Pronto Crescere

Pronto Crescere Consulenze Psicologiche e Pedagogiche. Consulenza e Formazione Servizi Educativi e Aziende.

🎓 SUPERVISIONE PEDAGOGICA E FORMAZIONE PER I SERVIZI 0-6Con Pronto Crescere, al fianco di chi educa.Prendersi cura di ch...
22/07/2025

🎓 SUPERVISIONE PEDAGOGICA E FORMAZIONE PER I SERVIZI 0-6
Con Pronto Crescere, al fianco di chi educa.

Prendersi cura di chi si prende cura: questo è il cuore del nostro lavoro.

Pronto Crescere propone percorsi di supervisione pedagogica e formazione personalizzata per nidi, scuole dell'infanzia e servizi integrativi, pensati per rispondere ai bisogni reali delle équipe educative e delle figure di coordinamento.

🔹 Supervisione pedagogica
Spazi protetti e strutturati per riflettere sul proprio agire educativo, affrontare criticità, rinnovare lo sguardo e rafforzare le relazioni all’interno dei gruppi di lavoro.
Un accompagnamento continuo che valorizza le risorse del team e sostiene il benessere organizzativo.

🔹 Formazione su misura
Percorsi formativi flessibili, costruiti insieme ai servizi, per approfondire temi chiave della fascia 0-6: cura, osservazione, documentazione, outdoor education, continuità educativa, partecipazione delle famiglie, inclusione e molto altro.
La formazione diventa occasione di crescita condivisa, radicata nella pratica e orientata al cambiamento.

📍 In presenza o online, lavoriamo con un approccio partecipativo, riflessivo e concreto, sempre in dialogo con i contesti educativi.

👉 Se desideri investire nella qualità educativa e nella crescita del tuo team, contattaci:
📩 info@prontocrescere.it 📞 3518321074
🌐 Scopri di più su www.prontocrescere.it

Perché educare è un lavoro di squadra. E ogni squadra ha bisogno di cura, pensiero e visione.

🙏 La Mindfulness può essere praticata sia individualmente che in gruppo ed entrambe le modalità possono essere egualment...
08/04/2025

🙏 La Mindfulness può essere praticata sia individualmente che in gruppo ed entrambe le modalità possono essere egualmente efficaci.
Quindi come scegliere la pratica individuale👤 o quella in gruppo👥? Quali sono i rispettivi vantaggi?
Scoprilo nel nostro post ⬆️

👉 Se vuoi iniziare a praticare la Mindfulness, scegli liberamente il tipo di percorso che senti più in sintonia con il tuo bisogno in questo momento!

Dott.ssa Erika Marchetti, psicologa, psicoterapeuta e operatore accreditato al Mindfulness Basic Training
📞 +39 351 8321 074
📍 Via Manzoni, 46, 20024 - Garbagnate Milanese (MI)

Spesso sentiamo parlare di sostegno psicologico e di psicoterapia, ma quali sono i punti in comune e le differenze tra q...
12/02/2025

Spesso sentiamo parlare di sostegno psicologico e di psicoterapia, ma quali sono i punti in comune e le differenze tra questi due interventi?

Innanzitutto cominciamo con il dire che sia il sostegno psicologico che la psicoterapia hanno lo stesso obiettivo, ovvero quello di migliorare il benessere psicologico delle persone.

❓Ma allora in che modo si tratta di due interventi diversi?

👉Il sostegno psicologico fornisce un supporto alle persone, aiutandole a ritrovare il loro equilibrio nei momenti di difficoltà.
Durante un percorso di sostegno psicologico la persona ha modo di scoprire o riscoprire i suoi punti di forza e le tue risorse e di attivare tutte le strategie possibili per far fronte a situazioni di crisi o di disagio temporanee.

👉La psicoterapia è una tipologia di intervento che può essere condotta soltanto da uno psicologo o un medico con una specifica specializzazione.
La psicoterapia risponde ad una richiesta di aiuto da parte di chi si trova in una condizione di sofferenza e ha necessità di trovare nuovi modi più efficaci di prendersi cura di sé, diversi da quelli adottati sino ad ora.
Gli scopi principali della psicoterapia sono aiutare le persone a conoscere meglio sé stesse e il proprio mondo interno e produrre cambiamenti nei pensieri, nelle emozioni e nei comportamenti.

