Veronica Simeoni - Architettura Viva

Veronica Simeoni - Architettura Viva Interior design - Well-being - Meditazioni Quando ero una bambina amavo, nel buio della sera, guardare i palazzi davanti a me. Questo ora faccio.

Le finestre illuminate mi portavano dentro ad ambienti, case e vite sconosciute. Amavo guardare i particolari delle case, gli arredi, i colori e gli abitanti e mi immaginavo cosa provavano, qual era la loro vita, i loro pensieri, le loro gioie, le loro passioni. Ho sempre amato già allora il connubio unico e speciale tra una casa e i suoi abitanti. Dopo la fine del liceo classico, quell’estate ave

vo tanti pensieri per i miei studi futuri, ho preso in considerazione diversi percorsi poi improvvisamente, da un momento all’altro ho scelto: architettura. Fin da bambina sono stata abituata a vedere il bello attorno a me, e nei primi anni di architettura il bello si è trasformato in armonia, ritmo, antichi ideali di bellezza e perfezione. Quando ho scoperto che il Partenone che avevo visitato anni prima e di cui mi avevano parlato al liceo classico come esempio di perfezione e di bellezza, in realtà era formato da tanti pezzi diversi arrivati da altri luoghi e assemblati, ho compreso che la bellezza è un principio molto più profondo e quasi misterioso in accordo con le leggi della natura. La prima parte della mia vita professionale come architetto si è rivolta a progettazione di interni, di grandi attività lavorative e di appartamenti per investimenti immobiliari. Ad un certo punto però mi sono resa conto che mi mancava qualcosa e ho iniziato a studiare e approfondire argomenti che già durante gli anni universitari avevo approcciato. Ho iniziato il mio viaggio nella qualità dell’abitare, dai materiali utilizzati, alla qualità dell’aria, al carico tossico degli ambienti in cui viviamo, alla luce e l’illuminotecnica, mi sono approcciata poi alla psicologia dell’abitare studiando la percezione che gli ambienti provocano in noi a livello istintivo, dall’uso dei colori, all’uso della luce come elemento emozionale e secondo i ritmi circadiani, alle funzioni abitative specchio del modo di vivere degli abitanti, alle neuroscienze e a come un ambiente influisce sul benessere degli abitanti, ho intrapreso studi in discipline antiche come il Vastu indiano e il Feng Shui cinese, unendolo alla medicina tradizionale cinese e ad un’idea di benessere che comprende la casa, i suoi abitanti, ed il luogo dove si trova. Creo la perfetta sinergia tra una casa ed i suoi abitanti, perché possano vivere in benessere e armonia, in una casa che li ricarichi, che non faccia ammalare, che faciliti la quotidianità, e permetta alle persone che la abitano di manifestare talenti e passioni.

Styling attorno ad una piastrellaIdee di palette e arredi per la casa nel verde di via CampanellaPartendo da una piastre...
28/04/2025

Styling attorno ad una piastrella

Idee di palette e arredi per la casa nel verde di via Campanella

Partendo da una piastrella ed un’atmosfera percepita camminando lo spazio.

A volte a noi architetti o interior designer accade di camminare in uno spazio, osservare i dettagli, anche i più inusuali, qualcosa cattura il nostro sguardo, e iniziamo a pensare a quel mobile visto che starebbe tanto bene, o a quell’abbinamento di colori. Sentiamo la sensazione che ci trasmette un luogo e la traduciamo in accostamenti di materiali, forme, colori.

Alcune idee per la casa di via Campanella, per chi sceglie di abitarla senza modificare i pavimenti e vivendo anche in casa un’atmosfera leggera di vacanza nel verde vicino al mare.

Le case raccontano storieOggi in questa casa il tempo era sospeso. Tra due storie. Una storia passata, raccontata nei qu...
22/04/2025

Le case raccontano storie

Oggi in questa casa il tempo era sospeso.
Tra due storie.
Una storia passata, raccontata nei quadri e nelle foto di famiglia, negli cuscini appoggiati su una panca, nei delicati fiorellini della tappezzeria della camera di una bambina amata che è cresciuta in un tempo andato.
E una storia futura, ignota.
È come se la fuori ci fossero già i futuri abitanti di questa casa e che tutto semplicemente si debba compiere.
La casa sospesa in un tempo di attesa, ha un’atmosfera che sembra un fotogramma di film.
Aprendo le finestre entra aria nuova e la casa può modificare la sua stilistica e la sua struttura per adattarsi e accogliere chi è già in movimento per abitarla.

Ora ha due camere. Una cucina con tinello. Un bagno. Un ripostiglio. Una sala doppia
Ma può trovare collocazione un secondo bagno e una terza camera.

Come in vacanza in città.Immersa nel verde del parco di una villa in Albaro, questa depandance con spazio esterno privat...
04/04/2025

Come in vacanza in città.

Immersa nel verde del parco di una villa in Albaro, questa depandance con spazio esterno privato, ha l’atmosfera di una casa vacanze, a due passi dalla vita di città.
Può ospitare una coppia, o una persona che ama vivere nella tranquillità ma essere in una posizione comoda per la socialità ed il lavoro.
Anche la pavimentazione con forte personalità, con decori color terra, concorre all’atmosfera leggera e solare. Arredata, si presta ad uno styling naturale e luminoso, possono essere facilmente introdotti colori come azzurro e verde nelle tonalità chiare e trasparenti, insieme a dettagli e decori legno naturale.

https://www.immobiliare.it/annunci/119590055/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR383LSWdKvF5QoZM8MeelatysZcto0GgsKpajdciyHgHmWnEwAbl-DwOpI_aem_3__CxVx8jfPlO0BRiGHKsQ

Via Amalfi. La casa armonica.Ci sono case in cui ti immagini vivere in pace, dove lo scorrere del tempo segue ritmi inte...
02/04/2025

Via Amalfi. La casa armonica.

Ci sono case in cui ti immagini vivere in pace, dove lo scorrere del tempo segue ritmi interiori dilatati, dove le persone parlano e c’è vera comunicazione. Questa casa, ora con soggiorno, camera matrimoniale, cameretta con bagno privato, cucina e secondo bagno, è circondata dal verde dei giardini circostanti, e tutto è curato con amore. E questo trasmette questa casa, il senso del prendersi cura con amore della propria famiglia e della propria casa. Camminando posso immaginare tante famiglie diverse, la casa si presta anche a trasformazioni, come la cucina con isola nel soggiorno, e le camere che diventano tre, per una famiglia numerosa, che ama vivere tra spazi di condivisione e aree private.
Oppure posso immaginare una famiglia con un genitore che ha bisogno di uno studio privato, dove a volte ricevere persone, nella zona adiacente all’ingresso della casa, filtro tra vita pubblica e privata.

https://www.immobiliarehomegallery.com/web/immobile_dettaglio.asp?cod_annuncio=215316&language=ita

Di case e persone.L’incontro tra una casa e chi la abiterà è un momento magico ed intimo, carico di sogni, aspettative, ...
27/03/2025

Di case e persone.

L’incontro tra una casa e chi la abiterà è un momento magico ed intimo, carico di sogni, aspettative, paure a volte, compromessi altre volte, sempre è una ridefinizione di progetti di vita, del singolo e della famiglia, una rinascita o una ripartenza.
Penso sempre, con i miei studi di feng shui e neuro architettura, che non sia mai un caso.
La casa, anche se in affitto, anche se temporanea, non capita.
C’è un legame molto profondo che nasce, e la casa ci accompagnerà per una parte della nostra vita. Finché improvvisamente la casa tanto amata inizierà a starci stretta, magari faremo fatica a tenerla in ordine, avremo altre necessità che ci faranno guardare altrove.
Lei sarà pronta ad accogliere un’altra famiglia, e gli abitanti a trovare un altro luogo da far diventare casa.

Oggi è iniziata la mia collaborazione con Home Gallery, che mi porterà a vedere nascere tanti incontri tra case e persone e ad ascoltare le storie che vorranno raccontarmi le case e i loro abitanti.

26/02/2025
Oggi porto al mondo un mio progetto che ho custodito per qualche anno. Prima era solo un’idea lontana, poi piano piano h...
29/10/2024

Oggi porto al mondo un mio progetto che ho custodito per qualche anno. Prima era solo un’idea lontana, poi piano piano ha preso sempre più forma, delineando confini e arricchendosi di particolari e dettagli.
Un luogo, un luogo dove incontrarsi, al di là delle distanze fisiche, un luogo di conoscenze e di condivisioni, un luogo in cui si parlerà di benessere e di buon vivere.
Ora la nuova pagina Instagram, tra poco arriverà il portale con i nuovi progetti, un libro-percorso sul Reiki e l’uso dei simboli, un corso sulla cristalloterapia ed i luoghi del nostro abitare, dei mandala e altri percorsi che stanno prendendo forma con persone con cui amo camminare.

https://www.instagram.com/shailou.innerspace.academy/profilecard/?igsh=MnoxZ3ZkNW91bnA1

E’ sempre un’esperienza bellissima tornare ad insegnare alla scuola di Naturopatia di Segnale, per l’amicizia che si rin...
28/10/2024

E’ sempre un’esperienza bellissima tornare ad insegnare alla scuola di Naturopatia di Segnale, per l’amicizia che si rinnova, i nuovi studenti con cui ci si confronta su temi dell’abitare, della crescita personale, delle emozioni, del proprio percorso spirituale in questa vita terrena.
Grazie Mariagrazia Oliveri per questa giornata

30/09/2024

Vi aspettiamo Sabato 5 Ottobre per un incontro gratuito all’insegna del benessere in casa attraverso la natura.

Si parlerà di Fengshui, psicoarchitettura, medicina ambientale e aromaterapia con Veronica Simeoni - Architettura Viva Simona Bruzzone e Anatoli Sestov

Intrattenimento gratuito per i tuoi bambini.
Prenotazione consigliata allo 0182940600

Associazione Italiana Centri Giardinaggio

Messaggio di Arvol Looking Horse, capo spirituale e 19mo custode della Sacra P**a per le Nazioni Lakota, Dakota e Nakota...
05/05/2024

Messaggio di Arvol Looking Horse, capo spirituale e 19mo custode della Sacra P**a per le Nazioni Lakota, Dakota e Nakota.

Architettura Viva e stagionalità.  Per armonizzare il nostro corpo ai cicli naturali è importante portare in casa le inf...
20/03/2024

Architettura Viva e stagionalità.

Per armonizzare il nostro corpo ai cicli naturali è importante portare in casa le informazioni di stagionalità.
Abitiamo in ambienti confinati e artificiali che viviamo spesso, stagione dopo stagione, con lo stesso allestimento, gli stessi cuscini e colori.
Dentro casa non ci accorgiamo della ciclicità della natura che fa parte anche del nostro benessere fisico e mentale. Il nostro corpo è ancora accordato con i principi naturali.

Non si richiede un cambio impegnativo di allestimento ma bastano anche pochi e piccoli oggetti, delle candele, degli oggetti decorativi, dei tessuti, che richiamino i colori, le atmosfere delle stagioni e di come noi le abbiamo vissute nei momenti positivi della nostra infanzia.

Andiamo così a ricollegarci ai cicli naturali e a riportare benessere mentale ed emozionale tramite le memorie positive della nostra storia personale.

Insieme alla natura la nostra energia prende una nuova e vitale direzione un nuovi progetti o sogni. La casa ci deve supportare in questo momento, lasciando andare il peso dei mesi passati, anche con un bel decluttering, e con piccoli rituali quotidiani. Un bagno con i sali epsom e qualche goccia di olio essenziale, un trattamento con i cristalli e una candela con un intento scritto. Piccoli gesti rituali per creare il nostro giardino fiorito.

Spazio Sacro. La tua casa. La tua storia.C’è un dialogo continuo tra te e la tua casa. Noi influenziamo il luogo dove ab...
06/01/2024

Spazio Sacro.

La tua casa. La tua storia.

C’è un dialogo continuo tra te e la tua casa. Noi influenziamo il luogo dove abitiamo e quel luogo influenza noi.

È uno specchio, un rimando continuo di informazioni, che spesso non si comprende a livello cosciente, ma sono lì per portarci benessere o farci evolvere insegnandoci.

Ci sono luoghi in cui ci sentiamo a casa. Ed altri che sentiamo respingerci. Ci sono luoghi della nostra casa che sentiamo di dover cambiare, trasformare. Ci sono zone in cui stiamo sempre ed altre che evitiamo, e ci sono angoli in cui il disordine si accumula, sempre lì.

Da dove vieni, le tue paure, blocchi, talenti, famiglie, insegnamenti e condizionamenti ricevuti sono palpabili nella tua casa.

Chi sei. Tu, ora. In questo preciso momento, con il tuo passato orientato al tuo cammino.

Dove stai andando. I tuoi obiettivi, come manifesterai i tuoi talenti, la possibilità che ti dai di superare blocchi e paure per crescere interiormente e portare la tua evoluzione nella vita pratica.

Una planimetria della tua casa. Delle fotografie degli interni e dalle finestre, guardando l’esterno, inviate almeno tre giorni prima. L’indicazione del nord.

Questo mi basta, in presenza o online per andare ad aprire un dialogo con te e la tua casa e portare pace e armonia con i giusti cambiamenti negli interni, verificando arredi, funzioni, colori, disposizioni, fluidità dei percorsi di persone ed oggetti.
La sessione dura 2 ore.

Dopo una settimana verrà inviato un pdf con la relazione finale e le soluzioni

Indirizzo

Via Oreste De Gaspari 26
Genova
16146

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Veronica Simeoni - Architettura Viva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Veronica Simeoni - Architettura Viva:

Condividi