbullismo-la-prevaricazione-che-passa-dalla-rete

Centro di psicologia, psicoterapia, neuropsicologia, mindfulness, psicoterapia dell'età evolutiva, formazione, Gallarate, Busto Arsizio, Somma Lombardo, Cassano Magnago, Legnano, Varese

Il tocco prolungato, simile a una carezza, produce nei neonati pretermine (tra le 28 e le 37 settimane di gestazione) un...
16/09/2019

Il tocco prolungato, simile a una carezza, produce nei neonati pretermine (tra le 28 e le 37 settimane di gestazione) un miglioramento in diversi parametri fisiologici, quali il livello di ossigenazione sanguigna e il battito cardiaco. Più in generale, la ricerca arricchisce le nostre conoscenze sull’importanza dell’interazione tattile per il nostro benessere, già a partire dai primissimi mesi di vita.

Il tocco prolungato, simile a una carezza, determina una riduzione dello stress nei neonati prematuri. Lo afferma lo studio “Dynamic touch reduces physiological arousal in preterm infants: A role for c-tactile afferents?” realizzato da un team internazionale (Ospedale Buzzi di Milano, Universit....

Indirizzo

Via Luigi Borghi, 7
Gallarate
21013

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Clinico Mandorlo Bianco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram