Studio Bruno & Ferrario

Studio Bruno & Ferrario Studio di Psicologia clinica e psicoterapia per adulti, di coppia, di gruppo e dell'età evolutiva. Mediazioni familiari con consulenza per il tribunale.

Il Centro di Psicologia Clinica e Psicoterapia Bruno e Ferrario è stato fondato nel mese di Gennaio dell’anno 1985 dai dottori Laura Bruno e Giancarlo Ferrario. Dopo aver maturato importanti esperienze nell’ambito della scuola di Specialità di Psicologia Clinica, presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Milano e seguito per anni esperienze formative presso la Tavistock Clinic London, nel dipartimento di psicologia clinica per adulti e gruppi, seguendo seminari con workshop per l’età evolutiva e la famiglia, i Dottori Bruno e Ferrario hanno intrapreso un percorso di analisi didattica, della durata di cinque anni, con membri della Società Psicoanalitica Italiana SPI, con relative supervisioni e seminari didattici internazionali, sotto l’egida della “Scuola di Psicoterapia Critica” diretta dal Dr. Enzo Morpurgo, membro SPI di Milano. I dottori sono iscritti all’Ordine degli Psicologi della Lombardia dalla costituzione dello stesso (15-01-1990) ed all’Albo Professionale Degli Psicologi-Psicoterapeuti, ai sensi della legge 56/89 per l’esercizio dell’attività psicoterapeutica. Certificati EUROPSY in psicologia clinica e psicoterapia in Europa. I fondatori vantano una esperienza trentennale come psicologi e poi psicoterapeuti professionisti nelle loro personali sedi di lavoro e nel contempo una decennale collaborazione presso il prestigioso centro di psicologia clinica e psicoterapia “Istituto di psicologia e medicina sociale Gallazzi” di Gallarate.Sono iscritti, dal 1985, presso il Tribunale di Busto Arsizio come Consulenti Tecnici del Giudice, in qualità di psicologi. Nel 2003 hanno conseguito Attestato di Accreditamento rilasciato dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia come Esperti in Psicologia Clinica. Nel 2012 è stata loro conferita dall’European Federation of Psychologists Associations – tra i primi in Italia – il certificato europeo in psicologia, aree adulti – coppie – gruppi avendo dimostrato conoscenze e importanti competenze professionali nel rispetto dei più alti principi etici del codice deontologico. Per l’infanzia e l’adolcescenza i Dottori Bruno e Ferrario hanno attivato il “Progetto Lila” dedicato al trattamento delle complesse problematiche emotive e comportamentali dell’età evolutiva fino alla psicologia scolastica per disturbi dell’apprendimento.Le principali aree di intervento dello Studio Bruno e Ferrario sono connesse alla psicoterapia per l’età evolutiva, per adulti, per la coppia e per la coppia in separazione, inclusa la mediazione familiare e la terapia di gruppo. E’ disponibile anche il servizio di counseling psicologico anche in sessuologia e in psicodiagnostica. Il Centro di Psicologia Clinica e Psicoterapia Bruno e Ferrario si avvale di adeguate figure di specialisti al fine di fornire ai propri clienti il più ampio spettro di competenze, con il massimo grado di serietà professionale.Riservatezza, Disponibilità, Comfort costituiscono ulteriori elementi fondanti con cui il Centro opera ed ha operato nel tempo.

24/09/2025

«Quando un bambino cambia ambiente, per esempio al momento dell’ingresso alla scuola dell’infanzia, ha bisogno di tempo per adattarsi al nuovo contesto». Con queste parole la Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, sottolinea come il rientro a scuola rappresenti un passaggio delicato che richiede ascolto e gradualità.

Le difficoltà dei bambini e delle bambine, il pianto come i ‘capricci’ sono parte integrante del loro sviluppo . «È importante rispettare il pianto, consolare e spiegare. Sono i primi passi verso l’autonomia, che si svilupperà gradualmente durante la crescita», evidenzia la Presidente Gulino.

Fondamentale anche il ruolo degli insegnanti, che attraverso vicinanza, professionalità ed esperienza diventano punti di riferimento essenziali per accompagnare i bambini nei contesti educativi. Tuttavia, quando il disagio persiste e incide sulla vita quotidiana, è necessario il coinvolgimento di uno psicologo, per agire in prevenzione .

«Se un bambino non riesce a stare bene a scuola, come potrà affrontare serenamente il mondo dei grandi e del lavoro domani?», conclude la Presidente Gulino.

É necessario quindi garantire la presenza di psicologi scolastici in ogni ciclo di istruzione, per la prevenzione e la promozione del benessere delle nuove generazioni.

Leggi l'intervista completa 👉🏼 https://www.leggo.it/italia/cronache/scuola_rifiuto_bambini_pianto_capricci_psicologa_cosa_fare_oggi_24_9_2025-9075431.html?refresh_ce

23/09/2025
22/09/2025
20/09/2025
18/09/2025

PSICOLOGIA È PACE. Costruire ponti, non muri.

La X Giornata Nazionale della Psicologia sarà dedicata al ruolo della nostra professione come presidio di coesione e di convivenza in un tempo attraversato da conflitti, crisi e fratture sociali.

Il Convegno Nazionale, in programma sabato 11 ottobre 2025 a Roma, sarà l’occasione per riflettere insieme su bambini e giovani come custodi del futuro, sul ruolo della comunità professionale nelle emergenze, sull’ecologia dei conflitti e sulla gestione dei traumi.

Un appuntamento di confronto per riflettere sul contributo della psicologia nella promozione del benessere, della coesione sociale e della resilienza comunitaria, con focus su tutela dei giovani, emergenze, ecologia dei conflitti e gestione dei traumi.

📍 Nazionale Spazio Eventi – Roma Life Hotel, Via Palermo 10
🕘 9:00 – 17:30

📌 La partecipazione gratuita è riservata alle iscritte e agli iscritti all’Albo, con il riconoscimento di 4,9 crediti ECM validi per il triennio formativo 2023-2025.

Le iscrizioni andranno fatte entro il 7 ottobre tramite il form online 👉🏻 https://www.psy.it/iscrizione-gnp25-evento-in-presenza/

Il giorno successivo, alle 13.00, presso la Basilica Santa Maria degli Angeli ad Assisi, il Consiglio Nazionale parteciperà alla Marcia PerugiAssisi per la Pace, riaffermando l’impegno della comunità professionale per un bene comune da custodire e promuovere.

Indirizzo

Via Galilei, 7
Gallarate
21013

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Bruno & Ferrario pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Bruno & Ferrario:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare