Mario Ganz - Psicologia Psicoterapia

Mario Ganz - Psicologia Psicoterapia Psicoterapeuta junghiano A.r.p.a
Terapeuta Emdr
Psicologo dello sport Studio di Psicologia analitica
http://marioganz.wordpress.com

25/06/2025
Ringrazio l'Associazione per la ricerca in psicologia analitica per avermi invitato come relatore al CONVEGNO A.R.P.A. D...
14/06/2025

Ringrazio l'Associazione per la ricerca in psicologia analitica per avermi invitato come relatore al CONVEGNO A.R.P.A. DEL 14 GIUGNO 2025
PER IL 150° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI JUNG:
''LA VITA UMANA E' UN ESPERIMENTO DALL'ESITO INCERTO" (C.G. JUNG)
Attualità e inattualità dell’opera di Carl Gustav Jung

Grazie!
30/05/2025

Grazie!

Un viaggio attraverso la vita e il pensiero di Ernst Bernhard, psicoanalista junghiano ed ebreo hassidico, che ha lascia...
10/01/2025

Un viaggio attraverso la vita e il pensiero di Ernst Bernhard, psicoanalista junghiano ed ebreo hassidico, che ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura italiana del Dopoguerra. Dalla sua formazione in Germania, segnata dall'incontro con Martin Buber e Carl Gustav Jung, alla fuga dall'antisemitismo nazista che lo portò in Italia, Bernhard si rivela una figura poliedrica e affascinante.

La sua pratica terapeutica, intrecciata a discipline eterodosse come l'I Ching, l'astrologia e la chirologia, unisce psicologia analitica e spiritualità, proponendo un dialogo tra individualità e collettività. Fondatore della psicologia analitica in Italia, Bernhard è stato guida per artisti come Federico Fellini e intellettuali come Bobi Bazlen, influenzando profondamente il panorama culturale del tempo.

Mario Ganz esplora le radici religiose, il sincretismo spirituale e il rapporto complesso con Jung, offrendo un ritratto dell’uomo e del pensatore. Il Maestro Scomodo è un omaggio a Ernst Bernhard, l’uomo che ha segnato la storia della psicologia del profondo in Italia.

Un viaggio attraverso la vita e il pensiero di Ernst Bernhard, psicoanalista junghiano ed ebreo hassidico, che ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura italiana del Dopoguerra. Dalla sua formazione in Germania, segnata dall'incontro con Martin Buber e Carl Gustav Jung, alla fuga dall'anti....

17/11/2024

E'stato importante e significativo poter organizzare questo evento presso i Giardini Luzzati - Spazio Comune, con una bellissima risposta da parte della città.
GRAZIE!

Grazie!
13/11/2024

Grazie!

30/10/2024

Cipriano sarà a Genova, nostro ospite, per aprire con Edoardo Camurri una charla con la città!

In collaborazione Book Morning − Libreria degli Indipendenti e

PIERO CIPRIANO

Piero Cipriano
nato in Irpinia nel 1968, vive a Roma dal 1987
a parte qualche anno altrove, a fare lo psichiatra nei Dipartimenti di Salute Mentale di Pordenone, di Piedimonte Matese, di Viterbo.
Ha trascorso gli ultimi 17 anni chiuso in un Spdc chiuso di Roma. Da poche settimane finalmente libero, lavora in un SerD romano che si occupa di nuove dipendenze.
Ha scritto libri critici sulla psichiatria (La trilogia della riluttanza e Basaglia e le metamorfosi della psichiatria) e negli ultimi anni ha intensificato una ricerca etnopsichiatrica che l'ha portato a conoscere le piante maestre e a scrivere un dittico: Ayahuasca e cura del mondo, e Vita breve della psichiatria.
Se nei prossimi anni non sarà possibile lavorare con i farmaci psichedelici in Italia si trasferirà in Svizzera.

https://www.stateofmind.it/2018/08/daniel-kahneman-economia/
28/03/2024

https://www.stateofmind.it/2018/08/daniel-kahneman-economia/

Daniel Kahneman, lo psicologo premio Nobel, ebbe un'infanzia difficile in quanto ebreo durante la Seconda Guerra Mondiale. Il lavoro nell'esercito, per il quale selezionava i candidati soldati, gli fece ve**re voglia di capire quali processi cognitivi intervengono nella presa di decisione

" Dove c'è la tua paura, lì c'è il tuo compito"C. G. Jung
24/03/2024

" Dove c'è la tua paura, lì c'è il tuo compito"

C. G. Jung

12/03/2024
Ringrazio A.r.p.a - associazione per la ricerca in psicologia analitica - che ci ha permesso di divulgare l'opera e la f...
09/03/2024

Ringrazio A.r.p.a - associazione per la ricerca in psicologia analitica - che ci ha permesso di divulgare l'opera e la figura di Ernst Bernhard.



Indirizzo

Genova

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mario Ganz - Psicologia Psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mario Ganz - Psicologia Psicoterapia:

Condividi

Digitare