Fondazione Beretta

Fondazione Beretta http://www.fondazioneberetta.com/ It was officially recognised by Presidential decree no. 275 of 20 April 1983.

“Da gran tempo vado pensando al progetto di un’iniziativa che, promossa dalla Beretta, consenta a medici (la mia età mi spingerebbe a dire a giovani medici) di dedicarsi alla ricerca, alla raccolta, allo studio ed alla elaborazione di dati clinici e sperimentali inerenti questa patologia oncologica con indicazione alle chemioterapie più opportune su pazienti affetti da neoplasie, in particolare qu

elle mammarie e polmonari..." Pier Giuseppe Beretta
Presidente di Fabbrica d’Armi Pietro Beretta
---

The Foundation named after Pier Giuseppe Beretta was set up according to his wishes in 1981. The aim of the Beretta Foundation is to carry out scientific research into malignant neoplasia; in particular, it deals with the collection and analysis of clinical and experimental data regarding different forms of cancer, as well as the indication of therapies for patients suffering from types of neoplasia, particularly breast or lung cancer, with special attention to prevention and immunology studies.

BANDO DI SELEZIONE PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI RICERCA ANNO 2025La Fondazione Beretta è entusiasta di annunciare...
19/06/2025

BANDO DI SELEZIONE PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI RICERCA ANNO 2025

La Fondazione Beretta è entusiasta di annunciare il lancio del bando per la selezione e il finanziamento di borse di studio e contratti libero-professionali per l'attuazione di progetti di ricerca. Questa è un'opportunità straordinaria per i ricercatori di tutto il mondo di contribuire con le loro idee innovative e di fare la differenza nel campo della ricerca scientifica. Non perdere l'occasione di essere parte di un'iniziativa che promuove l'eccellenza e l'innovazione

Apertura dei lavori: Dott. Pietro Gussalli Beretta, Presidente Fondazione BerettaSaluti istituzionaliModeratore: Prof. G...
28/04/2025

Apertura dei lavori: Dott. Pietro Gussalli Beretta, Presidente Fondazione Beretta
Saluti istituzionali
Moderatore: Prof. Giuseppe Curigliano, Professore Ordinario di Oncologia Medica Università di Milano
e Direttore della Divisione Clinica di Sviluppo Precoce di Farmaci presso l'Istituto Europeo di Oncologia, Milano

COME LA RICERCA HA TRASFORMATO
LA TERAPIA DEI TUMORI DEL COLON-RETTO

Lettura Magistrale del Prof. ALBERTO BARDELLI
Professore Ordinario di Istologia presso l'Università di Torino
Direttore Scientifico IFOM - Istituto Fondazione di Oncologia Molecolare ETS - Milano

PRESENTAZIONE PROGETTI SVOLTI ALL’ESTERO
CON IL SOSTEGNO DELLA FONDAZIONE BERETTA
Moderatori: Prof. Fabio Facchetti, Prof. Emerito di Anatomia Patologica UNIBS, membro CTS Fondazione Beretta
Dott.ssa Edda Simoncini, Oncologa, membro CTS Fondazione Beretta
Interviene:
Dott.ssa Antonella Turla, Oncologia Medica
PREMIO FONDAZIONE BERETTA 2025
4a edizione
Premio a giovani ricercatori per la migliore pubblicazione edita nel corso del 2024 sul tema
“STUDIO DEI BIOMARCATORI PREDITTIVI DI RISPOSTA AI TRATTAMENTI
CON ANTICORPI CONIUGATI NEI TUMORI SOLIDI E NELLE NEOPLASIE EMATOLOGICHE”
Il convegno è aperto a tutti

08/01/2025

La Fondazione Beretta promuove la quarta edizione del

PREMIO FONDAZIONE BERETTA
Sarà premiata – a insindacabile giudizio del Comitato Scientifico della Fondazione – la pubblicazione ritenuta migliore edita nel corso del 2024, o “in press” alla data del 31 marzo 2025, su riviste internazionali a elevato impact factor, sul tema:

STUDIO DEI BIOMARCATORI PREDITTIVI DI RISPOSTA AI TRATTAMENTI CON ANTICORPI CONIUGATI NEI TUMORI SOLIDI E NELLE NEOPLASIE EMATOLOGICHE
di cui sia primo autore un ricercatore di età uguale o inferiore ai 35 anni.

Per partecipare, è necessario inviare – entro il 31 marzo 2025 – la candidatura unitamente a CV e copia della pubblicazione all’indirizzo della Fondazione Beretta fondazioneberetta@beretta.com, specificando come oggetto “Premio Fondazione Beretta 2025”.

La premiazione si svolgerà durante il convegno organizzato dalla Fondazione Beretta il giorno 22 maggio 2025 dalle ore 11 presso l’Aula Magna di Medicina dell’Università degli Studi di Brescia.

Oltre alla medaglia in argento, verrà riconosciuto un premio in denaro di Euro 5.000.



Il Presidente

Pietro Gussalli Beretta

PER SOSTENERE LA FONDAZIONE  5 x milleUnicredit S.p.a.IBAN IT 15Y02008112350000105333324BIC /SWIFT: UNCRITM132YCodice Fi...
01/08/2024

PER SOSTENERE LA FONDAZIONE 5 x mille

Unicredit S.p.a.
IBAN IT 15Y02008112350000105333324
BIC /SWIFT: UNCRITM132Y
Codice Fiscale: 92000870177

DONA IL 5 x MILLE

È possibile sostenere la Fondazione Beretta anche destinando il 5 x mille, indicando il Codice Fiscale 92000870177
clicca qui:
https://www.fondazioneberetta.it/sostienici/

PER SOSTENERE LA FONDAZIONEUnicredit S.p.a.IBAN IT 15Y02008112350000105333324BIC /SWIFT: UNCRITM132YCodice Fiscale: 9200...
31/07/2024

PER SOSTENERE LA FONDAZIONE

Unicredit S.p.a.
IBAN IT 15Y02008112350000105333324
BIC /SWIFT: UNCRITM132Y
Codice Fiscale: 92000870177

DONA IL 5 x MILLE

È possibile sostenere la Fondazione Beretta anche destinando il 5 x mille, indicando il Codice Fiscale 92000870177

PER SOSTENERE LA FONDAZIONE Unicredit S.p.a.IBAN IT 15Y02008112350000105333324BIC /SWIFT: UNCRITM132YCodice Fiscale: 92000870177 DONA IL 5 x MILLE È possibile sostenere la Fondazione Beretta anche destinando il 5 x mille, indicando il Codice Fiscale 92000870177 EROGAZIONI PUBBLICHE RICEVUTE Eserciz...

31/07/2024

Elargizione di 500.000$ da parte di General Motors alla Fondazione Beretta

In data 25 Maggio 1989 il Presidente della Fabbrica d’Armi Pietro Beretta S.p.A. ed il Presidente della General Motors si incontrano per firmare la transazione della causa per uso di marchio di fabbrica, con la consegna di un contributo alla Fondazione Beretta a mani del Prof. Goldhirsch.

Pier Giuseppe Beretta riceve l’elargizione di 500.000$ da parte di Mr. Roger B. Smith, presidente di General Motors, che sarà poi destinata alla Fondazione Beretta per la Ricerca e Cura del Cancro. Contemporaneamente la Fabbrica d’Armi Pietro Beretta concede a General Motors i diritti all’uso del proprio nome e marchio di fabbrica per un’apprezzata vettura Chevrolet.

“Siamo soddisfatti che il riconoscimento derivante da questo accordo vada a combattere un male che fa vittime in ogni paese.”
Cav.Pier Giuseppe Beretta – Presidente di Fabbrica d’Armi Pietro Beretta

“General Motors è ben lieta che il risultato dell’accordo vada a favore della ricerca sul cancro, poiché questa è stata anche per noi un impegno particolare per molti anni.”
Mr. Roger B. Smith – Presidente di General Motors
https://www.fondazioneberetta.it/elargizione-di-500-000-da-parte-di-general-motors-alla-fondazione-beretta/

Tutto è pronto, tra poco si inizia!
10/05/2024

Tutto è pronto, tra poco si inizia!

Convegno organizzato da Fondazione Beretta , con il patrocinio dell’Università degli Studi di Brescia e  degli Spedali C...
09/05/2024

Convegno organizzato da Fondazione Beretta , con il patrocinio dell’Università degli Studi di Brescia e degli Spedali Civili, in calendario venerdì 10 maggio 2024 dalle 11 alle 13 nell'aula magna della facoltà di Medicina di UniBs

Convegno organizzato da Fondazione Beretta, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Brescia e degli Spedali Civili, in calendario venerdì 10 maggio 2024 dalle 11 alle 13 nell'aula magna della facoltà di Medicina di UniBs.

DOMANI !! " LA MEDICINA PERSONALIZZATA e di PRECISIONE: il FUTURO è OGGI"Fondazione Beretta PER LO STUDIO E LA CURA DEI ...
09/05/2024

DOMANI !! " LA MEDICINA PERSONALIZZATA e di PRECISIONE: il FUTURO è OGGI"
Fondazione Beretta PER LO STUDIO E LA CURA DEI TUMORI. VENERDI 10 MAGGIO 2024 - AULA MAGNA DI MEDICINA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA.

Buona Pasqua
31/03/2024

Buona Pasqua

Fondazione Beretta PER LO STUDIO E LA CURA DEI TUMORI. VENERDI 10 MAGGIO 2024 - AULA MAGNA DI MEDICINA UNIVERSITA DEGLI ...
28/03/2024

Fondazione Beretta PER LO STUDIO E LA CURA DEI TUMORI. VENERDI 10 MAGGIO 2024 - AULA MAGNA DI MEDICINA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA.

PREMIO FONDAZIONE BERETTALa Fondazione Beretta promuove la terza edizione del PREMIO FONDAZIONE BERETTASarà premiata – a...
02/02/2024

PREMIO FONDAZIONE BERETTA
La Fondazione Beretta promuove la terza edizione del PREMIO FONDAZIONE BERETTA

Sarà premiata – a insindacabile giudizio del Comitato Scientifico della Fondazione – la migliore pubblicazione edita nel corso del 2023, o “in press” alla data del 31 marzo 2024, su riviste internazionali a elevato impact factor, sul tema

L’IMMUNOTERAPIA NEI TUMORI SOLIDI
di cui sia primo autore un ricercatore di età uguale o inferiore ai 45 anni.

Per partecipare, è necessario inviare – entro il 31 marzo 2024 – la candidatura unitamente a CV e copia della pubblicazione all’indirizzo della Fondazione Beretta fondazioneberetta@beretta.com, specificando come oggetto “Premio Fondazione Beretta 2024”.

La premiazione si svolgerà durante il convegno organizzato dalla Fondazione Beretta il giorno 10 maggio 2024 dalle ore 11 presso l’Aula Magna di Medicina dell’Università degli Studi di Brescia.

Il Presidente
Pietro Gussalli Beretta

https://www.fondazioneberetta.it/

*Il premio consiste in una targa d’argento e 5 mila euro.

Indirizzo

Via Pietro Beretta, 18
Gardone Val Trompia
25063

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Beretta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Beretta:

Condividi