Elisa Bordin Psicologa Psicoterapeuta Varese-Gallarate

Elisa Bordin Psicologa Psicoterapeuta Varese-Gallarate Psicologa-Psicoterapeuta, formata nella scuola di Psicoterapia Immaginativa di Milano.

L'importanza di attenzionare queste difficoltà precocemente è fondamentale
24/09/2025

L'importanza di attenzionare queste difficoltà precocemente è fondamentale

Un'interessante opportunità
16/09/2025

Un'interessante opportunità

🧠 𝐁𝐎𝐍𝐔𝐒 𝐏𝐒𝐈𝐂𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐂𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓
📌 Nota INPS sul decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 agosto 2025.
📅 Domande dal 15 settembre al 14 novembre 2025

L’INPS informa che, per l’edizione 2025, sono state introdotte novità importanti:

➡️ 𝐎𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐨: almeno una seduta di psicoterapia entro 60 giorni dalla comunicazione di accoglimento della domanda.

✨ 𝐂𝐨𝐬’𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐁𝐨𝐧𝐮𝐬 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨?
Un contributo economico per sostenere le spese delle sessioni di psicoterapia, rivolto a persone che vivono:
• ansia
• stress
• depressione
• fragilità psicologica

👥 𝐂𝐡𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐞𝐫𝐥𝐨?
✅ Residenza in Italia
✅ ISEE valido e non superiore a 50.000 €

📝 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚
🖥️ Solo online con SPID, CIE o CNS

💶 𝐈𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨
• Fino a 50 € a seduta
• Con tetti massimi variabili

📲 Esito comunicato via SMS o email
🔐 In caso di accoglimento: codice univoco da utilizzare entro 270 giorni
⚠️ Attenzione: se non si effettua almeno una seduta entro 60 giorni, il beneficio decade

🔗 Info ufficiali e domanda online:
👉 https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia-bonus-psicologo.html

🌿 Il 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐄𝐪𝐮𝐢𝐧𝐨𝐳𝐢𝐨 condivide questa informazione per promuovere consapevolezza e accesso alle risorse pubbliche per il benessere psicologico.

Buona estate... 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗽𝗼𝘀𝗼, 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶, 𝘀𝗶𝗹𝗲𝗻𝘇𝗶 𝗲 𝗴𝗲𝗿𝗺𝗼𝗴𝗹𝗶.
08/08/2025

Buona estate... 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗽𝗼𝘀𝗼, 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶, 𝘀𝗶𝗹𝗲𝗻𝘇𝗶 𝗲 𝗴𝗲𝗿𝗺𝗼𝗴𝗹𝗶.

🌿✨ 𝗜𝗹 𝗯𝗮𝗺𝗯𝘂̀ 𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮

Un contadino piantò un seme di felce e un seme di bambù.

La felce crebbe rapidamente, diventando verde e brillante in pochi giorni.
Il bambù, invece, non dava segno di vita.

Il contadino continuava ad annaffiarlo ogni giorno.

Passò un anno, e nulla.
Due anni, nulla.
Tre anni, nulla.
Quattro anni, ancora nulla.

Il quinto anno, finalmente, dal terreno spuntò un piccolo germoglio di bambù, che in pochissime settimane crebbe fino a diventare alto più di 15 metri.

Per cinque anni, il bambù aveva lavorato sotto terra, costruendo radici forti per sostenere la sua crescita.

🌱 𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗺𝗲𝘀𝗲, 𝗮𝗹 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗲𝘁𝗼 “𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗲𝘀𝗲” 𝗶𝗻 𝘀𝗮𝗹𝗮 𝗱’𝗮𝘁𝘁𝗲𝘀𝗮, 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲.

𝗔𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗼𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗘𝗾𝘂𝗶𝗻𝗼𝘇𝗶𝗼 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗹 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗲𝗿𝗺𝗮𝗿𝗰𝗶, 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗰𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝗶, 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗰𝗮𝗿𝗰𝗶 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗼𝗶 𝘀𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮𝗿𝗰𝗶 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹’𝗮𝗹𝘁𝗼.

💛 𝗖𝗼𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝘃𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝗿𝘃𝗶 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗲 𝘃𝗮𝗰𝗮𝗻𝘇𝗲, 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗽𝗼𝘀𝗼, 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶, 𝘀𝗶𝗹𝗲𝗻𝘇𝗶 𝗲 𝗴𝗲𝗿𝗺𝗼𝗴𝗹𝗶.

