Studio Dentistico Spataro

Studio Dentistico Spataro Ci prendiamo cura del tuo sorriso!

Ottobre è il mese della prevenzione, prenota la tua visita gratuita e ritira il tuo omaggio Studio Dentistico Spataro Me...
19/10/2023

Ottobre è il mese della prevenzione, prenota la tua visita gratuita e ritira il tuo omaggio
Studio Dentistico Spataro Mentadent

Lo spazzolino manuale ed elettrico possono garantire entrambi una corretta igiene orale.Quando però ci sono difficoltà n...
03/04/2023

Lo spazzolino manuale ed elettrico possono garantire entrambi una corretta igiene orale.
Quando però ci sono difficoltà nella quotidiana rimozione dei residui di cibo e della placca, lo spazzolino elettrico con più precisione quello Sonico, può semplificare le operazioni di pulizia.
L’uso dello spazzolino sonico può essere quindi indicato in generale per migliorare l’attitudine alle manovre di igiene orale, e in particolar modo in tutti quei pazienti che hanno una scarsa manualità o una incapacità nel mantenimento di un adeguato livello di igiene con lo spazzolino manuale.

La priorità è sempre quella di ridare un sorriso...
12/10/2022

La priorità è sempre quella di ridare un sorriso...


🥴Transformation 😬😎Odontoiatra Carmelo SpataroStudio Dentistico Spataro✈️Prenota la tua🫵 visita GRATUITA presso il nostro...
29/08/2022

🥴Transformation 😬😎
Odontoiatra Carmelo Spataro

Studio Dentistico Spataro
✈️Prenota la tua🫵 visita GRATUITA presso il nostro studio per migliorare la TUA salute orale 😁👨‍🔬🦷

06/07/2022
28/06/2022

Hai mai sentito parlare di “pedodonzia”?
L’odontoiatria pediatrica, detta anche pedodonzia, è la branca dell’odontoiatria che si occupa della salute orale di bambini e adolescenti.
Il Dentista non solo cura le principali patologie dentali del bambino, ma ha il compito di suggerire un piano di prevenzione che consenta di evitare problemi che possono condizionare la salute dentale negli anni successivi.
I denti da latte (anche definiti decidui) iniziano a erompere generalmente già durante i primi 6 mesi di vita e iniziano a cadere all’età di 6-7 anni, per essere sostituiti da quelli permanenti. Durante queste fasi è fondamentale mantenere un’igiene orale adeguata, proprio perché si pongono le basi per una dentatura forte e sana. La prevenzione orale è fondamentale sin dai primi anni di vita.

https://bit.ly/2UTB5BF

24/06/2022

L’articolazione temporo-mandibolare, detta anche ATM, è l’articolazione che consente alla bocca di effettuare i suoi movimenti.
Più nello specifico, ci permette di aprire e chiudere la bocca e, grazie a un movimento detto di “traslazione”, fa sì che la mandibola si sposti verso il basso e in avanti.
Queste attività consentono all’ATM di effettuare i movimenti necessari per compiere le normali azioni di masticazione, fonazione e sbadiglio.
Nel caso si avessero delle difficoltà di movimento, ci si può rivolgere a uno gnatologo, ovvero un odontoiatra specializzato in questo tipo di problemi!

https://bit.ly/2UTB5BF

Lo sapevi che...❓❓❓Oggi parliamo del Bruxismo🤐Che cos’è il bruxismo?Il bruxismo, chiamato anche “serramento” o “digrigna...
23/06/2022

Lo sapevi che...❓❓❓

Oggi parliamo del Bruxismo🤐
Che cos’è il bruxismo?
Il bruxismo, chiamato anche “serramento” o “digrignamento”, è una condizione che porta a mantenere una posizione fissa della mandibola per contrazione dei muscoli masticatori o a sfregare l’arcata dentaria inferiore contro la superiore.
Spesso chi ne soffre non ne è consapevole, soprattutto nel caso avvenga mentre si dorme, chiamato appunto bruxismo del sonno. Alla lunga, se trascurato, può causare diversi problemi, fino ad arrivare a consumare le superfici dei denti. Si può ridurre questo effetto tramite l’utilizzo di un bite dentale, ovvero un dispositivo da inserire tra i denti evitando quindi il loro sfregamento.

Lo sapevi che❓❓❓Sapevi che i denti che più di frequente vanno incontro a casi di inclusione sono i terzi molari, i canin...
10/06/2022

Lo sapevi che❓❓❓
Sapevi che i denti che più di frequente vanno incontro a casi di inclusione sono i terzi molari, i canini e i premolari?
Le cause principali di inclusione sono l’affollamento dentale, la perdita precoce dei denti da latte o il palato stretto, condizioni, quindi che generano mancanza di spazio per l’eruzione naturale dei denti. Altre cause di inclusione possono essere l’anchilosi o i traumi dentali.
I sintomi più frequenti sono: dolore nella zona di inclusione, segni di gengivite con possibile sanguinamento, alitosi, dolori facciali e infezione che può evolvere sino ad un ascesso.
Nel caso in cui il dente incluso non sia causa di patologie e non alteri l’estetica il Dentista può evitare di trattarlo e lasciarlo in sede, ma è comunque il Dentista a dover valutare la gravità della situazione e decidere la terapia.
Le opzioni possibili per disincludere il dente sono il recupero ortodontico – che quindi lo porta nella posizione corretta –, l’estrazione o l’autotrapianto.

Lo sapevi che...❓❓❓Sai cos'è il tartaro?Mentre la placca è una pellicola batterica🦠🦠 incolore che ricopre i nostri denti...
12/04/2022

Lo sapevi che...❓❓❓
Sai cos'è il tartaro?
Mentre la placca è una pellicola batterica🦠🦠 incolore che ricopre i nostri denti, il tartaro è il risultato della placca non rimossa che, combinandosi con i minerali presenti nella saliva, si cristallizza creando una dura crosta giallognola.
Questa crosta, naturalmente, è nociva🤕☠️ per la nostra salute dentale:
La sua superficie ruvida trattiene la placca ancora meglio della superficie dei denti, il che provoca un sempre più rapido accrescimento del tartaro rispetto agli stadi iniziali del deposito.
L’ambiente favorevole ai 🦠batteri offerto dal tartaro è una causa di carie dentali.
Il tartaro, soprattutto quando si sviluppa sotto la linea della gengiva, causa facilmente il recesso gengivale, la scopertura del colletto dentale e l’insorgere di gengiviti che, se trascurate, possono evolvere in parodontite, una grave malattia dentale.

Prenota ora la TUA visita GRATUITA presso lo Studio Dentistico Spataro. Lavoriamo per il tuo sorriso😁🦷👨‍⚕️

Indirizzo

Via Palazzi, 90
Gela
93012

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00

Telefono

+393515217267

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Dentistico Spataro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare