
10/08/2025
PROTOCOLLO NATURALE PER IL REFLUSSO GASTRO-ESOFAGEO
Quando i farmaci non servono.
Il reflusso gastroesofageo è una condizione estremamente comune trattata spesso con inibitori di p***a protonica o con alginati.
In particolare, gli inibitori di p***a protonica nell'uso cronico possono causare carenza di magnesio,calcio, ferro e anche di vitamina B12.
Quello che in realtà non tutti conoscono e che spesso il reflusso é il sintomo o meglio la conseguenza di altre condizioni patologiche, che se identificate e trattate potrebbero essere sufficienti a risolvere il reflusso stesso.
Ecco alcuni suggerimenti NON FARMACOLOGICI che potrebbero essere utile nelle persone con reflusso.
1) ricercare eventuali allergie alimentari che possono scatenare o peggiorare i sintomi del reflusso.
Ad esempio grano, latte, uova,soia, frutti di mare e frutta secca sono alimenti spesso chiamati in causa nelle allergie alimentari.
2) escludere intolleranze alimentari ,non solo glutine e lattosio ma anche altri alimenti possono scatenare il reflusso.
Identificare quali alimenti sono responsabili si può fare solo con dieta di esclusione e sotto supervisione di uno specialista.
3) ripulire la dieta: eliminare o ridurre gli zuccheri, alcolici, cibi fritti, cibi piccanti, pomodoro, cioccolato, caffè, agrumi
4) applica mindful eating: mangia lentamente, mastica con attenzione, assapora ogni boccone, non mangiare quando sei stressato, mangia di meno, ed evita abbuffate.
5) valuta utilizzo di enzimi digestivi:questi possono essere utili per migliorare la digestione degli alimenti grazie al loro contenuto di lattasi,pepsina,amilasi.
Presi durante o subito dopo i pasti possono essere estremamente utili soprattutto quando é presente digestione lenta.
6) Promuovi la motilità gastrointestinale.
É spesso frequente l'associazione tra stitichezza e reflusso. Per cui l'utilizzo di procinetici e blandi lassativi come il magnesio citrato può essere uno strumento utile a tal proposito.
7) Probiotici specifici per lo stomaco: esistono infatti alcune aziende che producono probiotici utili nel caso di patologie gastriche.
In conclusione come vedi il reflusso può essere trattato senza necessariamente ricorrere a farmaci e spesso é il sintomo di un quadro più generale che va sempre considerato nel suo insieme.