
12/08/2022
Dal 25 luglio al 24 ottobre 2022 i cittadini interessati possono inviare all’INPS la propria domanda per richiedere il “bonus psicologico”, un contributo economico per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia fruibili presso professionisti privati. In un contesto sociale sconvolto dalla pandemia, esso rappresenta un'importante iniziativa a sostegno del benessere psicologico.
Allego al post uno schema contenente le principali informazioni sul contributo.
Per ulteriori informazioni, inserisco qui di seguito
👉il link alla pagina informativa e di accesso al servizio sul sito dell'INPS:
https://www.inps.it/prestazioni-servizi/bonus-psicologo-contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia
👉il link al sito della Gazzetta Ufficiale contenente il testo del decreto di riferimento:
https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2022-06-27&atto.codiceRedazionale=22A03765&elenco30giorni=false