13/12/2023
IDEE SBAGLIATE E FALSE CREDENZE CHE TI BLOCCANO
Oggi voglio affrontare alcune false credenze e idee sbagliate che potrebbero trattenerti dall' iniziare un percorso con me 🤝
1️⃣ Credenza/idea sbagliata n. 1: siccome sei una Consulente Familiare e io non ho una famiglia, allora non mi puoi aiutare ❌
Contrariamente a quanto, a volte, si creda, come Consulente Familiare sono una figura professionale Socio educativa, esperta di ascolto attivo, di emozioni, di relazioni e di empowerment. Non mi occupo solo di famiglie.
La mia esperienza e capacità/competenza in supporto socio educativo e altri specifici strumenti appresi durante la mia formazione, mi rendono altamente qualificata per supportarti. Infatti mi permettono di poter seguire:
1. Persone, singoli ✅
2. Coppie ✅
3. Genitori ✅
4. Gruppi e Comunità ✅
2️⃣ Credenza/idea sbagliata n. 2: Non chiedo aiuto perché mi vergogno, perché una persona estranea non mi può aiutare, perché mi hanno insegnato che "i panni sporchi si lavano in casa". ❌
Mi preme dirti che alla base delle consulenze c'è un approccio professionale che offre un ambiente sicuro e riservato per affrontare i problemi, senza giudizio (in presenza oppure online).
Infatti, per me, come per altri professionisti delle relazioni di aiuto, esiste il segreto professionale.
Inoltre un consulente professionista potrebbe essere la figura giusta per affrontare il tuo "problema" e per trovare insieme strumenti adeguati per superarlo.
Questo approccio mi permette di:
1. offrirti un ambiente accogliente, sicuro e protetto ✅
2. avere l'equidistanza necessaria per poter osservare la situazione da punti di vista diversi dal tuo (che sei direttamente e affettivamente coinvolto/a) ✅
3. avere piena fiducia nelle tue risorse e capacità e, soprattutto, NON giudizio per trovare soluzioni efficaci per una crescita personale e relazionale ✅
3️⃣ Credenza/idea sbagliata n. 3: non me lo posso permettere! ❌
Pensaci... è davvero così? Oppure è quello che stai raccontando a te stessa/o per non affrontare la paura e la fatica di metterti veramente alla prova e effettivamente prenderti un impegno per sentirti meglio?
Questo limite, infatti, che sia di tipo economico o di disponibilità di tempo, dipende anche dalla gestione delle tue priorità.
Considerare la consulenza come un investimento nel proprio benessere può modificare la tua prospettiva.
Mettere tra le priorità il proprio benessere e il proprio equilibrio emotivo e relazionale, può avere impatti positivi a lungo termine.
Tu sai essere l’ago della bilancia della tua vita.
Con il mio supporto, otterrai:
1. Ascolto attivo, accoglienza, rispetto, fiducia ed empatia ✅
2. Strumenti efficaci per costruire il tuo benessere e migliorare il tuo stile di vita ✅
3. Un luogo sicuro, risevato e Non giudicante per la tua crescita personale e relazionale ✅
👉 Sapevi, per esempio, che le consulenze che propongo hanno un percorso che di solito ha una durata medio/breve che si muove per obiettivi?
💎 Ti incoraggio a contattarmi per una chiacchierata sui tuoi obiettivi!
Giorno 7
Giovanni Billo