Ileana Bertolaso psicologa

Ileana Bertolaso psicologa Promozione del benessere e contrasto dei danni causati dallo stress attraverso tecniche di rilassamento progressivoe immaginazione. Psicologia dello sport.

Psicologia dell'orientamento, lavoro e delle organizzazioni.

Tutto cambierà quando inizierai a proiettare la tua vibrazione, invece di assorbire levibrazioni intorno a te, quando in...
11/07/2025

Tutto cambierà quando inizierai a proiettare la tua vibrazione, invece di assorbire le
vibrazioni intorno a te, quando inizierai ad imprimere il tuo intento sull'universo anziche' accettarne uno imposto dall'esterno.

Barbara Marciniak

  # Buon ultimo giorno di scuola a tutti, a chi é pronto al cambiamento e a chi non lo è ancora.
06/06/2025

# Buon ultimo giorno di scuola a tutti, a chi é pronto al cambiamento e a chi non lo è ancora.

Qual è il segreto della felicità? Avere il coraggio di essere se stessi, sia nella bassa che nell’alta marea.
31/05/2025

Qual è il segreto della felicità? Avere il coraggio di essere se stessi, sia nella bassa che nell’alta marea.

Quanta verità in queste parole! Cosa si può fare per invertire questa tendenza? Secondo me la risposta è l’educazione al...
25/05/2025

Quanta verità in queste parole! Cosa si può fare per invertire questa tendenza? Secondo me la risposta è l’educazione all’amore, all’ascolto e all’apertura. Ma devono essere gli adulti, con il loro comportamento, ad essere gli antesignani di questo cambiamento perché l’esempio vale più di mille parole.

Li vogliamo felici, ma li teniamo lontani dalla frustrazione. Li vogliamo forti, ma spianiamo loro la strada per paura che si facciano male. Insegniamo loro a eccellere, ma non a sbagliare.

E così cresciamo generazioni incapaci di sopportare un rifiuto, una critica, una sconfitta. Appena qualcosa non va come vorrebbero, crollano. Perché nessuno ha mai detto loro che il dolore si affronta, non si evita. Che il fallimento è una lezione, non una condanna. Che il successo senza fatica è un’illusione, non una realtà.

Ma nella vita si cade. Sempre. E se non imparano a rialzarsi, resteranno a terra al primo ostacolo.

Prima di proteggerli, dobbiamo insegnare loro a resistere.
Prima di liberarli dalla fatica, dobbiamo aiutarli a trovare il coraggio di affrontarla.

- Giuseppe Lavenia

“Siamo tutti visitatori di questo tempo e di questo luogo. Noi non facciamo altro che attraversarli. Il nostro compito q...
01/01/2025

“Siamo tutti visitatori di questo tempo e di questo luogo. Noi non facciamo altro che attraversarli. Il nostro compito qui è di osservare, imparare, crescere e amare. Dopo di che ritorneremo a casa.” Proverbio aborigeno australiano

Spesso ci troviamo ad affrontare situazioni difficili, che ci mettono a dura prova, l’unico modo per affrontarle è guard...
22/10/2024

Spesso ci troviamo ad affrontare situazioni difficili, che ci mettono a dura prova, l’unico modo per affrontarle è guardare il problema da una diversa prospettiva. Non possiamo cambiare il passato ma possiamo essere più consapevoli del presente per costruire un futuro migliore.

La storia che mi ha più colpito di Edimburgo é stata quella di questa donna, Maggie Dickson, che venne condannata per be...
01/09/2024

La storia che mi ha più colpito di Edimburgo é stata quella di questa donna, Maggie Dickson, che venne condannata per ben due volte alla forca e che per due volte sopravvisse. La sua colpa era quella di essere rimasta incinta al di fuori del matrimonio. Condannata e dichiarata morta, Maggie si risvegliò nella bara. Condannata a morte per la seconda volta, fu salvata, da uno studente di giurisprudenza che invocò il principio “Ne bis in idem”, la non punibilità ripetuta per uno stesso crimine. Quella é la storia delle seconde occasioni ma mi ricorda tanto anche il detto in dialetto:”San Giuan fa’ minga ingann!” (San Giovanni non fa inganni) Quindi, quando tutto vi sembra andare storto, o quando vi sentite vittime di un profondo sopruso, pensate a Maggie e a come lei abbia sconfitto la morte e l’ingiustizia per ben due volte. In suo onore, nel quartiere Gross Market di Edimburgo, proprio dove c’era la forca, é stato costruito un pub che porta il suo nome.

29/08/2024
Nella vita é tutta questione di equilibrio
02/08/2024

Nella vita é tutta questione di equilibrio

19/07/2024

Ennesimo caso di morte di un bambino per essere stato lasciato in auto in una giornata molto calda. Il terrore di ogni genitore che si concretizza e diventa realtà: fare o non fare qualcosa che determina un danno nei confronti di chi è così tanto amato e prezioso. Un atto involontario ed inconsapevole che, però, a differenza di tanti altri, è concreto ed irreversibile. Non sembra esserci modo di riparare né di tornare indietro. Posso solo immaginare lo strazio di chi é condannato ad una pena senza fine e senza possibilità di ammenda. Questi fatti fanno emergere il lato più giudicante delle persone, leggo decine e decine di commenti massacratori ma, forse per “deformazione “ professionale sono abituata a cercare il perché delle cose e a trovare il lato positivo anche dalle più dolorose esperienze. Noi siamo la sofferenza che abbiamo gestito e le strategie che abbiamo usato sono, al contempo, la nostra salvezza e la nostra dannazione. Scientificamente si parla di blackout mentale per cercare di spiegare questo tipo di avvenimenti. La mente è talmente rapita dal prossimo appuntamento o incombenza, dalla prossima spunta dell’infinita quotidiana check list che si perde la consapevolezza di ciò che si è fatto o di ciò che si sta facendo. Il lato positivo è più arduo da trovare ma se soffermarci a riflettere sulla moderna genitorialità, cercando di frenare la spinta giudicante, che è in parte responsabile della situazione stessa, rende genitori migliori e più consapevoli allora forse un minimo senso lo possiamo trovare. Un abbraccio ed un pensiero a chi porta questa croce nel cuore, un augurio di trovare un minimo di pace e serenità ed un ringraziamento per aver ricordato, pagandolo a caro prezzo, che siamo tutti esseri PERFETTAMENTE IMPERFETTI, i genitori ancora di più perché é il mestiere più estenuante e complicato che esista e per il quale non esiste scuola se non quella del provo, sbaglio, miglioro, ci riprovo con amore.

“L’arte della felicità é l’arte del soffrire bene. Quando impariamo a riconoscere, abbracciare e capire la nostra soffer...
17/07/2024

“L’arte della felicità é l’arte del soffrire bene. Quando impariamo a riconoscere, abbracciare e capire la nostra sofferenza, soffriamo molto meno. Non solo, siamo anche in grado di andare oltre e di trasformare la sofferenza in comprensione, comprensione e gioia per noi stessi e per gli altri” Thich Nhat Hanh

Magari con un percorso psicologico studiato ad hoc anche la stagione può concretizzare il cambiamento di cui ha (e abbia...
19/04/2024

Magari con un percorso psicologico studiato ad hoc anche la stagione può concretizzare il cambiamento di cui ha (e abbiamo) bisogno.

Indirizzo

Via Dei Fiori 18
Gavirate

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00
Sabato 08:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ileana Bertolaso psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ileana Bertolaso psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare