Alice Fantino - Psicologa

Alice Fantino - Psicologa Ti aiuto a dare un nome alle tue emozioni e a mettere in ordine i pezzi di te stesso, in un percorso verso il sorriso e l'equilibrio! Benvenuto!

Sono Alice Fantino e sono una Psicologa. Ricevo a Bra e Genola e sono disponibile per colloqui online. Ho studiato presso l'Università di Torino e mi sono laureata nel 2013, sono iscritta all'Ordine degli Psicologi del Piemonte (n. 7805). Credo che oltre alla mia formazione passata, presente e futura, possiate essere più interessati al mio modo di lavorare. Non amo distinguere le fasi della vita con etichette legate all'età, poichè mi occupo di ciclo di vita, inteso in una prospettiva di cambiamenti e transizioni, costanti trasformazioni della persona dettate da ciò che ognuno di noi si trova ad affrontare. In particolare, ciò che offre il supporto psicologico, è proprio un aiuto concreto volto a superare momenti di vita percepiti come faticosi, ritrovando così il benessere, il sorriso e l'equilibrio. Questo avviene in una cornice di accoglienza e serenità: il tempo trascorso dallo psicologo deve essere un momento vostro, personale, uno sfogo, una coccola, uno spazio in cui potete essere totalmente voi stessi. Amo il mondo della Psicologia, trovo affascinante la sua unicità individuale e la necessità di cucire un percorso diverso per ogni tipo di storia. Quindi vi aspetto per chiarimenti, informazioni e appuntamenti...e sarò felice di darvi il benvenuto nel mio mondo!

Prendersi cura della coppia significa coltivare la relazione. Significa che oggi la mia priorità è stare con te, indipen...
23/07/2025

Prendersi cura della coppia significa coltivare la relazione.

Significa che oggi la mia priorità è stare con te, indipendentemente da quello che facciamo, perché ne ho proprio voglia.

Significa dedicarsi tempo e attenzioni.

Significa condividere, nel senso più profondo della parola.

Significa comunicare: parlare, anche quando è difficile, e ascoltare (davvero, non solo sentire)

La relazione di coppia non si mantiene da sola, ha bisogno di ascolto, di presenza. Non basta amarsi: serve nutrirsi.

La relazione non è un punto d’arrivo, ma un cammino da percorrere insieme 💕

L'amore quando funziona è...Dialogo apertoRispetto reciprocoCompromesso flessibileIntimità affettuosaGestione dei confli...
09/06/2025

L'amore quando funziona è...
Dialogo aperto
Rispetto reciproco
Compromesso flessibile
Intimità affettuosa
Gestione dei conflitti ..altrimenti non è amore!

Ognuno ha il proprio modo di prendersi cura di sè, dei suoi pezzi difficili, della sua fragilità.C’è chi lo fa parlando,...
14/05/2025

Ognuno ha il proprio modo di prendersi cura di sè, dei suoi pezzi difficili, della sua fragilità.
C’è chi lo fa parlando, chi scrivendo.
Chi si rifugia nel silenzio, chi nella musica, chi nella natura.
Chi cerca risposte, chi invece accetta di non averne.
Chi ha bisogno di fare, chi di fermarsi.
C’è chi piange, chi ride troppo, chi si distrae.
Tutti, in fondo, cerchiamo un modo per prenderci cura delle nostre ferite.
Non esiste un modo “giusto” per guarire.
Esiste solo il tuo modo. Quello che ti fa sentire un po’ più al sicuro.

• SENTIRSI AFFANNATI •⠀"Mi sento come al supermercato quando la cassiera continua a mettere le cose sul rullo e io non f...
28/04/2025

• SENTIRSI AFFANNATI •

"Mi sento come al supermercato quando la cassiera continua a mettere le cose sul rullo e io non faccio in tempo a mettere tutto nella borsa"

Quella sensazione di dover accelerare, di non riuscire a stare dietro a tutto, di essere in ritardo, di rischiare di crollare da un momento all altro.

Quella sensazione che qualsiasi strada tu intraprenda o qualsiasi cosa tu faccia ti sembra di stare fermo, nel tuo affanno, nei tuoi pensieri. Più acceleri e più i prodotti da mettere nella borsa aumentano.

Ecco. Fermati. Poniti delle priorità.
Il percorso psicologico può aiutarti a mettere un punto a questo circolo vizioso e vivere senza affanno.

Nelle relazioni affettive, con gli amici, sul lavoro, con i genitori, con i figli, in ogni relazione non dimenticare l'i...
25/03/2025

Nelle relazioni affettive, con gli amici, sul lavoro, con i genitori, con i figli, in ogni relazione non dimenticare l'importanza della comunicazione.

Perché chi abbiamo davanti non ci legge nella mente,
Perché il nostro interlocutore non sa come stiamo,
Perché gli altri non funzionano esattamente come noi,
Perché la non-comunicazione crea dei solchi, che diventano buchi, che ci allontanano,
Perché più dai le cose per scontate, più continuerai a farlo,
Perché non comunicare diventa un'abitudine, un modo di (non) relazionarsi, un circolo vizioso dal quale è difficile uscire.

A volte può essere scomodo ti**re fuori, ma ha un duplice effetto positivo: ti rende libero e permette la sanità di quella relazione ❤️

GENNAIOMese di ripartenze, di nuovi obiettivi, di attivarsi per fare cose. ⠀Ma non siamo obbligati. Non sentiamoci di do...
08/01/2025

GENNAIO
Mese di ripartenze, di nuovi obiettivi, di attivarsi per fare cose.

Ma non siamo obbligati. Non sentiamoci di dover per forza essere pieni di energie per partire con un nuovo spettacolare anno.
Possiamo anche essere vuoti, stanchi, con poche energie.
E va bene così.

Attiviamoci per ascoltarci, per seguire il nostro corpo e la nostra mente, andando dietro ai nostri tempi. Accettando i nostri tempi. E se ci porremo nuovi obiettivi a marzo o ad agosto, andrà bene lo stesso.

Accettare noi stessi e i nostri tempi significa permettersi di essere umani ❣️

Buone Feste, perché il Natale è un periodo...un periodo di gioia, lucine colorate e condivisione. Vi auguro momenti che ...
23/12/2024

Buone Feste, perché il Natale è un periodo...un periodo di gioia, lucine colorate e condivisione.

Vi auguro momenti che scaldino il cuore, circondati dalle vostre persone.
Vi auguro di trascorrere del tempo lento e godervi ogni istante 🌱

Auguro momenti di gioia anche a chi non ama il Natale, o non più, o non ancora.
A chi trascorre questo periodo con un po' di amarezza, di nostalgia, di tristezza, perché si trova a fare i conti con un passato che è passato, o con un futuro che sembra non arrivare mai.

Ecco, a tutti auguro che queste feste portino un po' di leggerezza e di pensieri leggeri, anche solo un po', anche solo per un attimo.

E vi auguro di iniziare il nuovo anno con curiosità verso ciò che porterà, con il cuore aperto verso le cose nuove e con la voglia di lasciar andare le cose "vecchie" ❤️

Buone Feste 🎄

L'amore è bello.⠀E con "bello" intendo una miriade di sfumature diverse, soggettive, personali. Ogni coppia è unica, ha ...
11/12/2024

L'amore è bello.

E con "bello" intendo una miriade di sfumature diverse, soggettive, personali. Ogni coppia è unica, ha i suoi riti, i suoi tempi, le sue parole, il suo equilibrio, la sua concezione di "bello".

Nell'amore possiamo essere noi stessi, non dobbiamo nascondere nessuna parte di noi per essere accettati. L'amore aggiunge, non toglie mai, ci permette di vivere una vita piena anche come singoli individui, ci rafforza, ci protegge, ci fa sentire al sicuro.

Amore è incastro, è una connessione, è cura, è avere il cuore leggero, sentire di potersi mettere a n**o ed essere vulnerabili. Sentirsi protetti, pronti a mostrare sogni, passioni ed esigenze, che vengono accolte nella coppia. Sentire di andare bene così come siamo e come pensiamo, senza necessità di forzarci.

L'amore ci cambia, ci evolve, non saremo più gli stessi dopo averlo vissuto. È la più grande palestra di vita che possiamo sperimentare, ci permette di conoscerci in profondità e di abbracciare il cambiamento, tra giorni di luce e giorni di buio. La perfezione non esiste, soprattutto nelle persone e nelle relazioni, ma quando troviamo una persona con cui scegliamo di restare anche nei giorni di buio facciamoci caso. E nella danza tra sole e tempesta, quella connessione si rafforza giorno dopo giorno, evolviamo insieme, come coppia e come individui.

L'amore ci fa star bene, al sicuro, dove abbiamo voglia di stare.

L'amore è bello.

• LUTTO •⠀La pallina nera nel barattolo è il lutto, il peso che la persona porta: molti credono che quel peso, man mano ...
11/05/2024

• LUTTO •

La pallina nera nel barattolo è il lutto, il peso che la persona porta: molti credono che quel peso, man mano che passa il tempo, diventi sempre più piccolo fino a non sentirlo, e invece no, non è così, quel peso, la grandezza della pallina, è sempre lo stesso, quello che cambia è il contenitore, che si fa più grande di mese in mese: quel contenitore siamo noi, sei tu che stai affrontando un lutto e che nel tuo percorso conosci nuove città, o nuovi lavori, o persone, nuove parti di te e, che tu voglia o meno, fai nuove esperienze che ti portano a scoprire aspetti di te inattesi.
Quel contenitore sei tu che man mano che diventi più grande sei in grado di contenere quella pallina, che continuerà a esistere e a muoversi dentro di te, ma con il passare del tempo non darà più lo stesso dolore, sarà una parte della tua storia di vita e così la conserverai, magari facendo rivivere la persona che hai amato nei tuoi atteggiamenti, nell'educazione che darai ai tuoi figli, nelle battute ironiche che ricordano chi ti ha lasciato fisicamente ma fa parte del tuo sguardo, della tua storia e del tuo presente.

[ Lara Pelagotti, Primo soccorso psicologico ]

24/04/2024

Indirizzo

Genola

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alice Fantino - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alice Fantino - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare