22/03/2025
Sindrome di Sjögren: una speranza con l’ossigeno ozono terapia
La sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca per errore le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza oculare e della bocca. Può anche provocare affaticamento, dolori articolari e, in alcuni casi, colpire altri organi. Colpisce soprattutto le donne e non ha una cura definitiva, ma i sintomi possono essere gestiti con trattamenti specifici, come l’ossigeno ozono terapia.
🔬 Il caso clinico
La nostra paziente si è presentata alla prima seduta con una marcata secchezza oculare, parestesie notturne, insonnia, secchezza cutanea, scarsa energia e un umore fortemente compromesso.
✨ I miglioramenti seduta dopo seduta
✅ Dopo la prima seduta, le parestesie notturne hanno iniziato a diminuire e, per la prima volta dopo anni, la paziente è riuscita a piangere.
✅ Dopo due sedute, il miglioramento della sintomatologia è stato evidente, con una riduzione significativa della secchezza oculare e un aumento del benessere generale.
✅ Alla quarta seduta, gli occhi sono migliorati progressivamente, permettendole di eliminare colliri e pomate cortisoniche. Anche la pelle, l’energia, la forza e l’umore ne hanno tratto beneficio.
✅ Alla quinta seduta, l’uso di lacrime artificiali è stato quasi del tutto eliminato, il dolore alla spalla è scomparso e la paziente è riuscita a dormire sei ore consecutive. Come mostra la foto, i suoi occhi sono “rinati”.
L’ossigeno ozono terapia si conferma un'opzione promettente per migliorare la qualità di vita nei pazienti con sindrome di Sjögren.
Guarda tutte le foto del caso clinico sul mio profilo instagram ⤵️
https://www.instagram.com/luigivaldenassi/?hl=it