Forum Terzo Settore Valle Trompia

Forum Terzo Settore Valle Trompia Nell’autunno del 2008 il Forum Provinciale di Brescia ha promosso la nascita dei Forum Territoriali del Terzo Settore in ogni distretto della Provincia stessa.

Su questo stimolo il 21 ottobre 2008 è stato costituito il Forum del Terzo Settore Valle Trompia – Distretto n. 4. Una fetta di territorio che coinvolge ben 18 comuni distribuiti su tutta la valle con una popolazione di 110.000 abitanti (Bovegno, Bovezzo, Brione, Caino, Collio, Concesio, Gardone VT, Irma, Lodrino, Lumezzane, Marcheno, Marmentino, Nave, Pezzaze, Polaveno, Sarezzo, Tavernole SM, Vil

la Carcina). Il Forum territoriale viene creato dal coinvolgimento di alcune realtà operanti nel campo del Volontariato, dell’Associazionismo, della Cooperazione Sociale, della Solidarietà Internazionale e coordinate da un Comitato di Coordinamento formato da 7 esponenti di realtà no profit locali. Sulla base di un accordo coerente a quello provinciale, il principale scopo del Forum ,così come si legge nel patto associativo ,è quello di “aumentare e valorizzare i processi di conoscenza, scambio e collaborazione tra le diverse organizzazioni, secondo i principi di pluralismo, democraticità e solidarietà ai quali esse si ispirano”.

14/01/2024

Partecipare alla Marcia della Pace offre l'opportunità di esprimere solidarietà per la promozione della pace globale, sensibilizzare sull'importanza della non violenza e incoraggiare il dialogo pacifico tra le nazioni. È un modo per contribuire alla consapevolezza sociale e sostenere l'idea che la pace è essenziale per il benessere collettivo.

12/08/2020

Italia non Profit e Fondazione Cariplo hanno lanciato un nuovo strumento altamente personalizzabile per orientarsi nella Riforma

07/08/2020

Ecco il secondo appuntamento del nostro progetto . Cosa sappiamo sulle pandemie che hanno colpito l'umanità nel pas...

06/08/2020

Ecco il primo dei 5 video del progetto una serie di 5 video con traduzione LIS dedicati ad aspetti diversi della c...

29/07/2020

A causa della pandemia da Covid-19 il Terzo Settore Lombardo è costretto a rivedere le modalità di accesso al credito e agli investimenti.

23/07/2020

Bando Per la cultura da Fondazione Cariplo CSV Lombardia2020-07-10T14:11:08+02:00 09/07/2020 Di CSV Lombardia Facebook cinguettio E-mail Abstract La congiuntura economica in cui si troverà l’Italia per effetto della pandemia da Covid-19 potrebbe essere paragonabile a quella del 1945. Un’emergen...

22/07/2020

I due soggetti collaboreranno nella promozione dei progetti con gli studenti in tutte le scuole italiane. Previsto un tavolo di co-progettazione, mentre un comitato paritetico si occuperà anche di adattare i futuri interventi alla luce dell’emergenza sanitaria  

04/07/2020

A partire dall’anno scolastico 2020/2021 questo insegnamento sarà obbligatorio, con almeno 33 ore annue dedicate. Costituzione italiana, sviluppo sostenibile e cittadinanza digitale i tre assi portanti. Azzolina: serve alleanza. 2/7/20

02/07/2020

CSV Brescia organizza un momento online di presentazione dei criteri generali del bando, rivolto agli enti di terzo settore bresciani e in particolare a ODV e APS iscritte ai registri.

02/07/2020

Con Dgr. 3208 del 3 giugno 2020 sono stati approvati i criteri generali 2020 per il sostegno istituzionale allo svolgimento delle attività di interesse generale delle Organizzazioni di volontariato e delle Associazioni di Promozione Sociale.

02/07/2020

Ti interessa sviluppare una fotografia digitale ad alta qualità? Il Centro Servizi per il volontariato di Brescia offre gratuitamente un corso di 10 ore.

30/06/2020

La salute mentale, oggi più che mai, è un bene comune. Ne sono convinti i promotori del progetto Recovery.Net: laboratori per una psichiatria di comunità.

30/06/2020

La nuova sezione è raggiungibile dal banner "Solidarietà post Coronavirus" dell'homepage regionale e delle homepage locali oppure direttamente da questo link.

30/06/2020

Criteri e indirizzi generali per la presentazione dei progetti

30/06/2020

Il principio è stato sancito dalla sentenza n. 131 della Corte suprema in risposta al ricorso della Regione Umbria, il commento di Luca Gori.

Indirizzo

Gardone Val Trompia
25063

Telefono

0308916666

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Forum Terzo Settore Valle Trompia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi