Studio Monese

Studio Monese Centro di Diagnosi ed Intervento Psicologico, psicodiagnostico, recupero scolastico e delle difficoltà specifiche dell'apprendimento (DSA)

Il Centro, operante sul territorio dal 1999, offre un servizio privato di diagnosi ed intervento psicologico, psicodiagnostico, pedagogico a carattere psicomotorio e recupero scolastico. Il Centro propone interventi sul singolo, sulla coppia e sulla famiglia; collabora con varie figure specialistiche (logopedista, medico di base, neuropsichiatra, avvocato, assistente sociale..) e con le Istituzioni territoriali (Istituti scolastici, Servizi Sociali e socio-sanitari). Gli interventi individuali e di piccolo gruppo sono il risultato dell’integrazione e della collaborazione delle varie figure specialistiche presenti. Il Centro si avvale inoltre di insegnante specializzato nel trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).

08/04/2019

Cercasi logopedista in libera professione, contattateci a info@studiomonese.com per ulteriori informazioni

21/02/2018

Agevolazioni Fiscali sull'acquisto
di strumenti compensativi per persone con DSA:

la legge di bilancio 2018 (Legge n. 205/2017), in vigore dall'1 gennaio, ha introdotto una importante novità per le persone con DSA: le spese sostenute per "L'acquisto di strumenti compensativi e sussidi tecnici e informatici, di cui alla legge 8 ottobre 2010, n° 170, necessari all'apprendimento" diventano fiscalmente detraibili dalle tasse.

L’agevolazione si applica alle spese sostenute dal 2018 “per l'acquisto di strumenti compensativi e di sussidi tecnici e informatici, di cui alla legge 8 ottobre 2010, n. 170, necessari all'apprendimento, nonchè per l'uso di strumenti compensativi che favoriscano la comunicazione verbale e che assicurino ritmi graduali di apprendimento delle lingue straniere”

La detrazione spetta a condizione che il contribuente presenti:

ricevuta fiscale di acquisto dello strumento compensativo/informatico
"un certificato medico che attesti il collegamento funzionale tra i sussidi e gli strumenti acquistati e il tipo di disturbo dell'apprendimento diagnosticato”, quindi la diagnosi di disturbo specifico dell'apprendimento.

Per quanto attiene al profilo soggettivo, le spese devono essere “sostenute in favore dei minori o di maggiorenni, con diagnosi di disturbo specifico dell'apprendimento (DSA) fino al completamento della scuola secondaria di secondo grado”

Su tali spese pertanto il beneficiario potrà godere di una detrazione ai fini IPERF pari al 19% della spesa sostenuta, a partire dalla dichiarazione dei redditi 2019 (sui redditi del 2018).

Con decreto attuativo dell'Agenzia delle Entrate saranno inoltre stabilite le modalità attuative: verranno quindi forniti maggiori dettagli sul tipo di spese agevolabili, l’obbligo di conservare i documenti di spesa ed altri chiarimenti in merito.

Contattateci per maggiori informazioni!

20/02/2018

Un giorno senza sorriso è un giorno perso. (Charlie Chaplin)

20/02/2018

Ricordati di osare sempre.
Anche con i venti contrari.
(Gabriele D'Annunzio)

14/11/2017

Una scelta è come un salto: ti spaventa, lo rimandi, ma se ti butti è libertà”. (R. De Santis)

30/03/2017
30/03/2017

Indirizzo

Via Floreste Malfer
Garda
37016

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00

Telefono

3473111763

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Monese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Monese:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare