Dianova Italia

Dianova Italia Benvenuto nella pagina di Dianova Italia. Visita il sito www.dianova.it

Da 40 anni ci prendiamo cura di persone con problemi di dipendenza e di disagio psicologico in 5 Comunità in Italia e nel Centro Diametro. Dianova è una realtà che da 40 anni si prende cura nelle sue cinque Comunità Terapeutiche di persone con problemi di dipendenza da sostanze; la dipendenza e il disagio psicologico sono fenomeni in continua evoluzione, per questo Dianova nel 2023 ha aperto un servizio ambulatoriale gratuito nel cuore di Milano, il Centro Diametro, che offre risposte ai giovani e alle loro famiglie che vivono problematiche di dipendenza da sostanze, comportamentali e di disagio psicologico. Dare alle persone l'opportunità di cambiare il corso delle propria vita, di riscrivere la propria storia, accompagnarle nel percorso di cambiamento e aiutarle ad individuare e sviluppare le proprie risorse è da sempre la mission della nostra realtà. In ogni sua azione Dianova tiene sempre presente l'individualità e la centralità della persona, i suoi bisogni e i suoi punti di forza con l'obiettivo di sviluppare programmi e progetti personalizzati che possano aiutare concretamente ogni persona a cambiare la sostanza della propria vita.

🌱 Un percorso che parla di rispetto, ascolto e responsabilità.Si è concluso il percorso di formazione sulla parità di ge...
22/10/2025

🌱 Un percorso che parla di rispetto, ascolto e responsabilità.

Si è concluso il percorso di formazione sulla parità di genere 2025 rivolto a tutto il personale di Dianova, con l’ultimo incontro “Gestire il dissenso, normalizzare il conflitto, combattere ogni forma di violenza”, organizzato da ISPER e condotto da Rossella Cardinale.

Durante la formazione sono stati affrontati temi fondamentali per costruire relazioni professionali più consapevoli e inclusive:
✅ il valore del conflitto come occasione di crescita
✅ la gestione delle emozioni proprie e dell’interlocutore
✅ rabbia e aggressività: come riconoscerle e governarle
✅ il ruolo del Codice Etico e del Whistleblowing come strumenti di tutela

💬 Un momento di confronto e crescita collettiva che chiude un percorso importante, volto a promuovere una cultura basata sull’uguaglianza, sul dialogo e sul rispetto reciproco.

🧡 I risultati del progetto Insieme Cresciamo, realizzato dalle professioniste del Centro Diametro grazie al contributo d...
21/10/2025

🧡 I risultati del progetto Insieme Cresciamo, realizzato dalle professioniste del Centro Diametro grazie al contributo della Fondazione di Comunità Milano Ente Filantropico ETS

👨‍👩‍👧‍👦 Insieme Cresciamo è il progetto di Dianova dedicato ai genitori: uno spazio per sentirsi meno soli di fronte alle sfide educative.

📅 Avviato a settembre 2024 e concluso a settembre 2025, il progetto si è sviluppato sul territorio di Milano, soprattutto nelle biblioteche di zona, diventate punti di incontro e confronto per tante famiglie.

📊 Il progetto ha coinvolto 297 partecipanti con corsi in presenza e online. Un percorso che ha offerto strumenti pratici per migliorare la comunicazione, gestire i conflitti e riconoscere i segnali di rischio.

🧠 Molti genitori hanno scelto di intraprendere un percorso con il Centro Diametro, trovando nuove risorse per il proprio benessere e quello della famiglia.

✨ Grazie a tutte e tutti i partecipanti!

👉 Scopri di più: https://www.dianova.it/insieme-cresciamo-concluso-con-successo-il-progetto-nelle-biblioteche-del-territorio-milanese/
Amici della Biblioteca Vigentina Amici della Biblioteca Sant'Ambrogio Bibliogiardino Villapizzone Biblioteca Gallaratese Sistema Bibliotecario Milano Amici della Biblioteca Sicilia Biblio Baggio Biblioteca Crescenzago Valvassori Peroni Amici della Biblioteca Fra Cristoforo Amici della biblioteca Chiesa Rossa
Amici della biblioteca Tibaldi Biblioteca Accursio Amici della Biblioteca Dergano-Bovisa

📷 Gli scatti del metodo SPEX nella comunità di Cozzo!Anche quest’anno la comunità di Cozzo ha accolto i facilitatori del...
20/10/2025

📷 Gli scatti del metodo SPEX nella comunità di Cozzo!

Anche quest’anno la comunità di Cozzo ha accolto i facilitatori del metodo SPEX, ideato dall’artista e ricercatrice internazionale Nuñez.
Un laboratorio che utilizza la fotografia non solo come immagine, ma come specchio: per guardarsi dentro e intraprendere un viaggio interiore profondo.

👁 Guardarsi, osservarsi, percepirsi con occhi nuovi.
Esporsi nella propria vulnerabilità e trasformarla in forza.

💛 SPEX continua a essere un’esperienza preziosa per i ragazzi e le ragazze delle nostre comunità.
👉 Scopri di più sul progetto SPEX: https://bit.ly/dianovaspex


Giorgia D'Alì Marida Augusto Cristina Nuñez The Self-Portrait Experience - SPEX

☀ La comunità di Palombara Sabina in montagna! 🌳🗻 Le belle giornate autunnali diventano l’occasione giusta per rallentar...
17/10/2025

☀ La comunità di Palombara Sabina in montagna! 🌳

🗻 Le belle giornate autunnali diventano l’occasione giusta per rallentare, respirare e tornare in contatto con la natura.
La comunità di Palombara Sabina ha trascorso una giornata in montagna: un sentiero immerso nel verde, un panino condiviso in cima, chiacchiere semplici e momenti autentici di confronto.

🌲 Le attività di outdoor education non sono solo un modo per “staccare”, ma una parte importante del percorso comunitario. Camminare insieme, stare nella natura e condividere spazi e silenzi diventa un modo per sentirsi parte di qualcosa di più grande, per riscoprire forza e leggerezza.

👉 Scopri di più sulla comunità di Palombara Sabina: https://www.dianova.it/palombara/

🌐 È online il nuovo sito del Centro Diametro!👥 Uno spazio pensato per essere più chiaro, accessibile e vicino alle perso...
15/10/2025

🌐 È online il nuovo sito del Centro Diametro!

👥 Uno spazio pensato per essere più chiaro, accessibile e vicino alle persone.

📍 Qui genitori, giovani e adulti possono trovare informazioni sui servizi, sui percorsi proposti e su come prenotare un colloquio gratuito per affrontare momenti di stress, difficoltà relazionali, disagio psicologico o problematiche comportamentali.

🧭 Perché chiedere aiuto deve essere semplice, per tutti.

👉 Scopri il nuovo sito: https://www.dianova.it/centrodiametro/
📲 Seguici anche su TikTok, il social di Dianova dedicato a Diametro.
.

🫒 Tempo di raccolta nella Comunità di Palombara Sabina!🌳 In questi giorni, le ragazze e i ragazzi della comunità hanno i...
13/10/2025

🫒 Tempo di raccolta nella Comunità di Palombara Sabina!

🌳 In questi giorni, le ragazze e i ragazzi della comunità hanno iniziato la raccolta delle olive: un momento di collaborazione e contatto con la natura.
Dalle colline che circondano la struttura nascerà presto l’olio di Dianova, frutto di cura, impegno e pazienza.

👉 Scopri di più sulla comunità di Palombara Sabina: https://www.dianova.it/palombara/

08/10/2025

🤝 DIGIT-CARE è un progetto che prende forma grazie a una rete di partner che unisce tecnologia, ricerca e intervento sociale. Insieme costruiamo soluzioni concrete per migliorare il sistema di cura delle dipendenze patologiche.

Ecco cooperative e fornitori coinvolti:
🔵 Ama Aquilone Cooperativa Sociale Onlus ha le sue radici nel territorio della provincia di Ascoli Piceno, e nasce dall’unione di due associazioni: Ama, fondata nel 1981, ed L’Aquilone, fondata nel 1983.
Queste realtà associative erano animate originariamente dall’impegno di volontari che offrivano una sponda solidale a persone senza fissa dimora ed a giovani e famiglie che vivevano il problema della tossicodipendenza.
Oggi l’Ama Aquilone gestisce strutture residenziali e semi— residenziali che ospitano persone con problemi di dipendenza patologica o minori con difficoltà educative.

🔵 è una realtà del terzo settore, laica e senza scopo di lucro, che da oltre 40 anni si prende cura, nelle sue cinque Comunità Terapeutiche, di persone con problemi di dipendenza da sostanze.
Dianova lavora ogni giorno per ascoltare e dar voce alle persone, alle storie, ai desideri e ai bisogni, realizzando attività e percorsi individualizzati per offrir a ogni persona la possibilità di cambiare il corso della propria vita.

🔵 La Cooperativa Sociale , attraverso il personale delle Comunità – costituito da psicologi, sociologi ed educatori professionali – fornisce un servizio di accoglienza a scopo terapeutico ed educativo per utenti minorenni e giovani adulti di entrambi i sessi, provenienti dal mondo della dipendenza patologica e delle problematiche comportamentali devianti, con alle spalle situazioni difficili in termini di percorsi personali e familiari.
L’obiettivo delle Comunità è quello di accogliere, educare ed accompagnare il ragazzo in un percorso di recupero coniugando gli aspetti educativi e formativi con gli strumenti della psicologia individuale e di gruppo.

🔵 Polo9 è una cooperativa sociale e impresa sociale con sede ad Ancona, attiva nelle Marche e in reti nazionali. Si occupa di servizi socio-sanitari, educativi, formativi e di inserimento lavorativo, sostenendo soprattutto persone fragili o a rischio di emarginazione per favorirne autonomia e inclusione sociale.

🔵 UNICAM - Universita' degli Studi di Camerino conosciuta anche come UNICAM, è un'università statale fondata nel 1336, con sede principale a Camerino, nelle Marche.
Offre formazione universitaria tramite cinque Scuole di Ateneo: Architettura e Design, Bioscienze e Medicina Veterinaria, Farmaco e Prodotti della Salute, Giurisprudenza e Scienze e Tecnologie.

🔵 Maria Raimondo Pavarin, epidemiologo sociale, sociologo della salute, professore a contratto presso l'Università di Bologna.
Ricerca & innovazione nelle dipendenze - Open Group impresa sociale Bologna; Coordinatore comitato tecnico scientifico Società Italiana Tossicodipendenze (SITD) Italia; membro European Society for Social Drug Research (ESSD); Esperto allo sviluppo del Piano di Azione Nazionale sulle Dipendenze 2022-2025 (Italia);
Già responsabile osservatorio epidemiologico dipendenze, Dipartimento salute mentale e dipendenze, Azienda Sanitaria Bologna 1998/2023.
www.researchgate.net/profile/Pavarin_Raimondo_Maria

🔵 Psicologi/e e psichiatri/e, persone esperte e professioniste del settore clinico che contribuiranno alla definizione dei modelli terapeutici e all'analisi dei bisogni reali, garantendo che l'innovazione tecnologica resti sempre al servizio della persona.

🔵 Professionisti/e protezione dati, figure specializzare che assicureranno il rispetto dei più alti standard di sicurezza e privacy, fondamentali per tutelare le informazioni sensibili e rendere il progetto pienamente conforme alle normative vigenti.

Seguici per conoscere altri aggiornamenti!
www.gekosoft.it/news/digit-care

🎂 Palombara festeggia la fine del programma di Lorenzo!🥳 Nella comunità di Palombara Sabina, in questi giorni le ragazze...
06/10/2025

🎂 Palombara festeggia la fine del programma di Lorenzo!
🥳 Nella comunità di Palombara Sabina, in questi giorni le ragazze, i ragazzi e l’équipe hanno celebrato l’uscita di Lorenzo, che ha concluso il suo percorso terapeutico!

💬 “Non bloccare il fiume, costruisci le sponde!”
✨ A nome di tutta Dianova ti auguriamo, Buona Vita!

👉 Scopri di più sulla comunità di Palombara Sabina:
https://www.dianova.it/le-comunita/palombara/

📷 Il metodo SPEX torna nella comunità di Cozzo!Anche quest’anno la comunità di Cozzo ha accolto i facilitatori del metod...
30/09/2025

📷 Il metodo SPEX torna nella comunità di Cozzo!

Anche quest’anno la comunità di Cozzo ha accolto i facilitatori del metodo SPEX, ideato dall’artista e ricercatrice internazionale Cristina Nuñez.
Un laboratorio che usa la fotografia non solo come immagine, ma come specchio: per guardarsi dentro, per raccontarsi e per scoprire nuove prospettive su sé stessi e sul mondo.

💬 Autoritratti, immagini condivise, sguardi catturati: ogni scatto diventa un’occasione per dare voce a emozioni e pensieri che, spesso, non trovano le parole giuste.

💛 SPEX continua a essere un’esperienza preziosa per i ragazzi e le ragazze delle nostre 5 comunità: scopri di più sul progetto SPEX 👉 https://bit.ly/dianovaspex



Marida Augusto Giorgia D'Alì

⛰️ Outdoor Education in alta quota! 🌿Mercoledì 17 settembre i ragazzi e le ragazze delle comunità di Cozzo e Garbagnate ...
29/09/2025

⛰️ Outdoor Education in alta quota! 🌿

Mercoledì 17 settembre i ragazzi e le ragazze delle comunità di Cozzo e Garbagnate hanno vissuto un’intensa giornata di montagna terapia nel cuore della Val d’Aosta, all’interno del Parco Naturale Mont Avic.

🥾 Partiti da Champorcher, hanno raggiunto il Rifugio Barbustel a 2.200 metri: un percorso impegnativo ma ricco di emozioni, paesaggi mozzafiato e momenti di condivisione.

🙏 Un grazie speciale agli amici della scuola di alpinismo alpiteam - Scuola di Alpinismo Lombarda , che come sempre ci accompagnano con professionalità e passione in queste esperienze uniche.

29/09/2025

ATTENZIONE! ⚠️ Per motivi organizzativi, l'evento è posticipato a data da destinarsi ⚠️
Ci scusiamo per l'inconveniente.

📅 Venerdì 3 ottobre 2025 alle ore 16.30 presso la sede di Confindustria Canavese si terrà la presentazione del progetto dedicato al tema delle dipendenze nei contesti lavorativi, con un focus sugli impatti sociali ed economici.

Un’iniziativa importante per affrontare un tema complesso e spesso sottovalutato, che coinvolge non solo le persone, ma anche la produttività e il benessere delle imprese.
✅ Il progetto è realizzato con il contributo della Camera di commercio di Torino

🤝 In collaborazione con Dianova Italia
👉 Iscriviti online all’evento: https://forms.gle/HZActjE5khoMKSQs9

🎂 Palombara festeggia la fine del programma di Francesco!🥳 Martedì, nella comunità di Palombara Sabina, ragazze, ragazzi...
24/09/2025

🎂 Palombara festeggia la fine del programma di Francesco!
🥳 Martedì, nella comunità di Palombara Sabina, ragazze, ragazzi ed équipe si sono riuniti per celebrare l’uscita di Francesco, che ha concluso il suo percorso terapeutico.

🌈 “Ogni nuova avventura prevede un'uscita di sicurezza"
✨ A nome di tutta Dianova ti auguriamo, Buona Vita Francesco!

👉 Scopri di più sulla comunità di Palombara Sabina:
https://www.dianova.it/le-comunita/palombara/

Indirizzo

Viale Forlanini, 121
Garbagnate Milanese
20024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dianova Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Chi siamo

Da oltre trent’anni Dianova, un’associazione Onlus giuridicamente riconosciuta, realizza programmi e progetti innovativi negli ambiti del trattamento della tossicodipendenza e del disagio giovanile.

Dianova inoltre gestisce 5 Comunità Terapeutiche Residenziali e 6 Centri di Ascolto nelle Regioni Lombardia, Marche, Lazio, Campania e Sardegna; tutte le strutture sono accreditate e convenzionate con gli enti di riferimento.

L'Associazione aderisce a Dianova International, un network presente in 4 continenti (America, Asia, Africa ed Europa), possiede "Statuto Consultivo" del Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC) in materia di educazione, giovani e tossicodipendenze ed è membro ufficiale dell’UNESCO.

Dianova basa la sua azione sulla convinzione che, con l'aiuto adeguato, ogni persona può trovare in se stessa le risorse necessarie per il proprio sviluppo personale e l'integrazione sociale.