
10/10/2025
🅝🅞🅥🅘🅣🅐' 🅞🅣🅣🅞🅑🅡🅔
𝘾𝙤𝙨𝙖 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙡𝙚 𝙞𝙣𝙩𝙤𝙡𝙡𝙚𝙧𝙖𝙣𝙯𝙚 𝙖𝙡𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙧𝙞? Le intolleranze alimentari sono reazioni avverse al cibo e dipendono da una difficoltà dell'organismo a metabolizzare un dato alimento, o un suo componente; non coinvolgono direttamente il sistema immunitario e hanno cause differenti tra le quali, ad esempio un deficit enzimatico (intolleranza al lattosio).
Le reazioni avverse agli alimenti producono una serie di disagi sia intestinali che extra intestinali:
• gonfiore addominale
• meteorismo
• difficoltà digestive
• diarrea
• stipsi
• colite
• infiammazione intestinali
• genitourinari (cistiti, vaginiti)
• dermatologici (pruriti, eczemi)
• respiratorie (sinusiti, bronchiti, riniti)
• muscolo scheletrici (dolori muscolari, crampi muscolari)
• neurologici (mal di testa, stanchezza, sbalzi d'umore)
• psicologici (ansia, calo dell'umore)
• generali (sovrappeso, obesità, ritenzione idrica, sensazione di pesantezza)
La principale causa di reazioni avverse al cibo e ad altri disturbi intestinali ed extraintestinali va ricercata soprattutto nello stato di salute del nostro intestino. Per questo, è fondamentale indagare sia le condizioni di integrità e permeabilità della barriera intestinale sia lo stato quantitativo e qualitativo della flora batterica.