𝗕𝘂𝗼𝗻𝗮 𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲,
𝗱𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶/𝗲 𝗻𝗼𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗘𝗾𝘂𝗶𝗻𝗼𝘇𝗶𝗼

Ecco qualche consiglio psicomotorio per l'estate e ricordiamoci che...✨ il movimento spontaneo è la base di ogni crescit...
04/08/2025

Ecco qualche consiglio psicomotorio per l'estate e ricordiamoci che...
✨ il movimento spontaneo è la base di ogni crescita armoniosa.

Non è mai  facile scegliere il proprio percorso... e la scelta di quello universitario non fa eccezioneEcco un'interessa...
23/06/2025

Non è mai facile scegliere il proprio percorso... e la scelta di quello universitario non fa eccezione
Ecco un'interessante riflessione che vorrei condividere con tutti/e

🎓Orientarsi nella scelta universitaria

La scelta del percorso universitario è un passaggio importante e può risultare complesso orientarsi nella molteplicità dell’offerta. La varietà delle proposte permette di arricchire e differenziare la proposta formativa rispetto al passato.

🧭 Qualche suggerimento sulla scelta universitaria:

📌i giovani vanno supportati in una scelta consapevole, che rifletta le loro inclinazioni, i loro obiettivi e le loro competenze

📌sintonizzarsi sugli aspetti emotivi: il timore di effettuare una scelta che non risulti corrispondente alle aspettative, le pressioni esterne implicite o esplicite, il livello di consapevolezza sulle proprie risorse e capacità

📌considerare il passaggio maturativo: l’importanza della scelta dal punto di vista identitario per una/un giovane adulto

📌anche se alcune facoltà offrono la possibilità di effettuare i test d’ingresso anche nel corso del quarto anno delle scuole superiori, è importante valutare se ciò sia vissuto come una pressione o una possibilità

Nel caso ci si senta “bloccati”, può essere utile un percorso di orientamento personalizzato che sostenga nell’integrare competenze, aspettative e aspetti emotivi.

📚 𝑬𝒃𝒃𝒆𝒏𝒆 𝒔ì… 25 𝒂𝒏𝒏𝒊 𝒇𝒂 𝒆𝒓𝒂 𝒍𝒂 𝒎𝒊𝒂 “𝒏𝒐𝒕𝒕𝒆 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒆𝒔𝒂𝒎𝒊”.Mi ricordo l’𝗮𝗻𝘀𝗶𝗮 (tanta!), ma anche quella meravigliosa s...
17/06/2025

📚 𝑬𝒃𝒃𝒆𝒏𝒆 𝒔ì… 25 𝒂𝒏𝒏𝒊 𝒇𝒂 𝒆𝒓𝒂 𝒍𝒂 𝒎𝒊𝒂 “𝒏𝒐𝒕𝒕𝒆 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒆𝒔𝒂𝒎𝒊”.

Mi ricordo l’𝗮𝗻𝘀𝗶𝗮 (tanta!), ma anche quella meravigliosa sensazione di essere arrivata a un traguardo importante:
stavo davvero diventando grande e potevo iniziare a realizzare i miei 𝘀𝗼𝗴𝗻𝗶.

Sono passati 25 anni.
Sono invecchiata (poco, eh!), sono maturata, cambiata, cresciuta.
Mi sono un po’ disillusa, è vero…
Ma mi sono, anche. ancora più 𝗶𝗻𝗻𝗮𝗺𝗼𝗿𝗮𝘁𝗮 dei miei sogni:
di quelli realizzati, di quelli coltivati ogni giorno e di quelli che custodisco ancora nel cassetto.

🌟 𝗔 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗲 𝗹𝗲 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗳𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗲𝘀𝗮𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝘁𝘂𝗿𝗶𝘁𝗮̀,
auguro di viverlo davvero:
con tutta l’𝗮𝗻𝘀𝗶𝗮 (che è parte del gioco), ma anche con la consapevolezza che questa è un’occasione preziosa.
Un’opportunità per riconoscere tutto ciò che hanno imparato, ciò che sanno fare…
e per unire conoscenze, competenze e passioni, trasformandole nella strada verso ciò che 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲.

🎓 Tra due giorni iniziano gli esami di maturità: un passaggio importante, carico di emozioni, paure e possibilità.In que...
16/06/2025

🎓 Tra due giorni iniziano gli esami di maturità: un passaggio importante, carico di emozioni, paure e possibilità.
In questo post trovate una riflessione preziosa per chi accompagna ragazze e ragazzi in questo tempo delicato 💬❤️

🎓 𝐄𝐬𝐚𝐦𝐢 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐭𝐮𝐫𝐢𝐭𝐚̀

Per tante/i adolescenti si avvicina il periodo degli esami di maturità. Tante sono le emozioni che caratterizzano questo momento di passaggio, uniche per ognuna/o.

Qualche riflessione per genitori e insegnanti:

📚l’esame è un momento valutativo, ma non perdiamo mai di vista che il valore dell’esperienza scolastica va ben al di là dei voti, non smettiamo mai di comunicarlo nella relazione con le/i ragazze/i

📚sperimentare un certo grado di agitazione nella preparazione delle prove d’esame è comprensibile, non banalizziamo! Ci “siamo passati tutti”, ma proprio per questo empatizziamo e non minimizziamo, restiamo in ascolto e accanto alla giusta distanza, senza sostituirci a loro

📚forniamo dei rispecchiamenti positivi, rinforzando fiducia nelle capacità e potenzialità

📚incoraggiamo momenti di pausa e di svago nelle fasi di studio e preparazione, utili alla concentrazione e ad allentare il nervosismo


📌L’esame di maturità è uno dei passaggi della vita: accompagnarlo con uno sguardo adulto sintonizzato e consapevole contribuirà a seminare fiducia per le prove che verranno in seguito.

Un incontro arricchente!
09/06/2025

Un incontro arricchente!

✨ 𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗹 Il Melograno Gallarate - Centro Informazione Maternità e Nascita per l’accoglienza e la preziosa serata di venerdì scorso!

La nostra psicologa 𝗘𝗹𝗶𝘀𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻 ha incontrato genitori ed educatrici per riflettere insieme sul 𝗩𝗔𝗟𝗢𝗥𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗥𝗘𝗚𝗢𝗟𝗘, un tema che apre la strada a tante domande e dialoghi importanti.

Abbiamo parlato di 𝗳𝗶𝗱𝘂𝗰𝗶𝗮, 𝗰𝗼𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 e 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗲𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗼, esplorando il significato profondo che le regole assumono nella crescita di bambini e bambine.

Un grazie speciale a chi ha partecipato con attenzione, domande e condivisioni: momenti come questi ci ricordano quanto il confronto possa essere un’occasione autentica di crescita.

🌱 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗘𝗾𝘂𝗶𝗻𝗼𝘇𝗶𝗼 – 𝗕𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲

È 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐧𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐭𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚.
23/05/2025

È 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐧𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐭𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚.

🔴 𝐁𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐫𝐞. 𝐅𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢. 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚.
Hai davvero bisogno di fare tutto subito,
o è solo l’ennesima trappola della nostra cultura dell’“𝐚𝐝𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐨 𝐦𝐚𝐢 𝐩𝐢𝐮̀”?

📆 Oggi, 23 maggio, è la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐓𝐚𝐫𝐭𝐚𝐫𝐮𝐠𝐡𝐞.
E no, non è solo una curiosità da calendario:
è un’occasione perfetta per riflettere su una qualità che stiamo perdendo — 𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐧𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚.

🐢 Le tartarughe non corrono.
Non sgomitano.
Non fanno multitasking.
Vivono, avanzano con calma,
eppure 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐧𝐨.

✅ 𝐒𝐢 𝐠𝐨𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐞𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨
✅ 𝐀𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐢
✅ 𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐧𝐞𝐬𝐬𝐮𝐧𝐨

Nel nostro lavoro quotidiano —
che sia in psicologia, educazione, nutrizione, osteopatia o riabilitazione —
lo vediamo ogni giorno:

🔁 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐦𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐨, 𝐚𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐭𝐞.

👉 𝐁𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐝𝐮𝐥𝐭𝐢 𝐫𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨
👉 𝐆𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨
👉 𝐂𝐨𝐫𝐩𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐦𝐞𝐭𝐭𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚𝐫𝐞

🎻 Tutti vogliono essere il 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐢𝐧𝐨.
Ma un concerto si regge su un 𝐞𝐧𝐬𝐞𝐦𝐛𝐥𝐞.
Senza la sezione ritmica, senza chi dà il tempo, non c’è musica.
Ed è 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐧𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐭𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚.

