SOLE Cooperativa

SOLE Cooperativa Coop. SOLE unisce persone appassionate ed entusiaste con esperienza nella gestione di servizi sanitari, socio-assistenziali, educativi e formazione ECM

Ci unisce la passione e la decennale esperienza nella gestione di servizi socio-sanitari, assistenziali ed educativi erogati nell’ambito di comunità, case residenze per anziani, strutture pubbliche sanitarie e presso il domicilio. La nostra attività d’impresa è tesa alla promozione del benessere e all’integrazione sociale dei cittadini, con particolare riferimento alle persone socialmente svantaggiate. I nostri principi sono quelli della solidarietà e della mutualità. Ci avvaliamo di professionisti qualificati, aggiornati e formati, dotati di forte carica motivazionale. Collaboriamo con importanti realtà che operano all’interno di contesti educativi, sociali e riabilitativi dell’Emilia Romagna. Tutta l’attività viene coordinata dalla sede operativa di Gatteo (FC). Eroghiamo corsi di formazione, accreditati ECM e non, finalizzati al costante aggiornamento del nostro personale, ma anche rivolti a tutti gli stakeholders nei settori di pertinenza in cui operiamo. L’attenzione alla formazione e all’informazione si esplicita. Il nostro metodo di lavoro inizia sempre dall’individuazione di un percorso personalizzato e concordato, perché siamo fermamente convinti che prima di tutto ci sono le persone.

🌍  #𝐇𝐮𝐦𝐚𝐧𝟑𝟔𝟎𝐨𝐧𝐭𝐨𝐮𝐫 𝐂𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐒𝐨𝐥𝐞 𝐚𝐥 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐓𝐨𝐩𝐢𝐜 𝐆𝐫𝐨𝐮𝐩 𝐝𝐢 𝐄𝐮𝐫𝐡𝐨𝐧𝐞𝐭 Il 30 settembre ad Arezzo abbiamo avut...
10/10/2025

🌍 #𝐇𝐮𝐦𝐚𝐧𝟑𝟔𝟎𝐨𝐧𝐭𝐨𝐮𝐫 𝐂𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐒𝐨𝐥𝐞 𝐚𝐥 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐓𝐨𝐩𝐢𝐜 𝐆𝐫𝐨𝐮𝐩 𝐝𝐢 𝐄𝐮𝐫𝐡𝐨𝐧𝐞𝐭

Il 30 settembre ad Arezzo abbiamo avuto l’onore di presentare il nostro modello di abitare collaborativo di Bolzano durante il Social Integration Topic Group Meeting di Eurhonet, ospitato da Arezzo Casa Spa.

Un grande grazie ad Cesale e a Curovic di Eurhonet, per l’invito e per aver creato uno spazio di dialogo europeo dedicato all’innovazione sociale e all’abitare inclusivo.

👉 Buona Lettura:

Il 30 settembre 2025 Cooperativa Sole ha presentatoil progetto “Un modello abitativo per la longevità” al Social Integration Topic Group Meeting di Eurhonet, ospitato da Arezzo Casa Spa. Ringraziamo Alessandro Cesale, Direttore Generale di Eurhonet, e Dragana Curovic Leaders del Social Integrat...

03/10/2025

“Palestina ultima spiaggia: cosa conta davvero?”
Non mi ha mai scandalizzato Hi**er. Né mi hanno scandalizzato i campi di concentramento nei quali sono morti milioni di uomini, donne e bambini solo perché ebrei, omosessuali, zingari o avversari politici.
Allo stesso modo non mi ha mai scandalizzato Stalin. Né mi hanno scandalizzato i suoi gulag, nei quali milioni di dissidenti politici venivano sfiniti e lasciati morire di stenti.
Ma non mi scandalizza neppure Pinochet. Non mi scandalizza il fatto che, per prendere il potere democraticamente dato dal popolo ad un Presidente legittimamente eletto, si sia fatto ricorso ad un golpe, alla violenza brutale, alla disumanizzazione assoluta.
Non mi scandalizzano neppure gli attuali dittatori dell’Africa profonda o quelli del sud-est asiatico.
Ciascuno di loro, da Hi**er in avanti, solo per parlare di epoche storiche a noi vicine, ha fatto quel che doveva. Anche la brutalità, la violenza e la disumanità fanno parte – purtroppo – del genere umano.
Quello che mi scandalizza è altro ed è qualcosa di ben più grave.
Lo scandalo è costituito non dai dittatori o dai violenti, bensì dai “volonterosi carnefici di Hi**er”, ossia da quelle centinaia di migliaia di uomini e donne che non fecero nulla per contrapporsi alla barbarie nazista e ai suoi disastri umanitari. Milioni di tedeschi continuarono tranquillamente a fare la loro vita, mentre i camini dei forni crematori segnavano la conta tragica delle morti quotidiane.
Per molti decenni, dagli anni ’60 del secolo scorso in avanti, l’opinione pubblica (ossia tutti noi) ha sempre condannato senza appello l’ignavia mostrata dal popolo tedesco di fronte alle atrocità naziste, ha detto a gran voce che quelle omissioni erano il segno tangibile di una disumanità omissiva che non si sarebbe più potuta e dovuta ripetere.
Parole, parole, parole … direbbe la nota canzone.
È sempre facile giudicare gli altri, soprattutto a posteriori. Ma la realtà è ben altra.
Oggi siamo noi, uomini e donne del 2025, a dover scegliere se essere descritti dalle future generazioni come i “volonterosi carnefici di Netanyahu”, il genocida del popolo palestinese o se essere ricordati come coloro che, di fronte alla barbarie di ritorno, hanno dato voce ed appoggio ai bimbi palestinesi, alle madri di Gaza, ai padri di Gaza, agli indifesi e agli inermi.
Questo siamo chiamati a fare: nulla di più.
L’opzione è semplice: possiamo essere gli ennesimi don Abbondio del XXI secolo (o, meglio, i “volonterosi carnefici di Netanyahu”) o essere uomini e donne dotate di un senso minimo di umanità, di rispetto per l’uomo in quanto tale, di dignità.
La scelta è chiara e non ammette fraintendimenti o giravolte di condizioni.
Entrambe le scelte sono legittime.
Ma solo una ci consentirà di guardarci ancora allo specchio.
Philip York

02/10/2025
02/10/2025

A cosa serve interrogarci su quale sia la parola più corretta da usare dinanzi a questi scempi? Genocidio, strage, tragedia? Poco cambia: quello che è certo è che le parole non servono a nulla se non si interrogano le coscienze; e – come noto – le coscienze non hanno bisogno di parole. Comunque si vogliano definire le nefandezze delle quali non siamo semplici spettatori, ma complici ignavi, rimane l’aberrazione cui è giunto l’essere umano, che di umano nulla possiede più.

🏠🌍 𝐂𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐒𝐨𝐥𝐞 𝐚𝐥 "𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐓𝐨𝐩𝐢𝐜 𝐆𝐫𝐨𝐮𝐩 𝐌𝐞𝐞𝐭𝐢𝐧𝐠" 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝐄𝐮𝐫𝐡𝐨𝐧𝐞𝐭Siamo felici di annunciare che il...
23/09/2025

🏠🌍 𝐂𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐒𝐨𝐥𝐞 𝐚𝐥 "𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐓𝐨𝐩𝐢𝐜 𝐆𝐫𝐨𝐮𝐩 𝐌𝐞𝐞𝐭𝐢𝐧𝐠" 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝐄𝐮𝐫𝐡𝐨𝐧𝐞𝐭

Siamo felici di annunciare che il 30 settembre siamo stati invitati al Social Integration Topic Group Meeting organizzato da ad Arezzo: https://www.eurhonet.eu/07/07/2025/17223/30-september-1-october-2025-social-integration-topic-group-meeting-arezzo-italy/ in cui saranno presentate esperienze innovative di rigenerazione urbana e inclusione sociale riconosciuti a livello internazionale

Durante la giornata porteremo la nostra esperienza con il progetto “Un modello abitativo per la longevità”, recentemente inaugurato a Bolzano, un’iniziativa che mette al centro la partecipazione attiva, la solidarietà e la costruzione di comunità inclusive: https://www.vita.it/quale-abitare-per-la-longevita-ecco-lupgrade-del-condominio-solidale/

Our upcoming meeting will explore social value best practice and support knowledge sharing to address our challenges.

Giornata internazionale perlaPace:
21/09/2025

Giornata internazionale perlaPace:

20/09/2025

La SOLE Cooperativa inaugura a Bolzano un progetto di abitare collaborativo che coinvolge tutto il quartiere di Oltrisarco. Anziani, donne e studenti si aiutano a vicenda e fanno comunità, attraverso un modello abitativo che mette al centro la partecipazione attiva. Una storia cominciata dieci anni fa da un condominio solidale di Cervia...

Leggi l'articolo di Luigi Alfonso
👉 https://www.vita.it/quale-abitare-per-la-longevita-ecco-lupgrade-del-condominio-solidale/

guardare al futuro con uno sguardo al passato, grazie "Vita"
19/09/2025

guardare al futuro con uno sguardo al passato, grazie "Vita"

La SOLE Cooperativa inaugura a Bolzano un progetto di abitare collaborativo che coinvolge tutto il quartiere di Oltrisarco. Anziani, donne e studenti si aiutano a vicenda e fanno comunità, attraverso un modello abitativo che mette al centro la partecipazione attiva. Una storia cominciata dieci anni fa da un condominio solidale di Cervia...

Leggi l'articolo di Luigi Alfonso
👉 https://www.vita.it/quale-abitare-per-la-longevita-ecco-lupgrade-del-condominio-solidale/

Avviato il progetto un modello abitativo per la longevità...e non solo, donne, uomini, bambini e studenti per rigenerare...
18/09/2025

Avviato il progetto un modello abitativo per la longevità...e non solo, donne, uomini, bambini e studenti per rigenerare un intero quartiere. Sentirsi parte di una comunità e relativo valore dell'impatto generato.

10/09/2025

Ago, filo, creatività... e solidarietà! 🫂🧵Sono gli ingredienti del laboratorio di cucito di Borgo Maestro, il progetto di abitare sociale a Santarcangelo. 🏠
Vieni ad ammirare le nostre creazioni e a scoprire i vestiti del mercatino solidale: ti aspettiamo martedì 16 dalle 17.00 📅😊

Ciao, se passi per Bolzano sei invitato!
05/09/2025

Ciao, se passi per Bolzano sei invitato!

Cooperativa Sole in collaborazione con AGCI Alto Adige Südtirol, è lieta di invitare la stampa, le istituzioni e la cittadinanza all’evento di inaugurazione del progetto “Un modello abitativo per la longevità”, che si terrà giovedì 18 settembre 2025, dalle ore 9:30 alle ore 12:00, in Via ...

🏠    Grottammare | Marche: Abitare collaborativo e economia civile Cooperativa Sole è stata chiamata per raccontare il m...
04/07/2025

🏠 Grottammare | Marche: Abitare collaborativo e economia civile

Cooperativa Sole è stata chiamata per raccontare il modello di abitare collaborativo Human 360 in corso a Bolzano a Grottammare, un progetto che trasforma la concezione di casa e comunità. Insieme ai cittadini, istituzioni locali e partner, stiamo creando spazi dove l'inclusività, la sostenibilità e la partecipazione attiva sono al centro.

Il tutto mossi da principi di economia civile e di valutazione dell'impatto sociale ed economico generato.

Il nostro impegno continua e cresce, ora più che mai, verso un futuro dove l'abitare è comunità, crescita condivisione.

👉 Buona Lettura: https://www.solecooperativa.com/2025/07/04/human360ontour-cooperativa-sole-a-grottammare-labitare-che-cambia/

#

Ma voi lo sapevate che a Grottammare, nel cuore delle Marche, è nato uno dei primi esempi concreti di economia civile? È proprio qui che, alla fine del Cinquecento, Papa Sisto V – al secolo Felice Peretti, figlio di questa terra – decise di lasciare un segno profondo: la fondazione di un Monte...

Indirizzo

Via Della Cooperazione 8/10
Gatteo
47043

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
Martedì 09:30 - 12:30
15:00 - 17:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
15:00 - 17:30
Giovedì 09:30 - 12:30
15:00 - 17:30
Venerdì 09:30 - 12:30

Telefono

0541 933823

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SOLE Cooperativa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SOLE Cooperativa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram