I Gufetti Disobbedienti

I Gufetti Disobbedienti Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di I Gufetti Disobbedienti, Genova.

Questa pagina nasce par dare voce a tutti coloro che orbitano attorno all'universo dell'età evolutiva affinché le problematiche, le paure, i dubbi non restino eco di se stessi.

16/02/2024

Diagnosi certificazione e terapia !!!
Una delle cose che il CEMP fa!!!
Chiedete informazioni durante Open Day

23 Febbraio 2024. Open day Cemp.
16/02/2024

23 Febbraio 2024.
Open day Cemp.

07/02/2024

Un'interessante iniziativa del Cemp.
SAVE THE DATE!

ginecologia ostetricia uroandrologia psicologia dietologia ecografie colposcopia certificazione IVG

21/10/2023
02/08/2023

48 anni in una società senza punti di riferimento certi e duraturi è tantissima roba.......

Bravo Alessandro!Quando l' arte sa diventare gioco e nostalgia insieme......sei riuscito a condensare presente e passato...
02/08/2023

Bravo Alessandro!
Quando l' arte sa diventare gioco e nostalgia insieme......sei riuscito a condensare presente e passato in un meraviglioso caleidoscopio di colori🤩

Work in progress! 💪💪💪
08/03/2023

Work in progress! 💪💪💪

Siete rappresentanti di classe ? Ci aiutate a fare girare questo volantino nelle chat?
È un progetto davvero utile per chi ha qualche difficoltà a gestire i compiti e lo studio. A scuola bisogna stare bene… e noi lavoriamo per questo… e prima si inizia e meglio è 🌈🌈🌈

Leggete, studiate e lavorate sempre con etica e con passione. Ragionate con la vostra testa e imparate a dire dei no. Si...
02/06/2022

Leggete, studiate e lavorate sempre con etica e con passione. Ragionate con la vostra testa e imparate a dire dei no. Siate ribelli per giusta causa e difendete la natura e i più deboli. Non siate conformisti e non accodatevi al carro del vincitore.
Siate forti e siate liberi, altrimenti quando sarete vecchi e deboli rimpiangerete le montagne che non avete salito e le battaglie che non avete combattuto.

— Mario Rigoni Stern

Le persone con disabilità, le loro famiglie, le loro associazioni, la scuola e i servizi educativi, il mondo della cultu...
27/05/2022

Le persone con disabilità, le loro famiglie, le loro associazioni, la scuola e i servizi educativi, il mondo della cultura, italiana e non solo, l'intera pedagogia speciale di cui ha costituito la fonte e segnato il cammino fino alla fine, sono oggi in lutto.
Abbiamo perso, con la scomparsa di Andrea Canevaro, l'interlocutore più acuto, più divergente e instancabile.

Dalla pagina di oggi del Cemp Genova.Un interessante punto su cui riflettere.
15/05/2022

Dalla pagina di oggi del Cemp Genova.
Un interessante punto su cui riflettere.

La violenza, fisica o psicologica che sia, non si esaurisce nei meri episodi di attacco diretto. C'è una forma ancora pi...
22/04/2022

La violenza, fisica o psicologica che sia, non si esaurisce nei meri episodi di attacco diretto. C'è una forma ancora più subdola di aggressione, quella che colpisce la vittima che, a seguito di denuncia, viene ghettizzata ed emarginata da un fronte solidale all'aggressore. La vittima assiste impotente alla solidarietà manifestata al reo e, annichilita, perde la consapevolezza della propria forza e il coraggio di continuare.
Un caso di studio ci ha fatto riflettere su questa drammatica situazione che la pervasività dei social ha purtroppo contribuito a rafforzare.
La nostra mano è tesa non solo come affiancamento e supporto nel lungo iter giudiziario, ma anche a condanna emessa, quando alla vittima vengono meno il sostegno e la solidarietà sociali.

Matilde ha 11 anni e frequenta la V elementare. È una bambina solare, chiacchierina, con tante idee e con capacità espre...
22/03/2022

Matilde ha 11 anni e frequenta la V elementare. È una bambina solare, chiacchierina, con tante idee e con capacità espressive non comuni. Postiamo, su permesso dei genitori, la sua poesia.
In questi giorni parliamo tanto della sofferenza dei piccoli di fronte alle devastanti notizie della guerra.
Forse è giunto il momento di imparare ad ascoltarli sul serio, di imparare il loro linguaggio che a volte è più vero di quello che utilizziamo noi.

Dalla diagnosi DSA al supporto scolastico al semplice consiglio per lo studio. Il CEMP vi aspetta e noi condividiamo il ...
12/03/2022

Dalla diagnosi DSA al supporto scolastico al semplice consiglio per lo studio. Il CEMP vi aspetta e noi condividiamo il loro interessante post.

Cosa accomuna questi personaggi famosi? Il successo? La fama? I soldi?
No, i DSA!!
Cosa sono? I disturbi specifici dell'apprendimento: Dislessia, Discalculia, Disgrafia.
Per la diagnosi, per la CERTIFICAZIONE DSA e per la terapia di questi disturbi il Cemp mette a disposizione
Psicologo Specialista in possesso dei requisiti della DGR 1047/2011,
Psicopedagogista,
Logopedista e
Neuropsichiatra Infantile.
Il Cemp offre inoltre sostegno pedagogico per bambini e ragazzi con disabilità fisiche, cognitive, problematiche dell'età evolutiva e mediazione scuola/famiglia.
Per maggiori informazioni e appuntamenti con i nostri professionisti telefonare al numero 010.592776

09/03/2022

E quando c'è proprio tanto da studiare e ci aspetta un pomeriggio impegnativo, meglio partire con ottimismo e un pizzico di ironia!

Auguri a tutte noi, auguri a tutte voi. A tutte le donne che ogni giorno sono  lavoratrici, madri, amanti, cuoche, psico...
08/03/2022

Auguri a tutte noi, auguri a tutte voi. A tutte le donne che ogni giorno sono lavoratrici, madri, amanti, cuoche, psicologhe, autiste ed equilibriste.
Amateci l'8 marzo e amateci ogni giorno dell'anno. Quando siamo stanche, quando siamo nervose, amateci quando siamo forti e quando siamo svogliate. Celebrateci ogni giorno perché ogni giorno noi celebriamo la vita in mille ruoli diversi .

Nel 2022 si celebra il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini.Cento anni di pensiero immortale.
06/03/2022

Nel 2022 si celebra il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini.

Cento anni di pensiero immortale.

In un momento così complesso che vede i nostri bambini e ragazzi confrontarsi all'improvviso con il tema della guerra, d...
01/03/2022

In un momento così complesso che vede i nostri bambini e ragazzi confrontarsi all'improvviso con il tema della guerra, dobbiamo, in quanto adulti, essere responsabili delle conseguenze emotive su di loro.
Questo non vuol dire evitare di affrontare un discorso così spinoso, ma farlo con la consapevolezza che, pur non avendo esperienza del mondo dei grandi, i bambini sanno cosa significa litigare, prendere le difese di un amico, affrontare il compagno che sbaglia, o subire un torto. Sanno cosa vuol dire voler vincere e conoscono la frustrazione della sconfitta. Ma soprattutto conoscono il sapore della pace.
Allora possiamo essere sinceri con loro e raccontare la guerra uniformandoci al loro linguaggio. Parlare del male attraverso le loro esperienze significa procedere senza fare male e affermare che la "vita è bella".

23/02/2022

«Ma prof, a che serve studiare ‘sta roba?».
Per anni, spiazzata dalla domanda, ho sempre cercato di dire qualcosa che potesse stuzzicarli. Tipo:
«Beh, con le ragazze la citazione giusta al momento giusto funziona sempre. Non lo sai quante se ne rimorchiano con i versi di Catullo ,Saffo o Ritsos ? » (balla colossale)
No, non era quella la risposta.
Non lo era perché è la domanda, che è posta in modo sbagliato.
No, la letteratura non “serve” a niente.
Non serve perché non è lì per servire a qualcosa.
È come un quadro, una scultura, un paesaggio, un albero, una montagna, una musica.
La letteratura non serve. La letteratura fa. Come l'amore.
Ti cambia il modo di vedere le cose. Ti fa pensare i pensieri di un altro. Ti fa vedere cose che non vedevi, e ti fa guardare cose che vedevi e basta.
Prende le tue emozioni quando ancora sono uno schermo a 16 colori, e lo trasforma in uno a otto milioni di colori.
Ti regala eroi a cui ispirarti, storie che vorresti fossero la tua, parole che vorresti dire e sentirti dire.
Ti insegna a dare un nome a quello che provi, e a provare sensazioni che non hanno nome.
Questo fa.
E, se a scuola la fai studiare come un qualcosa che “serve”, stai già sbagliando.
La letteratura non serve. La letteratura fa. Come l'amore.

- Enrico Galiano -

Indirizzo

Genova

Telefono

+393496734888

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando I Gufetti Disobbedienti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi