Osteopata Daniela Padrini

Osteopata Daniela Padrini Daniela Padrini, Osteopata D.O., esercita da più di dieci anni l'osteopatia: riceve su appuntamento

Cari amici di Facebook,il sito è pronto ed è finalmente on line!Fate un giro e fatemi sapere che cosa ne pensate!https:/...
01/06/2021

Cari amici di Facebook,
il sito è pronto ed è finalmente on line!
Fate un giro e fatemi sapere che cosa ne pensate!
https://www.osteopatadanielapadrini.it

Daniela Padrini: Osteopata D.O. e Osteopata Pediatrica, riceve in studio in Via Colombo, 7/5 a Genova dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 19, su appuntamento

24/05/2021

Ciao a tutti,
avete mai pensato all’osteopatia come terapia manuale per diminuire il dolore e migliorare la mobilità? Diverse ricerche nell’ambito scientifico hanno evidenziato significativi miglioramenti in termini di miglioramento delle funzioni muscolo scheletriche post trattamento. Sappiamo però che la biomeccanica, in presenza di tessuto danneggiato, per esempio quando il dolore cronico è presente, può dare risultati differenti ancora sotto valutazione.

Mi piacerebbe però parlarvi brevemente di un modello a me molto caro, che è quello neuro fisiologico, poiché la ricerca si è spostata negli ultimi anni verso questo approccio, evidenziando appunto significativi risultati.

Significativi risultati sono stati evidenziati per la terapia manuale, soprattutto per quello che concerne l’asse ipotalamico, a noi tutti particolarmente caro soprattutto in questi momenti di stress collettivo. Senza stressarvi con noiose lezioni di biochimica o molecolare, volevo solamente presentarvi l’evidenza che oggigiorno ci spinge sempre più ad attivare e ” sensitivizzare” i nostri recettori. Aumentando cosi i mediatori di infiammazione quali la bradichinina, l’istamina ed altri, le quali dopo un lungo giro, portano a cambiamenti nel cervello. In tutto questo l’asse ipotalamico è complice, ed è fondamentale per quelle che possono diventare condizioni croniche come la depressione, l’obesità, oppure l’ipertiroidismo tra le tante.

Forse non sapevate, ed è per questo che mi piace parlarvene, che l’osteopatia può influenzare diversi elementi biochimici del dolore e infiammazione all’interno del tessuto neurale, apportando quindi interessanti risultati sulla qualità della vostra giornata.

Sampath, K. K., Katare, R., & Tumilty, S. (2019). Stress axis and osteopathy: A dual hormone approach. International Journal of Osteopathic Medicine. doi:10.1016/j.ijosm.2019.05.001

17/05/2021

Benvenuti sulla mia pagina di Facebook dedicata alla mia professione: l'osteopata!
All'interno della pagina - tempo pemettendo - pubblicherò articoli relativi all'osteopatia e al mio lavoro.
Vi ricordo che ricevo solo su appuntamento, presso lo studio di Genova in Via Colombo, 7/5, dalle 8 alle 19.

Indirizzo

Genova

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00
Sabato 08:00 - 19:00

Telefono

+393278546283

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopata Daniela Padrini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopata Daniela Padrini:

Condividi

Digitare