💬 𝐃𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞:
Cosa succederebbe se oggi 𝐫𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐭𝐚𝐬𝐬𝐢 anche solo in una cosa?
Nel parlare.
Nel mangiare.
Nel rispondere.

15/05/2025

Dalla serata del 7 maggio promossa da Genitori in Associaziobe di Casorezzo è nato un breve articolo su ansie e paure di bambini e bambine nella fascia 6-11 anni

Una bella opportunità per i padri e per chi lavora con loro!
14/05/2025

Una bella opportunità per i padri e per chi lavora con loro!

📣 Essere padre oggi: una presenza che fa la differenza.

I papà non sono più “quelli che arrivano tardi a casa”. Sempre più uomini si mettono in gioco, fin dai primi anni di vita dei figli.
Partecipano, scelgono, ascoltano. Ma costruire autorevolezza – senza cadere nel controllo o nell’assenza – richiede consapevolezza, confronto, cura.

👉 Educatori, insegnanti, operatori, genitori:
se vi interessa il ruolo che i padri stanno assumendo oggi nella crescita di bambini e bambine, questa serata è per voi.

Un incontro per chi accompagna l’infanzia – a casa, a scuola, nei servizi – e vuole riflettere su nuove modalità di relazione, più autentiche e presenti.

📍 Il ruolo paterno: la costruzione di autorevolezza dall’infanzia alla preadolescenza
🗓 Mercoledì 18 giugno 2025 – ore 20.30
📌 Via G. Giusti 10, Gallarate
🎟 Quota: 15€ – Iscrizione obbligatoria a info@centroequinozio.it
📂 Evento del ciclo “Uno sguardo su…” 2024/2025

✅ Posti limitati. Un’occasione per capire, confrontarsi e crescere insieme

✍️ E tu, come vivi il tuo essere padre (o come lo sostieni nel tuo lavoro)?

Genitori in Associazione di Casorezzo mi ha invitato anche quest'anno a partecipare alla loro interessante iniziativa: d...
02/05/2025

Genitori in Associazione di Casorezzo mi ha invitato anche quest'anno a partecipare alla loro interessante iniziativa: delle serate di riflessione per genitori.
Sono felice e grata per questa preziosa collaborazione e... vi aspetto!

🚨 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗮 𝗮 𝗼𝘀𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗶 non è solo un titolo: è la fotografia perfetta di quello che molti genitori vivono ogni giorno.

Ti ritrovi a chiederti se tuo figlio è solo un po’ più sensibile o se c’è qualcosa che non va? Ti capita di minimizzare perché “sono solo paure da bambini”… ma poi ti assale il dubbio che non sia così semplice?

👉 𝘔𝘢𝘳𝘵𝘦𝘥ì 7 𝘮𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 – 𝘰𝘳𝘦 20.45
📍 𝘚𝘢𝘭𝘢 𝘎. 𝘈𝘮𝘣𝘳𝘰𝘴𝘰𝘭𝘪 – 𝘝𝘪𝘢 𝘌𝘪𝘯𝘢𝘶𝘥𝘪 3, 𝘊𝘢𝘴𝘰𝘳𝘦𝘻𝘻𝘰
🎟️ 𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼

Un incontro gratuito per genitori di bambini dai 6 agli 11 anni, promosso da 𝗚𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗮𝘀𝗼𝗿𝗲𝘇𝘇𝗼
🎙️ Conduce la serata 𝗘𝗹𝗶𝘀𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻, psicologa psicoterapeuta esperta in età evolutiva, da anni al fianco di famiglie e bambini nel delicato mondo della scuola primaria.

✨ 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗛É 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘:
✅ Impari a riconoscere e affrontare ansie e paure nei tuoi figli
✅ Capisci quando preoccuparsi e quando no
✅ Ti confronti con altri genitori, senza sentirti solo

🤝 Per noi del 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗘𝗾𝘂𝗶𝗻𝗼𝘇𝗶𝗼, 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 è parte della nostra missione: portare benessere là dove si vive, creare legami reali, aprire spazi di dialogo.

👉 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶
Essere genitori è già una corsa a ostacoli. Farlo insieme la rende più semplice.
𝗧𝗜 𝗔𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗜𝗔𝗠𝗢.

Indirizzo

Via Giuseppe Giusti 10
Gallarate
21013

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 14:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 18:30

Telefono

393 3377567

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elisa Bordin Psicologa Psicoterapeuta Varese-Gallarate pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare