Claudio Ferrari, Osteopata D.O.

Claudio Ferrari, Osteopata D.O. Osteopata libero professionista,
diplomato presso IEMO (Istituto Europeo per la Medicina Osteopatica

Novità in studio 😎Ps: Buon weekend a tutti!!☀️
17/03/2023

Novità in studio 😎

Ps: Buon weekend a tutti!!☀️

03/02/2023

Trattamento osteopatico 🤲🏼

Per info e prenotazioni 📲 +39 348 8956472

Cervicalgia, dolori muscolari, mal di testa e mal di schiena sono tra i disturbi più frequenti.Il trattamento osteopatic...
30/01/2023

Cervicalgia, dolori muscolari, mal di testa e mal di schiena sono tra i disturbi più frequenti.

Il trattamento osteopatico aiuta a risolvere queste problematiche.

📲 Per info e prenotazioni: +39 348 8956472

Esame podoscopico ✅👉🏻La valutazione dell’appoggio plantare in statica può fornire informazioni utili per l’analisi postu...
27/01/2023

Esame podoscopico ✅

👉🏻La valutazione dell’appoggio plantare in statica può fornire informazioni utili per l’analisi posturale del paziente.

Per info e appuntamenti: +39 348 8956472

23/12/2022

Auguri di Buon Natale a tutti!! 🎅🏼🎄

Disfunzioni dell’articolazione tibiotarsica spesso comportano squilibri posturali 🦶🏻 Quando questa articolazione si “blo...
25/11/2022

Disfunzioni dell’articolazione tibiotarsica spesso comportano squilibri posturali 🦶🏻

Quando questa articolazione si “blocca”, per esempio a causa di una distorsione o di un trauma, non consente un corretto movimento del piede e di conseguenza di tutta la gamba e del bacino.

A lungo andare difatti possono comparire dolori nell’arto inferiore e in certi casi anche a livello lombare.

Ripristinare la corretta mobilità articolare è fondamentale per ottenere un riequilibrio posturale.

“Visita davvero completa! Mi sento già meglio con la schiena. Ho già preso un altro appuntamento.”Grazie Matteo per la t...
15/11/2022

“Visita davvero completa!
Mi sento già meglio con la schiena.
Ho già preso un altro appuntamento.”

Grazie Matteo per la tua recensione😊
Se vuoi puoi condividere anche tu la tua opinione su Google: https://g.page/r/CfFxOHjN2fHUEAI/review

Le cause della cervicalgia 👇🏻Posture scorrette mantenute a lungo, cuscino troppo alto o troppo basso, materasso inadatto...
10/11/2022

Le cause della cervicalgia 👇🏻

Posture scorrette mantenute a lungo, cuscino troppo alto o troppo basso, materasso inadatto, disturbi visivi, disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare...

Queste sono solo alcune delle cause che posso portare alla cervicalgia (dolore al collo) e in certi casi alla comparsa di cefalee (mal di testa) muscolo tensive.

Il trattamento osteopatico e qualche accorgimento potrebbero essere la strategia vincente per tornare a stare bene! 😊

Dolori a livello toracico? 🤲🏻In alcuni casi, i dolori presenti a livello toracico, possono ricondursi a un’ipomobilità c...
26/10/2022

Dolori a livello toracico? 🤲🏻

In alcuni casi, i dolori presenti a livello toracico, possono ricondursi a un’ipomobilità costale.

Ripristinare il fisiologico range di movimento delle coste, può essere d’aiuto per migliorare la sintomatologia.

Come inizia una seduta osteopatica?La seduta inizia con un colloquio mirato ad acquisire informazioni essenziali sulla s...
10/10/2022

Come inizia una seduta osteopatica?

La seduta inizia con un colloquio mirato ad acquisire informazioni essenziali sulla storia clinica del paziente.

È molto importante per escludere eventuali controindicazioni alla manipolazione o all’esecuzione di alcune tecniche.

Ti senti “bloccato”?Test di mobilità della colonna vertebrale:Questi test servono per individuare eventuali disfunzioni ...
03/10/2022

Ti senti “bloccato”?
Test di mobilità della colonna vertebrale:

Questi test servono per individuare eventuali disfunzioni somatiche, ovvero strutture (in questo caso vertebre), che hanno perso la loro fisiologica capacità di movimento.
Solitamente questi “blocchi” corrispondono ad una zona più rigida e dolente al tatto.

Il trattamento osteopatico può aiutarti a ritrovare la giusta mobilità 😊

Dolore a livello cervicale ? 🤲🏻La cervicalgia è uno dei disturbi più frequenti. Le cause di questa problematica sono dav...
27/09/2022

Dolore a livello cervicale ? 🤲🏻

La cervicalgia è uno dei disturbi più frequenti.

Le cause di questa problematica sono davvero tante, ma tra le più comuni troviamo:

- posture scorrette mantenute a lungo e più volte durante l’arco della giornata. Ad esempio quando usiamo il telefono flettendo completamente il capo, oppure quando ci sdraiamo con la testa “incassata” nel divano.

- Il lavoro d’ufficio, se non si prendono i giusti accorgimenti nella propria postazione lavorativa. Es. Schermo troppo alto/basso, utilizzo scorretto di tastiera e mouse ecc..

- Il cuscino che usiamo per dormire: un cuscino troppo alto/basso per noi, potrebbe facilitare l’insorgere di questo disturbo.

- Problemi di vista o problemi all’articolazione temporo-mandibolare, ecc..

L’osteopatia e qualche accorgimento da prendere nella tuo quotidianità, potrebbero aiutarti a risolvere il problema!

Contattami in direct se volessi ulteriori informazioni o una consulenza 📲

“Seppur giovane conosce perfettamente il corpo umano e spiega in modo chiaro quello che gli sta accadendo e quello che f...
22/09/2022

“Seppur giovane conosce perfettamente il corpo umano e spiega in modo chiaro quello che gli sta accadendo e quello che farà lui per aiutarti”.

Lascia anche tu la tua recensione su Google: https://g.page/r/CfFxOHjN2fHUEB0/review 😊

Hai mai sentito parlare della sindrome dello stretto toracico superiore? Solitamente si manifesta come un dolore o una p...
19/09/2022

Hai mai sentito parlare della sindrome dello stretto toracico superiore?

Solitamente si manifesta come un dolore o una parestesia (es. formicolio) che parte dal collo e si irradia lungo il braccio fino alle dita della mano.

La sintomatologia è dovuta ad una compressione nervosa (nervi del plesso brachiale) o vascolare (arteria o vena succlavia). A seconda di quale struttura viene compressa, i sintomi sono differenti.

Le cause di questa compressione sono molteplici e tra queste troviamo:
- Tensione dei muscoli scaleni
- Un “blocco” della prima costa oppure della clavicola.

Il trattamento osteopatico potrebbe aiutarti a risolvere il problema 😊

Molti mal di schiena possono essere dovuti a “blocchi” presenti a livello della colonna vertebrale🤲🏻Ripristinare la corr...
15/09/2022

Molti mal di schiena possono essere dovuti a “blocchi” presenti a livello della colonna vertebrale🤲🏻

Ripristinare la corretta mobilità delle articolazioni contribuisce alla risoluzione del problema e di conseguenza al miglioramento della sintomatologia! 😊

La postura del paziente fornisce indicazioni sul suo stato psicofisico ed è utile per risalire alla causa del problema 😊...
13/09/2022

La postura del paziente fornisce indicazioni sul suo stato psicofisico ed è utile per risalire alla causa del problema 😊

Prima del trattamento osteopatico si effettuano i test di mobilità 🤲🏻Fondamentali per individuare e trattare la problema...
04/08/2022

Prima del trattamento osteopatico si effettuano i test di mobilità 🤲🏻

Fondamentali per individuare e trattare la problematica del paziente 💆🏻

È fondamentale iniziare la visita osteopatica con la valutazione della postura del paziente 👣L'analisi posturale è infat...
28/07/2022

È fondamentale iniziare la visita osteopatica con la valutazione della postura del paziente 👣

L'analisi posturale è infatti la base di partenza per capire le cause di determinati dolori acuti e cronici.

Integrando l’analisi posturale, il colloquio con il paziente ed i test, si può elaborare un piano di trattamento più specifico e mirato possibile 🤲🏻

Indirizzo

Genova

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Claudio Ferrari, Osteopata D.O. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Claudio Ferrari, Osteopata D.O.:

Condividi

Digitare