Psicologa Denise Pagano

Psicologa Denise Pagano La psicologa che aiuta a dormire genitori di bimbi con problemi di sonno e adulti insonni

🛑 Notate che il sonno del vostro bimbo vi mette a dura prova.....cominciate a preoccuparvi che qualcosa non vada bene in...
24/06/2025

🛑 Notate che il sonno del vostro bimbo vi mette a dura prova.....
cominciate a preoccuparvi che qualcosa non vada bene in lui-lei....siete veramente moto stanchi ....pensate che vorreste confrontavi con qualcuno che non siano gli amici, i nonni, le varie cose sentite sul web.....
pensate ad un CONSULENZA SUL SONNO ma siete preoccupati del costo e se possa servirvi....

Ecco qua, allora vi spiego a cosa serve la consulenza sul sonno del bambino 👍

Quando serve la consulenza sul sonno del bambino ? quando notate che state facendo fatica nella gestione del sonno del piccolo e anche il vostro sonno ne risente . La consulenza sul sonno del bambino serve, non solo quando c'è un disturbo vero e proprio, ma anche quando ci sono: dubbi se state face...

Mamma e papà se notate che qualcosa non va nel sonno del vostro bambino è un buon momento per chiedere una CONSULENZA su...
23/06/2025

Mamma e papà se notate che qualcosa non va nel sonno del vostro bambino è un buon momento per chiedere una CONSULENZA sul sonno per un confronto .

I disturbi veri di sonno sono una percentuale molto più bassa .
Per parlare di disturbo va valutata intensità, frequenza e durata della problematica.

Prima di valutare un’eventuale problematica è necessario tenere in considerazione:
➡️ la maturazione biopsicosociale
➡️ il temperamento
➡️ l’autoregolazione del bambino.

Da zero a 3 anni c’è uno sconvolgimento del bimbo sotto
tutti i punti di vista e una funzione fisiologica di base come il sonno risente di ogni cambiamento .

🤱🧑‍🍼Il neonato non sa ancora autoregolarsi dei ritmi vitali.
👉 I genitori sono i primi regolatori dei ritmi biopsicologici del bambino !

Dopo il parto : il neonato inizia a sintonizzarsi col ciclo luce/ buio
Superati i primi sei mesi, il neonato raggiunge un primo step di organizzazione fisiologica.

🔴 Ma anche l'ansia di mamma e papà a volte potrebbe ostacolare la loro capacità di stare in sintonia con le esigenze del bambino.
Si perchè si attivano comportamenti troppo solleciti e quasi sostitutivi delle esigenze reali del bambino.
Quando mamma e papà sono troppo interventisti, il piccolo non ha tempo di sviluppare le sue abilità di auto-consolazione così preziose !

Le difficoltà di sonno possono essere dovute davvero a tanti fattori :
❓passaggi evolutivi del bambino
❓difficoltà di regolazione emotiva dei genitori
❓loro credenze e aspettative.

🔵 Una consulenza può essere davvero risolutiva per comprendere e/o mitigare preoccupazioni, aspettative, paure.💪💪

🔴🟠🟡La cosa che ci tengo a dire è che la consulenza sul sonno NON INFICIA la capacità di essere genitori.
Quella è solo vostra e l’avete in mano solo voi con l’osservazione e la relazione giornaliera !!!!!

🟢 La consulenza sul sonno è un momento di confronto che apre a nuove comprensioni .





Grazie a La Gazzetta del Serchio per l'ospitalità e al Centro Clinico DAS Garfagnana e Mediavalle per avermi dato l'oppo...
01/04/2025

Grazie a La Gazzetta del Serchio per l'ospitalità e al Centro Clinico DAS Garfagnana e Mediavalle per avermi dato l'opportunità di scrivere di sonno e della sua importanza 💓

Il sonno è una funzione biologica fondamentale per il nostro benessere fisico e mentale. Nonostante trascorriamo circa un terzo della nostra vita dormendo, spesso sottovalutiamo l'importanza di una buona qualità del sonno. In realtà, il riposo notturno è cruciale per il funzionamento del nostro ...

10/03/2025
🆘E se sono una mamma che ha appena partorito e non ho voglia di prendermi cura del mio bambino ? Appena la mamma PARTORI...
18/02/2025

🆘E se sono una mamma che ha appena partorito e non ho voglia di prendermi cura del mio bambino ?

Appena la mamma PARTORISCE ci si aspetta che sia subito pronta e capace di fare la mamma!
Ma le cose non sempre vanno così e si può essere stanche e demotivate

A volte la mamma non si sente adeguata al suo ruolo: il parto non è andato come si pensava,
l'allattamento non ha preso avvio bene o non è andato come sperato,
il bimbo ha un temperamento difficile.

Dopo il parto c'è un forte calo ormonale e la mamma si può sentire stanca, senza forze ed energia .

Ecco allora la mamma che ha appena partorito, da protagonista indiscussa e coccolata da tutti, diventa oggetto di critiche da parte di tutti per come cresce il suo bimbo.

Oltre allo sconvolgimento ormonale, c'è anche un livello sociale che incide sui pensieri delle mamme e che le può far sentire più o meno sole ..
più o meno brave..
più o meno adeguate ...

Da che è nato il bambino, al centro dell’attenzione di tutti c’è lui e la mamma scompare, non interessa più a nessuno!
Ma soprattutto non è più sostenuta e viene anche giudicata.
Questo può provocare una destabilizzazione della mamma che poi si giudica per prima.

Una mamma si può sentire triste
per come è andato il parto ,
per quello che si è sentita dire o fare durante il parto stesso
e se lo porta anche a casa.

Quando torna a casa la mamma vede sconvolti nei suoi ritmi di sonno , i suoi ritmi nel mangiare , andare in bagno, nelle sue funzioni vitali….
eh insomma un po’ di tempo anche a lei per adattarsi !
Ma il bambino ha necessità imperiose, prima tra tutte essere nutrito.

Consideriamo anche questo:
la mamma prende consapevolezza in quel momento che la sopravvivenza del piccolo dipende esclusivamente da lei e insomma questa non è una consapevolezza da poco !!!

DIAMO TEMPO ALLE MAMME invece di criticarle.
L'ansia delle mamme la si ritrova nel sonno disturbato dei figli.

E TU Mamma non ti isolare, partecipa ad iniziative di gruppo, stai con altre mamme
e parla dei tuoi stati d'animo.

Se anche a te è successo condividi il video che trovi su .it
https://www.parentube.it/blog/video

Finalmente sono arrivata ad un LOGO che mi piace.Picchia e mena l’ho fatto da me !Ve lo mostroLo so che pensate: che ci ...
09/02/2025

Finalmente sono arrivata ad un LOGO che mi piace.
Picchia e mena l’ho fatto da me !
Ve lo mostro

Lo so che pensate: che ci importa ??

Ci tengo a mostrarlo perché il logo parla della persona che rappresenta.

Ecco allora ecco che lo presento!

Il Cerchio è la circolarità in cui vivo …tutto ritorna il giorno, la notte….l’inverno e l’estate…. le pippe mentali e le ripetizioni interiori che tornano a crearmi limiti e ricordarmi che la parte ombra è lì che vuole essere ascoltata.
Anche il SONNO stesso è fatto di cicli che si ripetono.

Un cerchio come proposito di equilibrio mentale mio e di chi si affida a me….far circolare l’energia per rimuovere blocchi, un po’ come il filtro che fa circolare l’aria in casa per poter respirare bene.
Un cerchio tratteggiato e non definito….eh si SONO IO mai del tutto definita e piuttosto insicura.

E poi c’è la polvere di stelle,
la magia che a volte entra nella vita…in varie occasioni mi è capitato di farne esperienza…. a volte c’è da affidarsi per far si che tutto scorra e tutto accada.
La polvere di stelle è quella magia, intuizione, che arriva quando le situazioni si chiariscono ed è possibile riacquistare serenità .

Addormentarsi è la polvere di stelle che scende su di noi e fa si che ci si lasci andare al SONNO.

Il mio nome e la mia professione scritte a mano …..non amo tanti artifizi, anche perché non ho abilità estetiche per poter far meglio.
Più facile la via della semplicità, la modalità per me preferenziale di entrare in contatto con le persone e vivere la vita.


Se questo logo ti piace continua a SEGUIRMI !

La psicologa del sonno
Lascia un commento




Se il sonno del tuo bambino ti sembra che non vada benela cosa migliore, nonostante possa apparire un controsenso, è por...
09/01/2025

Se il sonno del tuo bambino ti sembra che non vada bene
la cosa migliore, nonostante possa apparire un controsenso, è porsi delle domande!

Interrogarsi aiuta la coppia a riflettere e comprendere che ci può essere qualcosa da modificare.

Tra le domande che i genitori possono farsi :
❓che giornata è stata
❓qualcosa può aver scombussolato il piccolo
❓ci sono dei rituali di accompagnamento all'addormentamento?
❓i rituali hanno ogni sera lo stesso andamento?
Queste sono alcune

Con l'analisi del sonno che trovi a questo link
https://forms.gle/vTcZymQ4WS9XnpXY9
potete farvi aiutare
♣️ per avere una panoramica sulla situazione del bambino quando viene messo a letto
♣️ Individuare se c'è qualche aspetto più critico da curare di più.

➡️➡️ Perchè è UTILE tutto questo?
perchè si evita di fare di "tutta un'erba un fascio"
ossia individuare i punti critici consente di DELIMITARE, circoscrivere ed evitare
🟠 di farsi l'idea che tutto va male
🟡 che non funziona niente
🟢 che il mio bambino ha qualcosa
🔵 dulcis in fundo ...non sono una brava mamma o papa

Capito ?

Fammi sapere se hai fatto l'analisi del sonno e come ti sei sentita/o o cosa hai scoperto





I miei percorsi sul sonno- DORMI COME UN BIMBO  per genitori esausti che sono alla ricerca di un aiuto per far dormire i...
04/12/2024

I miei percorsi sul sonno

- DORMI COME UN BIMBO per genitori esausti che sono alla ricerca di un aiuto per far dormire il loro bambino e riposare loro stessi

- PERCORSO CBT X L'INSONNIA un percorso per tornare a dormire con comportamenti funzionali, rivedendo le proprie abitudini e i pensieri dannosi sul propri





Il tuo sonno mamma viene messo a dura prova nel dopo parto?Un po' te lo aspettavi , poi nella quotidianità diventa più d...
03/12/2024

Il tuo sonno mamma viene messo a dura prova nel dopo parto?
Un po' te lo aspettavi , poi nella quotidianità diventa più dura del previsto ...

Nel video che ho fatto per Parentube, parlo della sicronizzazione del sonno della mamma con quello del bambino .

A te è successo ?

E tu come stai affrontando questo periodo??

https://www.parentube.it/blog/video-post/sonno-della-mamma/

Mi piacerebbe conoscere la tua esperienza .

DI COSA AVRESTI AVUTO PIU' BISOGNO durante quelle nottate ?






Il sonno: in che modo le mamme con bambini appena nati possono cercare di riposare nella maniera migliore

Ringrazio il portale Parentube per avermi ospitata e per avermi dato spazio di raccontare qualcosa sul sonno del bambino...
19/11/2024

Ringrazio il portale Parentube per avermi ospitata e per avermi dato spazio di raccontare qualcosa sul sonno del bambino,
ma anche sul sonno della mamma e su come, dormendo poco, si può complicare l'equilibrio della coppia.

https://www.parentube.it/professionisti/denise-pagano/




̀



La Dr.ssa Denise Pagano è una psicologa iscritta all’Albo degli Psicologi della Toscana (n. 4085), specializzata nel trattamento dei disturbi del sonno in adulti, bambini e neonati. Dopo aver conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia presso l’Università di Firenze e l’abilitazione alla p...

Indirizzo

Via Di Fondovalle 27/c
Gallicano
55027

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Denise Pagano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Denise Pagano:

Condividi

Digitare