Samantha Isidori Fisioterapista OMPT

Samantha Isidori Fisioterapista OMPT Studio di Fisioterapia. Riabilitazione Ortopedica e Disturbi Neuro-muscolo-scheletrici.

21/09/2025

𝙒𝙖𝙡𝙡 𝙙𝙧𝙞𝙡𝙡 𝙚𝙭𝙚𝙧𝙘𝙞𝙨𝙚𝙨 • 𝘱𝘦𝘳 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘧𝘢𝘴𝘦 𝘢𝘤𝘤𝘦𝘭𝘦𝘳𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢/𝘥𝘪 𝘵𝘰𝘦 𝘰𝘧𝘧

Vuoi correre più veloce e avere un accelerazione prestante? Devi saper orientare più orizzontalmente possibile le forze prodotte all’inizio del gesto

🏃 Prova questa progressione di esercizi

‼️Attenzione alla meccanica di movimento: triplice flessione e triplice estensione di anca, ginocchio e caviglia

Grazie alla Runner ☄️

✨𝐷𝑖𝑐𝑜𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑚𝑒…Cerco sempre di essere più efficiente ed efficace possibile. Grazie di cuore.
16/09/2025

✨𝐷𝑖𝑐𝑜𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑚𝑒…

Cerco sempre di essere più efficiente ed efficace possibile.
Grazie di cuore.

12/06/2025
Il percorso di guarigione è pieno di alti e bassi.A volte i progressi sembrano lentissimi, altre volte sembrano fare un ...
21/05/2025

Il percorso di guarigione è pieno di alti e bassi.
A volte i progressi sembrano lentissimi, altre volte sembrano fare un balzo in avanti.
È normale.
Anche i momenti di stallo e di Flare-up (Ricadute) fanno parte del processo di recupero.
Con il tempo questi episodi saranno meno intensi e più distanziati.

💪🏻

Weekend passato impegnata dalla parte della docenza nelle lezioni 𝐷𝑖𝑠𝑡𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝐿𝑜𝑚𝑏𝑎𝑟𝑒 al Master in Fisioterapia Muscolosch...
09/05/2025

Weekend passato impegnata dalla parte della docenza nelle lezioni 𝐷𝑖𝑠𝑡𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝐿𝑜𝑚𝑏𝑎𝑟𝑒 al Master in Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica dell’Università di Bologna.

Un onore far parte di questo team di lavoro, ormai un po’ famiglia, pronti a supportarti, gratificarti e prenderti in giro allo stesso tempo.
Grata di continuare a farne parte con impegno maggiore il prossimo anno.

👣

😱𝙇𝙤 𝙨𝙖𝙥𝙚𝙫𝙞 𝙘𝙝𝙚…L’epidemia globale del mal di schiena sta aumentando. Nel 2020, ben 619 milioni di persone in tutto il mo...
05/05/2025

😱

𝙇𝙤 𝙨𝙖𝙥𝙚𝙫𝙞 𝙘𝙝𝙚…

L’epidemia globale del mal di schiena sta aumentando. Nel 2020, ben 619 milioni di persone in tutto il mondo hanno sofferto di mal di schiena (quasi il 10% della popolazione mondiale) e si prevede che entro il 2050 quel numero raggiungerà gli 843 milioni.

📓 𝘎𝘉𝘋 2021 𝘓𝘰𝘸 𝘉𝘢𝘤𝘬 𝘗𝘢𝘪𝘯 𝘊𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘴. “𝘎𝘭𝘰𝘣𝘢𝘭, 𝘳𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭, 𝘢𝘯𝘥 𝘯𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭 𝘣𝘶𝘳𝘥𝘦𝘯 𝘰𝘧 𝘭𝘰𝘸 𝘣𝘢𝘤𝘬 𝘱𝘢𝘪𝘯, 1990-2020, 𝘪𝘵𝘴 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘵𝘢𝘣𝘭𝘦 𝘳𝘪𝘴𝘬 𝘧𝘢𝘤𝘵𝘰𝘳𝘴, 𝘢𝘯𝘥 𝘱𝘳𝘰𝘫𝘦𝘤𝘵𝘪𝘰𝘯𝘴 𝘵𝘰 2050: 𝘢 𝘴𝘺𝘴𝘵𝘦𝘮𝘢𝘵𝘪𝘤 𝘢𝘯𝘢𝘭𝘺𝘴𝘪𝘴 𝘰𝘧 𝘵𝘩𝘦 𝘎𝘭𝘰𝘣𝘢𝘭 𝘉𝘶𝘳𝘥𝘦𝘯 𝘰𝘧 𝘋𝘪𝘴𝘦𝘢𝘴𝘦 𝘚𝘵𝘶𝘥𝘺 2021.” 𝘛𝘩𝘦 𝘓𝘢𝘯𝘤𝘦

🦵🏻𝗟𝗖𝗔 • 𝗙𝗮𝘀𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘁-𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝘍𝘈𝘚𝘌 𝘗𝘖𝘚𝘛-𝘖𝘗𝘌𝘙𝘈𝘛𝘖𝘙𝘐𝘈 𝘗𝘖𝘚𝘛-𝘈𝘊𝘜𝘛𝘈 (12 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘪𝘮𝘢𝘯𝘦)🎯 𝘙𝘌𝘛𝘜𝘙𝘕 𝘛𝘖 𝘙𝘜𝘕Nella fase post acuta, dalla s...
30/01/2025

🦵🏻𝗟𝗖𝗔 • 𝗙𝗮𝘀𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘁-𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮

𝘍𝘈𝘚𝘌 𝘗𝘖𝘚𝘛-𝘖𝘗𝘌𝘙𝘈𝘛𝘖𝘙𝘐𝘈 𝘗𝘖𝘚𝘛-𝘈𝘊𝘜𝘛𝘈 (12 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘪𝘮𝘢𝘯𝘦)
🎯 𝘙𝘌𝘛𝘜𝘙𝘕 𝘛𝘖 𝘙𝘜𝘕

Nella fase post acuta, dalla sesta settimana circa, sarà importante spostare l’attenzione da un lavoro bipodalico ad un lavoro monopodalico sulla gamba operata con lo scopo di aumentarne la forza e l’equilibrio. A seguire necessario introdurre la pliometria passando anche lì da un lavoro bipodalico a monopodalico. L’obiettivo sarà il ritorno alla corsa.

Si progredirà da esercizi più statici ad esercizi più dinamici, rapidi ed esplosivi, inserendo balzi, atterraggi, corsa, con difficoltà sempre maggiore anche dal punto di vista neuromotorio, per allenare la capacità di reagire a situazioni di imprevedibilità che richiedono il controllo di più variabili.

…quando ci si diverte il tempo vola ♥️
31/12/2024

…quando ci si diverte il tempo vola ♥️

💥
28/12/2024

💥

🦵🏻𝗟𝗖𝗔 • 𝗙𝗮𝘀𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘁-𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝘍𝘈𝘚𝘌 𝘗𝘖𝘚𝘛-𝘖𝘗𝘌𝘙𝘈𝘛𝘖𝘙𝘐𝘈 𝘈𝘊𝘜𝘛𝘈 (6-8 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘪𝘮𝘢𝘯𝘦)🎯 𝘙𝘌𝘛𝘜𝘙𝘕 𝘛𝘖 𝘈𝘋𝘓Nella prima fase post-operatoria la...
20/11/2024

🦵🏻𝗟𝗖𝗔 • 𝗙𝗮𝘀𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘁-𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮

𝘍𝘈𝘚𝘌 𝘗𝘖𝘚𝘛-𝘖𝘗𝘌𝘙𝘈𝘛𝘖𝘙𝘐𝘈 𝘈𝘊𝘜𝘛𝘈 (6-8 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘪𝘮𝘢𝘯𝘦)
🎯 𝘙𝘌𝘛𝘜𝘙𝘕 𝘛𝘖 𝘈𝘋𝘓

Nella prima fase post-operatoria la priorità è legata alla mobilità e al reclutamento del quadricipite in funzione soprattutto dell’estensione e della stabilizzazione, parte molto importante e fondamentale sin dall’inizio. L’obiettivo sarà il ritorno completo alle attività di vita quotidiana.

In particolare gli obbiettivi della riabilitazione in questa fase saranno proteggere il ginocchio per facilitarne il recupero dell’escursione articolare, ripristinare un adeguata attivazione muscolare/ridurre al minimo la perdita muscolare, e normalizzare l’andatura.

𝘿𝙞 𝙘𝙤𝙨𝙖 𝙢𝙞 𝙤𝙘𝙘𝙪𝙥𝙤…Specializzata in ambito ortopedico:• gestione problematiche muscoloscheletriche• riabilitazione post-t...
22/10/2024

𝘿𝙞 𝙘𝙤𝙨𝙖 𝙢𝙞 𝙤𝙘𝙘𝙪𝙥𝙤…

Specializzata in ambito ortopedico:
• gestione problematiche muscoloscheletriche
• riabilitazione post-traumatica
• riabilitazione post-chirurgica

Dott.ssa Samantha Isidori
Fisioterapista
𝘖𝘳𝘵𝘩𝘰𝘱𝘢𝘦𝘥𝘪𝘤 𝘔𝘢𝘯𝘪𝘱𝘶𝘭𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘗𝘩𝘺𝘴𝘪𝘤𝘢𝘭 𝘛𝘩𝘦𝘳𝘢𝘱𝘪𝘴𝘵𝘴

Centro Sant’Angelo (stabile farmacia)
Via S.Allende 75/e Sant’Angelo di Gatteo
Per informazioni e appuntamenti 349 411 7706

Indirizzo

Via Salvador Allende 75/E
Gatteo
47043

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 07:30 - 18:30
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 19:00

Telefono

+393494117706

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Samantha Isidori Fisioterapista OMPT pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Samantha Isidori Fisioterapista OMPT:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare