Il futuro del ricordo

Il futuro del ricordo Programma di ricerca genealogica, storica e sociale nei paesi Appenninici, in particolare nel basso Piemonte, nella Val Grue, a partire dal paese di Garbagna.

E' un programma integrato, con una ricerca anche verso i flussi migratori.

13/03/2025

Le radici sono davvero importanti ....

Il futuro del ricordo nasce come ricerca antropologica della vita appenninica.Gli Appennini sono luogo geografico, ma so...
17/11/2024

Il futuro del ricordo nasce come ricerca antropologica della vita appenninica.
Gli Appennini sono luogo geografico, ma soprattutto luogo spirituale, intrecciato a tante storie individuali e collettive, di cui restano tracce e punti, che guardano oltre i limiti del tempo.

RIFUGIO I DIACCI Località I Diacci, Comune Palazzuolo sul Senio (FI) ESTATE 2024 SIAMO APERTI TUTTI I GIORNI dal 1 LUGLIO al 1 SETTEMBRE 2024 ATTENZIONE!! Dal giorno 02 settembre 2024 il rifugio resta chiuso per lavori di ristrutturazione e riaprirà nella primavera 2025   Nell’estate 2024 si pr...

Vita alternativa ...
05/09/2023

Vita alternativa ...

Non potevamo immaginare di ritrovarci in un posto del genere. È il 1986 quando un ragazzo di 36 anni decide di acquistare un vecchio rudere in un bosco e viv...

"Amo tutto ciò che è stato,tutto quello che non è più,il dolore che ormai non mi duole,l’antica e erronea fede,lo ieri c...
11/02/2023

"Amo tutto ciò che è stato,
tutto quello che non è più,
il dolore che ormai non mi duole,
l’antica e erronea fede,
lo ieri che ha lasciato dolore,
quello che ha lasciato allegria
solo perché è stato, è volato
e oggi è già un altro giorno."

Fernando Pessoa

24/09/2022

LETTERA SCRITTA DA UNA DELLE TANTE DONNE CHIUSA IN UNA CASA DI RIPOSO PER ANZIANI SENZA CHE LEI LO VOGLIA. 😔😔😔😔😔😔
Questa lettera rappresenta il bilancio della mia vita.
Ho 82 anni, 4 figli, 11 nipoti, 2 bisnipoti ed una stanza di 12 metri quadrati.
Non ho più una casa e nemmeno le mie amate cose, però ho chi mi riordina la camera, mi prepara da mangiare e mi fa il letto, mi controlla la pressione e mi pesa.
Non ho più le risate dei miei nipoti, non posso più vederli crescere, abbracciarsi e litigare; alcuni di loro vengono a trovarmi ogni 15 giorni; altri ogni tre o quattro mesi; altri, mai.
Non faccio più le crocchette o le uova ripiene e nemmeno i rotoli di carne macinata, né il punto croce. Ho ancora dei passatempo da fare ed il sudoku che mi intrattiene un po’".
"Non so quanto mi rimarrà, però devo abituarmi a questa solitudine; faccio terapia occupazionale ed aiuto in ciò che posso chi sta peggio di me, anche se non voglio affezionarmi troppo: spariscono frequentemente. Dicono che la vita sia sempre più lunga. Perché? Quando sono sola posso guardare le foto della mia famiglia ed alcuni ricordi che mi sono portata da casa. E questo è tutto.

Spero che le prossime generazioni capiscano che la famiglia si costruisce per avere un domani (con i figli) e ripagare i nostri genitori con il tempo che ci hanno regalato per crescerci."
(Dal web)

" La tradizione è custodire il fuoco, non adorare le ceneri. "Gustav Mahler
12/09/2022

" La tradizione è custodire il fuoco, non adorare le ceneri. "
Gustav Mahler

Questa volta non sono io a fare domande, ma sono io a rispondere. L'intervista è di Bianca Crocetta dell'associazione culturale La Ciambella (Roma)Intervista...

«Se non dovessi tornare,sappiate che non sono mai partito.Il mio viaggiareè stato tutto un restarequa, dove non fui mai»...
31/05/2022

«Se non dovessi tornare,
sappiate che non sono mai partito.
Il mio viaggiare
è stato tutto un restare
qua, dove non fui mai»

Giorgio Caproni

"Restare, partire, tornare ... a volte, le cose si intrecciano e si confondono, come voci che arrivano da lontano e restano lì con noi, al nostro fianco."

Giulio Canova
https://www.youtube.com/watch?v=kV1EqWjwqJE

facebook: http://www.facebook.com/manuxnetworkchannelFabrizio in concerto canta creuza de ma com Mauro Pagani.

Una poesia adatta per ogni borgo antico ...Una poesia adatta anche a Garbagna in Piemonte, come a Sant'Agata dei Goti in...
07/05/2022

Una poesia adatta per ogni borgo antico ...
Una poesia adatta anche a Garbagna in Piemonte, come a Sant'Agata dei Goti in Campania ...

" Se quel borgo antico
conservasse l’innocenza profonda
e distratta di un bambino.

Se un poeta
squilibrato e visionario
con un tocco di genio
scrivesse con il battito del cuore.

Se quel quadrato di cielo
mi chiedesse
perché non piango
gli direi
che questo momento è già abbastanza
per un’emozione.

Se quel borgo antico
restasse in eterno
in quest’angolo di mondo
lo chiuderei dentro me
come petalo
sulla bocca di un fiore."

Maria De Michele

dal sito di "Il casale delle arti" ...
http://www.ilcasaledellearti.org/

Indirizzo

Garbagna
15055

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il futuro del ricordo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare