Studio di Psicologia Dott.ssa Liliana De Maria

Studio di Psicologia Dott.ssa Liliana De Maria Percorsi di psicoterapia e sostegno psicologico per bambini, adolescenti e adulti. Medicina e salute

09/09/2025

⚠️Novità
Il bonus asilo nido è esteso anche per la frequenza di:
📌nidi e micronidi, che accolgono bambine/i tra tre e trentasei mesi di età;
📌sezioni primavera, che accolgono bambine/i tra ventiquattro e trentasei mesi di età;
📌servizi integrativi abilitati come spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare, nel rispetto delle normative regionali.

Sono invece escluse dal beneficio le spese relative a centri per bambini e famiglie e a servizi non riconducibili all’educazione per la prima infanzia (ad esempio servizi ricreativi, pre-scuola o post-scuola).

✅Le domande presentate dal 1 gennaio 2026 saranno valide anche per gli anni successivi, fino al mese di agosto dell’anno in cui il bambino compie tre anni, previa verifica dei requisiti e prenotazione delle mensilità.
Per fare domanda sarà necessario allegare la documentazione di pagamento di almeno una retta. Per gli asili pubblici con pagamento posticipato sarà invece sufficiente l’iscrizione o l’inserimento in graduatoria.
Mentre, per il contributo a sostegno presso l’abitazione, sarà richiesta un’attestazione del pediatra che certifichi l’impossibilità alla frequenza per gravi patologie croniche.

Le domande presentate per l’anno 2025 verranno riesaminate e accolte se rispettano i nuovi requisiti

🔗Maggiori informazioni: https://rb.gy/60mkoy

Mamma,papà guardatemi!
28/08/2025

Mamma,papà guardatemi!

Sempre più spesso si critica l’eccessivo uso dello smartphone da parte dei giovani, ma anche i genitori non ne sono immuni e le conseguenze in termini

26/08/2025

𝐁𝐨𝐧𝐮𝐬 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
𝐒𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐚𝐝𝐞𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞

Possono usufruirne cittadine e cittadini con ISEE in corso di validità e di valore non
superiore ai 50.000€ che vogliano ottenere un contributo per sostenere sessioni di
psicoterapia per un massimo di 1.500,00€. Il bonus può essere richiesto una sola volta.

Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 è possibile presentare la domanda on line
attraverso il portale INPS (accedendo con SPID, CIE o CNS) o telefonicamente attraverso il Contact Center Multicanale INPS.

Per ulteriori informazioni consultare la pagina ufficiale del sito INPS:
https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/atti/circolari-messaggi-e-normativa/dettaglio.circolari-e-messaggi.2025.08.messaggio-numero-2460-del-11-08-2025_15005.html?

25/08/2025
24/08/2025
19/08/2025

«Fare psicoterapia è una cosa seria. Vuol dire affidare i propri dubbi e bisogni a un’altra persona competente, formata a questo scopo e che ha a cuore la tutela del paziente».

In un’intervista a La Stampa, la Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, avverte che i chatbot terapeutici non possono sostituire l’incontro umano tra psicologo e paziente. «L’Intelligenza artificiale non ha i requisiti. Per cui non solo è inutile, ma può addirittura causare un peggioramento del disagio».

Il fascino della disponibilità 24 ore su 24, osserva Gulino, è solo apparente: «Quando si fa psicoterapia anche l’attesa è importante nella ricerca della risposta a un bisogno. La richiesta immediata di un riscontro non è sempre positiva. Spesso lo psicoterapeuta non dà risposte, ma accompagna a rimanere nel dubbio».

A preoccupare è soprattutto il rischio di banalizzare i vissuti dei più giovani: «Le frasi fatte, ripetute e un po’ consolatorie, quasi come fossero pacche sulla spalla, non servono a risolvere un disagio.»

L’intelligenza artificiale, sottolinea la Presidente, non va demonizzata: «Abbiamo un gruppo di lavoro che si occupa di IA e nuove tecnologie per studiare come possiamo utilizzarla e integrarla nei percorsi terapeutici».

Per il CNOP la priorità rimane una: aumentare la presenza di psicologi e psicoterapeuti nel servizio pubblico, evitando che la diffusione dei chatbot crei un nuovo digital divide tra chi deve accontentarsi di servizi digitali insoddisfacenti e chi può permettersi un percorso privato.

Per leggere l'intervista 👉🏻 https://www.lastampa.it/cronaca/2025/08/19/news/psicoterapia_intelligenza_artificiale_psicologa_gulino-15274875/amp/

21/07/2025

Anche per il 2025 torna il Bonus Psicologo, il contributo economico destinato a coprire parte delle spese per la psicoterapia per giovani e adulti.

Chi può richiederlo?

Possono farne richiesta tutti i cittadini italiani senza limiti di età, purché residenti in Italia e con un ISEE 2025 inferiore a 50.000 euro. In caso di minori, la domanda può essere presentata da un genitore o tutore legale.

Quando presentare la domanda?

La richiesta potrà essere inviata a partire da venerdì 25 luglio fino a venerdì 24 ottobre 2025, esclusivamente online, tramite il servizio “Contributo sessioni psicoterapia” disponibile sul portale INPS.

Come funziona la scelta del professionista?

Il bonus potrà essere utilizzato solo press psicoterapeuti che abbiano aderito all’iniziativa, regolarmente iscritti all’Albo e registrati presso il CNOP (Consiglio Nazionale Ordini Psicologi).

🔗 Quali sono gli importi previsti e come variano in base all’ISEE? Come viene definita la graduatoria? Per queste e altre domande, leggi il nostro ultimo articolo: https://www.pazienti.it/news-di-salute/bonus-psicologo-2025-fondi-ridotti-ma-misura-confermata-ecco-cosa-sapere-17072025.

♥️‼️
11/07/2025

♥️‼️

03/07/2025

Nonna vedeva la pace come una torta,
come un sugo, per lei era pasta da ti**re,
c'erano minuti in forno da rispettare,
mica si improvvisa, la pace, diceva

ha del semplice come il pane
solo se ne conosci la ricetta
ma se non conosci i tempi dei lieviti,
le farine, se non sai come far risposare un impasto
e a che calore cresce,
pure il pane è impossibile da fare

devi predisporti agli ingredienti, diceva,
ad esempio ci vuole un sacco di ascolto,
per fare la pace buona, diceva nonna,
devi mettere a lievitare l'empatia la sera prima,
sennò mica cresce,
senza empatia si rimane piccoli

quando sono pronti unisci l'empatia all'ascolto
fino a quando non m***a bene la comprensione,
bisogna mescolare con la mano sulla coscienza
girando sempre dalla stessa direzione, verso l'altro!
poi bisogna mettere sopra ogni cosa la pazienza,
se non ce l'hai va bene anche la calma
meglio se fatta in casa
e un pizzico di umorismo che sennò rischia di essere
tutto un po' amaro

l'intelletto si mette a occhio,
nel senso che va messo fino a quando
l'altra persona non si sente vista,
non guardata, vista
non confondere mai sale e zucchero

evita di mettere un filo d'odio alla fine,
cuore ventilato a 360 gradi
e cuoci per l'eternità,
servi la pace ancora calda
prima che si freddi il mondo.

[gio evan]

disegno katefedos

Indirizzo

Corso Capo Di Leuca Ang. Via Gorizia N. 31
Gallipoli
73014

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+393803467253

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia Dott.ssa Liliana De Maria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia Dott.ssa Liliana De Maria:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare