07/06/2025
Quando l'airone si muove, non è solo un uc***lo, ma un messaggero - che ci ricorda di stare fermi, di ascoltare e di onorare il flusso sacro della vita.
Dove scorre l'acqua, cresce la saggezza.
La chiamano Ahuli - La custode delle acque tranquille.
- Saggezza nativa -
foto Rizzo
"L'Osservatore vicino all'acqua"
Dicono che l'airone si erga come il guardiano silenzioso dell'acqua - aggraziato, paziente e saggio.
Sulla riva dove il fiume incontra il cielo, l'airone aspetta - guardiano dell'equilibrio tra terra e spirito. Le sue piume raccontano storie in modelli vorticosi, ogni riga un ricordo, ogni colore una canzone.
Il totem accanto porta i volti degli antenati: protettori, narratori e guide che vegliano sulla terra e sulle sue creature.
Quando l'airone si muove, non è solo un uc***lo, ma un messaggero - che ci ricorda di stare fermi, di ascoltare e di onorare il flusso sacro della vita.
Dove scorre l'acqua, cresce la saggezza.
La chiamano Ahuli - La custode delle acque tranquille.
- Saggezza nativa -
foto Rizzo