25/09/2019
Se, da un lato, in adolescenza la tecnologia offre un aiuto nella sperimentazione di sé, dall’altro lato può diventare lo strumento con cui perpetuare feroci attacchi nei confronti di quei coetanei percepiti come più deboli. Possiamo affermare che alla base dei gesti di sopraffazione (online e offline) è rintracciabile una profonda paura delle debolezze dell’altro, che rispecchiano e risvegliano il proprio senso di inadeguatezza, esorcizzato attraverso vessazioni e violenze ai danni di chi viene percepito come sbagliato, rendendo testimonianza del vecchio adagio popolare secondo cui “la miglior difesa è l’attacco”.
http://www.mandorlo-bianco.it/index.php/blog/12-public/224-il-cyberbullismo-la-prevaricazione-che-passa-dalla-rete
Centro di psicologia, psicoterapia, neuropsicologia, mindfulness, psicoterapia dell'età evolutiva, formazione, Gallarate, Busto Arsizio, Somma Lombardo, Cassano Magnago, Legnano, Varese