25/07/2025
PARLIAMO DI COME TRATTARE GLI HERPES VIRUS!👩⚕️!!
👉Gli Herpes Simplex Virus sono virus a DNA responsabili d’infezioni che, dopo una fase florida, si trasformano in infezioni latenti.
👉Gli HSV più diffusi sono:
- tipo 1, responsabile dell’herpes labiale,
- tipo 2, responsabile dell’herpes genitale
Il "risveglio" dell'attività virale, anche a distanza di anni, è dovuto principalmente ad un calo delle difese immunitarie dell'organismo.
👉L'herpes zoster, invece, più comunemente noto come fuoco di Sant'Antonio, è l'infezione da parte del virus varicella zoster (VZV) di uno o più nervi (generalmente uno solo). All'infezione, di solito, si associa una dolorosa eruzione cutanea che, nonostante possa manifestarsi in qualsiasi parte del corpo, compare più frequentemente su un solo lato del torace o dell'addome sotto forma di una singola striscia di vescicole.
👉Le recidive degli Herpes virus comportano diversi sintomi della durata di 2-3 settimane.
✅SINTOMI
👉Sensazione di formicolio, pizzicore, bruciore, calore dolore.
👉Nel caso di herpes Zoster si potranno avere anche a distanza di tempo sintomi quali dolori muscolari, mal di testa, malessere generale, astenia, bruciori, neuropatia, parestesie, ecc anche per mesi o anni.
‼️Un recente studio ha stabilito che esiste una correlazione tra Alzheimer e Virus Herpes 1 e Herpes Zoster.
✅PREVENZIONE E TRATTAMENTO
👉Uno dei rimedi naturali per neutralizzare il virus o per prevenire le recidive è la lisina, un aminoacido essenziale.
👉Si possono associare altri micronutrienti (vitamina C, Echinacea, vitamina B12) con azione immunostimolante, antiossidante, regolatrice degli impulsi nervosi.
👉Per uso topico vanno bene GSE, aloe, camomilla, ac. 18 beta-glicirretico
✅PROBIOTICI (NON TUTTI SONO EFFICACI E UGUALI)
Per consigliarti al meglio ti aspetto in Parafarmacia Gallipoli D.ssa Passaseo 👩⚕️