
12/06/2025
REFLUSSO GASTRO-ESOFAGEO:
Otto alimenti che aiutano a combattere il reflusso gastroesofageo.
1) zenzero: presenta proprietà antinfiammatoria naturali ed è considerato un trattamento naturale per la pirosi gastrica.
Puoi aggiungere la radice di zenzero grattugiata o affettata in diverse ricette o nei frullati oppure bere tè a base di zenzero per alleviare i sintomi del reflusso gastroesofageo.
2) Albumi d'uovo: costituiscono una buona opzione, evita tuttavia i tuorli d'uovo in quanto ricchi di grassi che rallentando lo svuotamento gastrico possono causare sintomi da reflusso gastroesofageo.
3) Avocado: è ricco di grassi insaturi e antiossidanti e presenta una buona quantità di vitamine e minerali rappresentando una componente necessaria per una dieta sana.
4) Fiocchi d'avena contengono numerose fibre. Una dieta contenente molte fibre è stata associata a un minore rischio di reflusso.
5) chewing gum: stimola la produzione di saliva la quale favorisce la neutralizzazione delle eventuale contenuto acido nell'esofago e ne accelera l'eliminazione.
6) aloe Vera: è una pianta medicinale molto utilizzata nell'industria farmaceutica e può fornire un trattamento sicuro ed efficace per ridurre i sintomi del reflusso gastroesofageo.
7) Banana: frutti diversi dagli agrumi come il melone, la banana, la mela e la pera presentano minori probabilità di scatenare i sintomi da reflusso.
8) prezzemolo: è stato a lungo utilizzato come erba medicinale per favorire la digestione.