🎉🎉🎉Da gennaio 2025, presso le sedi di Pronto Crescere, ti proponiamo un nuovo servizio: avrai la possibilità di avvicina...
28/01/2025

🎉🎉🎉Da gennaio 2025, presso le sedi di Pronto Crescere, ti proponiamo un nuovo servizio: avrai la possibilità di avvicinarti alla pratica della Mindfulness, in sessioni individuali o di gruppo. 🙏

👉 Sono Erika Marchetti, psicologa, psicoterapeuta e operatrice abilitata alla pratica del Mindfulness Basic Training presso la Federazione Italiana Mindfulness.

👉 Ma che cos’è la pratica della Mindfulness?
La Mindfulness è una pratica di meditazione e consapevolezza, che può avere numerose applicazioni in campo clinico e negli interventi di gestione dello stress.
Praticare la Mindfulness può aiutarci a regolare e contenere le emozioni negative e ad aumentare la consapevolezza di noi stessi, imparando a coltivare la calma e la concentrazione e apprendendo un approccio gentile e non giudicante al nostro corpo e ai nostri pensieri.

👉Il training è un percorso, individuale o di gruppo, accessibile a tutti coloro che siano interessati ad approfondire questa pratica; non è necessario avere precedenti esperienze di meditazione.

👉L’approccio adottato è esperienziale e volto a stimolare la presenza a sé stessi, attraverso pratiche di respirazione, contatto con sé stessi e concentrazione sul momento presente.

📞 3518321074
📍 Via Manzoni, 46, Garbagnate Milanese (MI)

Quali sono le differenze tra la meditazione e la mindfulness?💧 ThichNhatHanh utilizza la seguente metafora per spiegare ...
17/01/2025

Quali sono le differenze tra la meditazione e la mindfulness?
💧 ThichNhatHanh utilizza la seguente metafora per spiegare che cos’è la mindfulness: “La mente è come un’ampolla di vetro con dentro acqua e sabbia. Nel turbinio dei ragionamenti, dei pensieri riguardo al passato e al futuro, delle cose da fare, dei progetti, delle emozioni…l’acqua, mescolata con la sabbia, è agitata e opaca. La pratica mindfulness permette di fermare il vortice nell’ampolla”.

➡Nel nostro articolo potrai approfondire il tema delle differenze e dei punti in comune tra meditazione e mindfulness. Scoprilo nel nostro blog! Buona lettura!

ll disturbo d’ansia generalizzata è uno stato cronico di grave ed eccessiva preoccupazione e tensione, che porta chi ne ...
16/12/2024

ll disturbo d’ansia generalizzata è uno stato cronico di grave ed eccessiva preoccupazione e tensione, che porta chi ne soffre ad avere intensi pensieri anticipatori negativi e a temere che possano accadere problematiche importanti nelle varie dimensioni di vita dell’individuo, a cui non è possibile fare fronte o che lo stesso sente di non poter gestire al meglio.

👉 Ma quali sono i sintomi del disturbo d'ansia generalizzata?
👉 E quali sono i trattamenti consigliati per affrontare questo disturbo?

Nel nostro articolo proveremo a rispondere a queste domande.
https://www.prontocrescere.it/disturbo-dansia-generalizzata-cose-sintomi-e-terapia/

Buona lettura 🙏

L’empatia è la capacità di sentire e provare le emozioni degli altri, ovvero di “mettersi nei panni dell’altro”, ma come...
09/12/2024

L’empatia è la capacità di sentire e provare le emozioni degli altri, ovvero di “mettersi nei panni dell’altro”, ma come è possibile educare i bambini all’empatia?

👆 Scoprilo nel nostro post

̀positiva

Regole e adolescenza: i nostri consigli ❤Gli psicologi dello sviluppo parlando dell’adolescenza affermano che, in questi...
25/11/2024

Regole e adolescenza: i nostri consigli ❤

Gli psicologi dello sviluppo parlando dell’adolescenza affermano che, in questi anni, il ragazzo passa da un “orientamento verso ai genitori” ad un orientamento verso i pari”.
Spesso uno dei temi cruciali per i genitori è come gestire la dimensione delle “regole”.

🔑Ecco quattro consigli su come comportarsi:

👉 La ricerca dell’autonoma e dell’indipendenza è un’esigenza legittima per ciascun adolescente: le parole chiave sono flessibilità e negoziazione!

👉 Evitiamo di diventare eccessivamente controllanti nel tentativo di preservare i ragazzi da qualsiasi esperienza negativa: il rischio è di aumentare oppositività e ribellione.

👉 E’ fondamentale trovare un equilibrio tra le richieste e i no che diciamo ai ragazzi e la creazione di spazi di condivisione e supporto emotivo.

👉 Impegniamoci nel cercare di comprendere le richieste e i punti di vista del ragazzo, mostrando serietà nel prendere in considerazione le sue proposte.

̀positiva

La gelosia è un'emozione che nasce dall'amore e, in quanto tale, è un vissuto naturale, spontaneo, che i più piccoli dev...
13/11/2024

La gelosia è un'emozione che nasce dall'amore e, in quanto tale, è un vissuto naturale, spontaneo, che i più piccoli devono imparare a riconoscere e a gestire.
È assolutamente normale che questa emozione si evidenzi in una relazione tanto complessa e arricchente, quanto talora faticosa e ambivalente, come quella tra fratelli.

😤 Ma come si manifesta la gelosia nel rapporto tra fratelli?
❤️ E come i genitori possono intervenire in una dinamica tanto delicata?

Nel nostro articolo proveremo a rispondere a queste domande!
Buona lettura! ➡ Link in bio

24/10/2024

Che cosa si intende con il termine “regolazione emotiva”? In che modo si esprime tale competenza?
Innanzitutto occorre sottolineare come la regolazione emotiva comprenda al suo interno due dimensioni fondamentali:
👉 La prima consiste nella capacità della persona di fare esperienza, comprendere ed esprimere le emozioni secondo modalità che risultano appropriate alla particolare situazione e congruenti con il contesto;
👉 La seconda fa riferimento alla capacità dell’individuo di modulare le proprie emozioni ed esprimere i propri bisogni, motivazioni e desideri in modo flessibile, adeguato e appropriato al contesto.

Le persone con buone capacità di regolazione emotiva sono, dunque, in grado di sperimentare un’ampia gamma di emozioni, sia positive che negative, in diversi gradi di intensità. 😄😔😖😭😤

Al contrario, chi ha difficoltà nella regolazione emotiva, può faticare nella gestione di emozioni come la rabbia oppure può manifestare la propensione a comportarsi in maniera avventata se è angosciato o sopraffatto dalle emozioni.

Oggi, 10 ottobre 2024, si celebra la Giornata Mondiale della salute Mentale, che ha come obiettivo principale quello di ...
10/10/2024

Oggi, 10 ottobre 2024, si celebra la Giornata Mondiale della salute Mentale, che ha come obiettivo principale quello di aumentale la consapevolezza sui problemi della salute psicologica in tutto il mondo, al fine di mobilitare gli sforzi di tutti e combattere ogni forma di stigma e discriminazione, purtroppo tutt'ora molto presenti in questo ambito.
Attraverso le parole di Leonard Cohen, vogliamo porre l'attenzione sul fatto che la sofferenza psicologica non è qualcosa di sbagliato, da eliminare, ma al contrario è una dimensione che ci riguarda tutti da vicino e che contraddistingue molte fasi di passaggio dei nostri percorsi di vita.
Ecco perché è importante accogliere il malessere nostro e dell'altro, affinché ciascuno se ne possa appropriare, mettendosi in ascolto del suo significato più profondo, senza sforzarsi inutilmente di metterlo a tacere o annullarlo.
Soltanto dopo avere attraversato la nostra sofferenza, infatti, possiamo aprirci all'altro, al mondo e prendere in mano la nostra vita creativamente.

Indirizzo

Via Manzoni 46
Garbagnate Milanese
20024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pronto Crescere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Pronto Crescere:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram