14/10/2024
Buon Sabato e buona sesta giornata della Settimana Europea della Dislessia. Siamo quasi agli sgoccioli di questa settimana e quindi vorremo parlare di quando la diagnosi arriva un po’ tardivamente. Come riconoscere i segnali della Dislessia negli Adolescenti?
La dislessia può manifestarsi in modo diverso man mano che i bambini crescono, e spesso può non essere individuata fino all’adolescenza. Se sei un genitore di un ragazzo più grande, ecco alcuni segnali che potrebbero indicare difficoltà di apprendimento legate alla dislessia:
1. Difficoltà a leggere testi complessi: anche se tuo figlio ha imparato a leggere, potrebbe continuare a faticare con testi più lunghi o complessi, rallentando notevolmente il ritmo di lettura o commettendo errori nella comprensione.
2. Problemi con la scrittura e la sintassi: l’adolescente potrebbe continuare a fare errori grammaticali, ortografici o avere difficoltà a scrivere frasi coerenti, nonostante l'età.
3. Lentezza nello svolgimento dei compiti: il ragazzo dislessico potrebbe impiegare molto più tempo rispetto ai suoi coetanei per completare i compiti, soprattutto quelli che richiedono lettura, scrittura o memorizzazione di informazioni.
4. Difficoltà nell’organizzazione: i ragazzi con dislessia spesso hanno problemi a organizzare il proprio lavoro scolastico, a gestire il tempo o a ricordare scadenze importanti.
5. Evitamento della lettura ad alta voce: anche se sono in grado di leggere, molti ragazzi con dislessia evitano di farlo in pubblico, perché sanno che la lettura ad alta voce può essere più difficile per loro, con balbettii o errori che li mettono a disagio.
6. Bassa autostima scolastica: a causa delle difficoltà legate alla lettura e alla scrittura, molti adolescenti con dislessia sviluppano una bassa autostima in ambito scolastico, sentendosi meno capaci dei loro coetanei.
7. Memorizzazione difficile: anche con uno sforzo notevole, il ragazzo potrebbe avere difficoltà a ricordare date, formule o definizioni, e fatica a immagazzinare informazioni a lungo termine.
8. Scarse prestazioni nei test a tempo: i ragazzi con dislessia spesso trovano particolarmente difficile completare test a tempo, perché il loro ritmo di lettura e scrittura è più lento rispetto ai coetanei.
Se noti uno o più di questi segnali nel tuo adolescente, potrebbe essere utile approfondire con uno specialista per valutare la presenza di dislessia.
💡 La diagnosi di dislessia non è un limite!!