24/11/2021
PRIMO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
Sempre più persone si stanno avvicinando al mondo del fitness, magari tu stesso ti sei da poco deciso ad intraprendere un percorso di miglioramento fisico.
Da dove partire? Che esercizi fare? Perchè prediligerne alcuni piuttosto che altri? Come allenarsi?
Queste sono alcune delle domande che la maggior parte delle persone si pongono quando vogliono per la prima volta approcciarsi all'allenamento.
Questi dubbi sono deleteri, in quanto ci si chiederà continuamente se ciò che si sta facendo sia giusto o meno, facendo scaturire insicurezze che danneggeranno l'entusiasmo di partenza.
Questo potrebbe portare ad un prematuro abbandono dei buoni propositi inziali a causa della mancanza di motivazione, in quanto ci si sentirà smarriti e inoltre, non sapendo come procedere, si commetteranno errori che impediranno di ottenere dei risultati.
Il consiglio è quello di partire dalle basi. Bisogna scegliere esercizi semplici, che non richiedano capacità coordinative elevate. Per chi è alle prime armi, anche il bilanciere può risultare superfluo per i primi mesi. Inutile fare una panca piana con bilanciere se non si riescono ad eseguire dieci piegamenti sulle braccia: non si hanno nè le abilità tecniche nè quelle fisiche per poter eseguire una distensione su panca con un carico stimolante, dunque per poter gestire il movimento si rischia di dover ripiegare su un carico talmente basso da risultare non allenante. Meglio iniziare con un esercizio di spinta più semplice, acquisire capacità tecniche e forza, e poi successivamente passare alla panca piana, che verrà appresa sicuramente più facilmente e con migliori prestazioni dopo aver gettato buone fondamenta.
Una volta padroneggiati al meglio i primi movimenti e dopo aver creato una buona base di condizione fisica, allora si possono introdurre esercizi con un maggiore grado di complessità e intensità, oppure si possono sovraccaricare movimenti che si stanno già facendo. Uno squat a corpo libero e uno squat con bilanciere, anche se leggero, sono due movimenti molto diversi in termini di difficoltà e complessità.
In questo l'aiuto di un professionista competente può fare la differenza.